• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:09:49
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

ESSERE MADRE DOPO TANTI SACRIFICI La testimonianza di Antonella:”Il profumo di lavanda lo ricorderò per sempre”

13 Settembre 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
ESSERE MADRE DOPO TANTI SACRIFICI La testimonianza di Antonella:”Il profumo di lavanda lo ricorderò per sempre”
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

Ci sono storie che si vivono così intensamente che non puoi non raccontarle. È la storia di una mamma incontrata in ospedale durante la degenza per la mia terza gravidanza. La conoscevo già ma la sua forza no, non la conoscevo. E tra un dolore, una contrazione, emozioni, timori e un po’ di stanchezza, ci siamo raccontate. Bello vivere questi momenti quando stai per mettere alla luce piccole creature e ti rendi conto quanto amore c’è in quelle camere del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Locri. Quelle stanze celesti, rosa, bianche, dipinte e impreziosite da piccoli o grandi fiocchi nascita che annunciano la vita.

Nasce Ariel, la mia terza figlia. Esplosione di gioia e amore tutta da condividere con chi ami, con la mia famiglia, con mio marito, con i piccoli fratelli, parenti e amici. Dopo Ariel,il giorno dopo nascerà il piccolo di Antonella, la mia vicina di letto e la sua frase dopo il travagliato parto mi ha colpito: «Domenica per me è un miracolo e vorrò raccontare quanta professionalità c’è in questo reparto».

E così a distanza di giorni, dopo il rientro a casa, dopo l’adattamento alla nuova vita, tra una colichetta e un pianto, tra una visita e un riposino, ecco che Antonella racconta la sua storia, storia di tante mamme che con determinazione possono oggi gioire. La sua storia si intreccia con la nuova metodica dell’aromaterapia (di questo ne parleremo nei prossimi giorni) portata avanti all’Ospedale di Locri, ed è per questo che la storia è ancora più preziosa, ha un profumo… particolare.

Antonella si racconta:

“Lavanda è il profumo che mi evoca alla mente ed al cuore il ricordo di una giornata speciale trascorsa presso la sala parto dell’Ospedale Civile di Locri.

Vorrei ringraziare tutti i dottori che hanno creduto nel mio sogno di portare avanti una gravidanza malgrado la poliabortività nonché le geu che hanno segnato fortemente la mia vita di donna. Insieme a mio marito supportati da un’équipe di medici specialisti con coraggio, perseveranza e tanta fede, abbiamo intrapreso il monitoraggio attento della gravidanza giungendo a coronare il nostro sogno il 29 agosto 2019 con la nascita di nostro figlio, arrivato dopo quasi otto anni di matrimonio. La dott.ssa Barbara Circosta ginecologa presso il Reparto di Ginecologia dell’Ospedale Civile di Locri –  con la direzione del primario facente funzioni dott. Giuseppe Macrì-, incontrata proprio nel momento più delicato della nostra vita coniugale allorquando pensavamo di non riuscire più a diventare genitori, ci ha indicato, invece, la via da seguire che abbiamo percorso con tenacia senza mai demordere e che ci ha portati a dimenticare tutte le esperienze negative vissute negli anni precedenti.

I ringraziamenti vanno ai dottori Barbara Circosta, all’immunologo dott. M. Cilia, all’endocrinologo dott. D. Milardi, al dott. A. De Angelis nonché alla dott.ssa Gabriella Barreca e dulcis in fundo all’infermiera Rosy Piccolo che mi ha dato preziosi consigli ed all’ostetrica dott.ssa Annunziata Alati che mi ha permesso di travagliare avvalendomi dell’aromaterapia senza bisogno di ricorrere all’epidurale. Non credevo di potere partorire con l’aromaterapia proprio presso l’Ospedale Civile di Locri dove, invece, ho incontrato tanta competenza e professionalità. Il dolce profumo di lavanda che ancora conservo in un fazzoletto mi ricorda i momenti che hanno preceduto la gioia indescrivibile del parto cancellando ogni momento triste vissuto! Antonella

Tags: diventare madrela testimonianzaospedale locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UGL Ornella Cuzzupi nominata componente del comitato regionale Inps

Articolo successivo

OSPEDALE DI LOCRI Situazione a Ortopedia, le ulteriori precisazioni da parte di Rubino (Cisl-Fp)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

Articolo successivo
SANITA’ La Cisl-Fp risponde ad Azzarà: “Regolari le attività contrattuali al consiglio regionale della Calabria”

OSPEDALE DI LOCRI Situazione a Ortopedia, le ulteriori precisazioni da parte di Rubino (Cisl-Fp)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist