• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 10:11:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FENEAL UIL CALABRIA Mariaelena Senese è il nuovo segretario regionale

7 Ottobre 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Mariaelena Senese è il nuovo Segretario generale della FenealUil Calabria. Lo ha deciso, all’unanimità, il Consiglio regionale della categoria che si è riunito oggi a Lamezia Terme.

Ad ufficializzare la scelta è stato Vito Panzarella, Segretario generale della FenealUil Nazionale: la categoria che rappresenta i lavoratori edili, dei comparti affini e del legno. Insieme a Mariaelena Senese è stata eletta anche la segreteria regionale della FenealUil Calabria di cui faranno parte: Rocco Corda, Maria Antonietta Moricca, Gaetano Tomaselli e Vittoria Vattini. L’incarico di tesoriere è stato affidato da Rosa Maria Parrotta.

“Sono convinta – ha detto Mariaelena Senese – che solo attraverso un reale lavoro di squadra, tutti insieme, potremmo contribuire a cogliere gli obiettivi che ci siamo dati all’interno di di un progetto complessivo di Federazione solida, umile e concreta. Tante sfide ci attendono e richiederanno grande coraggio e grande preparazione da parte di tutto il gruppo dirigente, naturalmente con l’umiltà di mettersi sempre in discussione. Sarà nostro compito esercitare con passione e determinazione la rappresentanza, tutelando, senza timidezza, le esigenze e le speranze dei lavoratori”.

I lavori del Consiglio regionale della FenealUil Calabria, al quale hanno preso parte i vertici della Segreteria nazionale dell’organizzazione sindacale e numerosi segretari regionali provenienti da diverse regioni italiane, si sono aperti con l’intervento introduttivo di Vito Panzarella, Segretario generale della Fenealuil Nazionale. “Stiamo attraversando una crisi decennale del settore – ha detto Panzarella – una crisi ingigantita dall’emergenza Coronavirus, una crisi dalla quale si può uscire solo attraverso investimenti mirati e con l’impegno partecipe del sindacato”.

“L’Italia – ha proseguito – ha bisogno di sottoscrivere un patto per il Paese. Non può perdere l’occasione di cambiare la Nazione attraverso il corretto sfruttamento del Recovery fund per dotare il territorio di infrastrutture moderne ed efficienti e prevedere l’utilizzo del Mes per ribaltare il volto della sanità in Italia e in Calabria ma senza cedere lo spazio ad investimenti a pioggia”.

“Il nostro sindacato – ha concluso Vito Panzarella, Segretario generale della FenealUil Nazionale – cresce cantiere per cantiere, azienda per azienda, stando al fianco dei lavoratori, marcando il territorio per parlare con la gente è trovare soluzioni ai loro problemi”.

Al dibattito ha portato il suo contributo anche Santo Biondo, Segretario generale della Uil Calabria. I temi dell’infrastrutturazione del territorio e del corretto utilizzo dei fondi europei sono stati al centro dell’intervento del Segretario generale della Uil Calabria.

“La Calabria – ha detto Biondo – ha la possibilità di ripartire, di mettersi alle spalle la crisi economica e occupazionale che ne hanno contrassegnato gli ultimi anni. Può farlo grazie al Recovery fund, alla sua corretta progettazione. Finanziamenti che, insieme ai fondi europei del Por, sono un’occasione importante, forse l’ultima, per cambiare il volto del nostro territorio. Un territorio che ha bisogno di infrastrutture, che ha bisogno del Ponte sullo Stretto, di strutture sanitarie moderne, dell’Alta capacità ferroviaria ma, allo stesso tempo, necessita venga assecondata la voglia di mobilità dei calabresi che, sino ad oggi, è stata sacrificata”.

“Per fare questo – ha proseguito – è necessario, senza trascurare l’emergenza Coronavirus, rilanciare e potenziare la rete regionale degli  aeroporti. Per ottenere questo risultato è di fondamentale importanza non credere ultimato, con la partenza del terzo macro lotto, l’intervento di modernizzazione della Strada statale 106”.

“Oggi – ha concluso il Segretario generale della Uil Calabria – non può più essere trascurata la necessità, rappresentata dall’impegno di tante associazioni, dei cittadini della Locride, di quelli del Crotonese, di vedere realizzati i loro sogni di poter salutare l’ultimazione del tracciato della nuova Strada statale 106. Opera questa che consentirebbe a questi territori di aprirsi verso la Basilicata, verso la Puglia, di inserirsi nel corridoio Adriatico ed aprirsi all’Europa, di aprirsi al futuro, di ripartire e rimettere in moto tutta l’Italia. La Uil Calabria è stata, lo è e sarà sempre attenta alle istanze provenienti dal territorio”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“NOI MERIDIONALI SIAMO Lamentosi” La provocazione in versi di Marcello Gombos

Articolo successivo

INCENDI IN DISCARICHE E IMPIANTI TMB L’appello di Legambiente: “Si faccia luce su tutte le illegalità”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Inchiesta Metropolis, Goletta Verde denunciò gli interessi della ‘ndrangheta nel 2010

INCENDI IN DISCARICHE E IMPIANTI TMB L'appello di Legambiente: "Si faccia luce su tutte le illegalità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.