• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:23:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FASE 2 Le proposte della segreteria regionale di Feneal-Uil

19 Aprile 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Come affrontare la “Fase 2” dell’epidemia da Coronavirus, è questo il rovello di tutte le istituzioni italiane. Come far ripartire l’Italia, come rimettere in marcia il motore economico della nazione. Il nostro punto di vista, magari parziale ma determinante, è chiaro: l’Italia riparte, il Mezzogiorno riparte e, soprattutto, la Calabria riparte solo se si rimettono in moto le macchine del settore edile.

In questa fase di emergenza senza precedenti, infatti, migliaia di lavoratori calabresi, migliaia di aziende calabresi, sono in grosse difficoltà. 

Lo sono perché il settore stenta a superare la crisi degli anni passati, lo sono perché il doveroso blocco imposto dalle restrizioni anti contagio ha sferrato un colpo quasi mortale al già fragile sistema edilizio regionale.

Allora cosa fare? La prima mossa da operare è quella di aiutare economicamente queste aziende, soprattutto le piccole medie imprese, immettendo nelle loro casse quella liquidità necessaria ad affrontare le ristrettezze del presente e programmare la ripartenza del domani. 

Il nostro invito, quindi, è rivolto alle tante, troppe, stazioni appaltanti regionali: vengano pagati con immediatezza i lavori conclusi a quelle aziende che, da troppo tempo, attendono il riconoscimento economico dei loro sforzi lavorativi. 

Le nostre preoccupazioni sono soprattutto per le migliaia di piccole e medie imprese edili, per i loro lavoratori che rischiano di rimanere schiacciati dai tempi mostruosi di riconoscimento della Cassa integrazione da parte dell’Inps mentre per le grandi imprese, quelle che in Calabria devono portare a compimento progetti di enorme rilevanza economica e sociale, il discorso è diverso. Proprio in queste ore il neo assessore regionale ai Lavori pubblici è intervenuta, infatti, su una delle opere pubbliche più importanti per il futuro della Calabria: il completamento del terzo macrolotto della Strada statale 106.

Tutte queste opere devono essere messe in grado di riaprire i cantieri  naturalmente nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza che sono state previste per evitare nuovi contagi da Covid-19 .

Ma questo non basta. Intanto, è necessario che le lavoratrici ed i lavoratori possano operare nella massima sicurezza, per questo chiediamo alle istituzioni competenti di vigilare con la massima attenzione sull’applicazione del Protocollo sulla sicurezza che è stato condiviso a livello nazionale il 14 marzo ultimo scorso. E’ questa una base fondamentale per la ripartenza, dobbiamo essere coscienti che siamo alle prese con un virus subdolo e molto pericoloso e lo saremo ancora per tanto tempo, per questo la difesa della salute delle lavoratrici e dei lavoratori deve rappresentare il punto dal quale muovere ogni passo nel programmare il futuro produttivo del territorio.

Poi, servono interventi di natura fiscale, economica e finanziaria che siano in grado di aiutare tutte le imprese a superare questo momento di difficoltà ed a progettare, senza troppi patemi d’animo, il loro futuro produttivo che, lo ribadiamo, deve trovare, nella salvaguardia occupazionale, la base di ripartenza.

Resta fondamentale per la nostra regione approntare un piano straordinario di investimenti per la creazione e la messa in sicurezza delle infrastrutture necessarie a sviluppare una volta per tutte le sue potenzialità inespresse. Mai come in queste settimane ci si è preoccupati di come le regioni del Sud, e in particolare la Calabria, avrebbero affrontato l’emergenza se fosse esplosa come in Lombardia e nelle regioni del Nord. 

E questo perché da noi mancano le strutture sanitarie e da anni, ritardi e debolezze, incancreniscono i nostri sistemi sanitari, economici e sociali frenando lo sviluppo in ogni campo. Ci auguriamo che la ripartenza tenga conto di ciò e, non lasciando ancora una volta indietro il Sud, dia il giusto valore al settore costruzioni che può essere il volano al rilancio di tutta l’economia territoriale, con lo stimolo indotto alle numerose filiere produttive che ruotano attorno a questo settore.

Segreteria regionale

FenealUil Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VIGILI DEL FUOCO PRECARI Giancarlo Silipo scrive al Presidente Conte

Articolo successivo

LA LETTERA DI UNA CALABRESE FUORI SEDE ALLA SANTELLI «Ci aiuti a tornare a casa nostra»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo

LA LETTERA DI UNA CALABRESE FUORI SEDE ALLA SANTELLI «Ci aiuti a tornare a casa nostra»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.