• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 01:44:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Finalmente anche a Siderno arriva l’energia solare!

22 Luglio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

I consiglieri comunali del Pd dott. Giorgio Ruso,  dott. Salvatore Pellegrino,dott.ssa Maria Teresa Fragomeni e Carlo Fuda esprimono grande soddisfazione e si compiacciono per l’approvazione del contributo che renderà possibile la realizzazione di impianti fotovoltaici su due scuole pubbliche del territorio comunale sidernese.

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel particolare si tratta del piano interregionale energie rinnovabili e relativo al risparmio energetico del ministero dello sviluppo economico che ha previsto un bando per i Comuni per la sostenibilita’ e l’efficenza energetica. Tale bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di intertventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici di Amministrazioni Comunali.

Tale intervento che va nella direzione dello sviluppo del territorio dimostra, secondo i consiglieri comunali, che il lavoro sinergico e la cooperazione con associazioni, imprese e liberi professionisti dà i risultati. Questo infatti è un grande primo traguardo raggiunto a soli due mesi dall’insediamento del nuovo consiglio comunale guidato dal sindaco ing. Pietro Fuda, di cui va messo in evidenza il massimo impegno per il progetto, che rappresenta solo l’inizio di tanti altri che ci auguriamo di raggiungere. Sin dall’insediamento i consiglieri di maggioranza  si sono adoperati per la partecipazione al bando che aveva tempi di scadenza molto ravvicinati e per il quale hanno chiesto la collaborazione ‘”gratuita” della All Service di Siderno con il dott. Pietro Tropiano che insieme all’ ing. Maurizio Archina’ hanno seguito la parte tecnica della progettazione.

Gli interventi interesseranno la scuola media Gesumino Pedullà, per la quale è stato concesso all’Amministrazione Comunale un contributo a fondo perduto dell’importo complessivo di 139.144,26 euro, e la scuola dell’infanzia Randazzo in Via delle Rose, per la quale sono stati concessi 47.454,60 euro.

Gli interventi finanziati sono i seguenti: per la scuola media Gesumino Pedullà: – impianto fotovoltaico da 20 kWp – impianto di climatizzazione in pompa di calore (attualmente l’edificio era sprovvisto di impianto di riscaldamento). – intervento di relamping (sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi apparecchi a LED). Per la scuola dell’infanzia di Randazzo: – impianto fotovoltaico da 20 kwp – intervento di relamping (sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi apparecchi LED).

In tempi di crisi quale modo migliore per risparmiare e ammodernare allo stesso tempo, infatti ci sarà un grande risparmio energetico oltre che economico unito al miglioramento dei servizi e all’efficienza di due importanti strutture comunali che interessano una fascia di cittadini a cui va la massima attenzione, ovvero i bambini.

L’auspicio per il futuro è che interventi del genere vengano estesi a tutti gli edifici pubblici e perché no anche privati, essendo la Locride un territorio baciato dal sole per la maggior parte dell’anno.

 

                                                                                              CONSIGLIERI COMUNALI DEL PD DI SIDERNO

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

E Stilo ci dà…un taglio!

Articolo successivo

Il business dell’accoglienza degli immigrati, gli oligopolisti di Pathos e le risposte che il sindaco Fuda deve dare

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Il business dell’accoglienza degli immigrati, gli oligopolisti di Pathos e le risposte che il sindaco Fuda deve dare

Il business dell'accoglienza degli immigrati, gli oligopolisti di Pathos e le risposte che il sindaco Fuda deve dare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.