• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 18:25:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Espropri per fare fogne e depuratore, il Comune vuole incassare al più presto 200.000 euro circa dovuti da 4 ex amministratori

24 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia della delibera della Commissione straordinaria al vertice del Comune di Siderno con la quale veniva affidato l’incarico all’avvocato Manno del Foro di Locri della riscossione di somme dovute da ex amministratori e tecnici comunali all’Ente per il mancato perfezionamento delle procedure espropriative in occasione della realizzazione di alcuni importanti opere pubbliche, tra cui il prolungamento della via Cesare Battisti.
Questo è il pezzo pubblicato lo scorso 12 aprile: Siderno, il Comune mette l’avvocato per riscuotere le somme dovute dagli ex tecnici e amministratori condannati dalla Corte dei Conti

 

{loadposition articolointerno, rounded}
E’ di venerdì scorso, invece, la notizia di un nuovo incarico (stavolta affidato all’avvocato Natale Polimeni del Foro di Reggio Calabria) per la riscossione di somme per un totale di circa 200.000 euro dovuti dal sindaco di Siderno nel periodo che va dal marzo del 1988 al settembre del 1989 e dagli assessori comunali ai Lavori Pubblici che si sono succeduti nell’incarico dal novembre del 1985 al settembre del 1989.
La vicenda riguarda il mancato perfezionamento delle procedure espropriative per la realizzazione della rete fognaria e di un impianto di depurazione, con contestuale occupazione di un suolo di proprietà privata per realizzare, appunto, i lavori.
Una vicenda, dunque, che prende le mosse trent’anni fa e per la quale la Corte dei Conti – sezione giurisdizionale regionale per la Calabria, con sentenza numero 951/2007 ha condannato, per danno erariale, il sindaco e gli assessori ai Lavori Pubblici degli anni interessati dal procedimento.
Tra questi, oltre al primo cittadino dell’epoca Paolo Catalano, ci sono il sindaco di Siderno dal 1994 al 2001 Domenico Panetta e il vicesindaco dal 2001 al 2010 Domenico Barranca, condannati al pagamento di una somma commisurata al periodo in cui hanno rivestito l’incarico di assessore comunale ai lavori pubblici.
Per loro, la Corte, nel pronunciare la sentenza 951/2007 ha rilevato che “In particolare la valutazione della posizione dei convenuti chiamati in giudizio in qualità di assessori ai lavori pubblici nel periodo dal 1985 al 1989, consente di rilevare che vadano senz’altro ritenuti sussistenti quegli elementi di colpa grave espressione di una grave imperizia, negligenza ed imprudenza che, avendo valenza oggettiva, debba essere correlata alla fattispecie dannosa ed inserita nel contesto gestionale in cui i soggetti abbiano operato” e che “L’osservanza di un’ordinaria diligenza da parte dei convenuti, nel vigilare sulla procedura a loro specificamente affidata, avrebbe consentito di evitare un ingiustificato esborso da parte dell’Ente”.
Questo e’ il dettaglio delle somme che sono stati condannati a pagare gli ex amministratori e che il Comune di Siderno non ha ancora incassato e per questo ha nominato l’avvocato Polimeni.
La Corte dei Conti “CONDANNA a risarcire il danno cagionato al Comune di Siderno che si riparte in ragione del 60% dell’importo complessivo a carico del sindaco (euro 179.473,00) ed il 40% a carico degli assessori ai lavori pubblici (euro 119.648,00) e che si liquida:
1. in proporzione al periodo di carica di sindaco – marzo 1988 fino al settembre 1989 (data di consegna del bene pubblico) – in euro 70.218,00 per il Sig. CATALANO Paolo (n. 18 mesi circa);
2. in proporzione al periodo del proprio mandato – novembre 1985 (data di occupazione legittima) fino al marzo 1988 – in euro 74.424,00 per il Sig. BAVA Aristide (n. 28 mesi circa);
3. in proporzione al periodo del proprio mandato -marzo 1988 fino al luglio 1988 – in euro 10.632,00 per il Sig. BARRANCA Domenico (n. 4 mesi circa);
4. in proporzione al periodo del proprio mandato – luglio 1988 fino al settembre 1989 (data di consegna dell’opera pubblica) in euro 34.554,00 per il Sig. PANETTA Domenico (n. 13 mesi circa)”.
La stessa sentenza, invece, ha sancito l’assoluzione dei tecnici comunali Errigo e Bellini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Canturi contro Miceli, a Bianco si scontrano tradizione e rinnovamento

Articolo successivo

“La Resistenza: Attualità di un valore”, domani a Siderno la coalizione di centro sinistra incontra gli studenti del Liceo Classico “Ivo Oliveti”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
“La Resistenza: Attualità di un valore”, domani a Siderno la coalizione di centro sinistra incontra gli studenti del Liceo Classico “Ivo Oliveti”

“La Resistenza: Attualità di un valore”, domani a Siderno la coalizione di centro sinistra incontra gli studenti del Liceo Classico "Ivo Oliveti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.