• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:53:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“ESISTE UNA QUESTIONE CALABRIA?” L’interrogativo del movimento “10 idee”

21 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Esiste una questione Calabria?

E se è vero, la questione appartiene solo ai calabresi? È una questione di natura criminale perché è in atto un tentativo di infiltrazione criminale dentro le istituzioni e la pubblica amministrazione calabresi? Oppure è già è avvenuta la sostituzione e la criminalità vi è dentro in prima persona attraverso le commistioni sempre più evidenti tra pezzi di Stato e antistato?

E se anche fosse una questione solo intranea alla popolazione calabrese bisognerebbe pur tener conto che i calabresi sono un paio di milioni e che gran parte di questi –la grande maggioranza– concorrono con il loro lavoro, onestamente e dignitosamente, alla formazione di un contesto di vita civile, pur dovendo soffrire la presenza di una pubblica amministrazione troppo spesso inaffidabile.

Tutti interrogativi che i calabresi debbono porsi per cercare una risposta.

C’entra molto, è evidente, in un contesto socialmente fragile come quello calabrese, il ruolo e la funzione degli apparati pubblici locali e nazionali, sia nella configurazione degli assetti socio-economici e politici, sia nella destinazione dei fondi pubblici e nella finalizzazione della spesa.

Si tratta di questioni determinanti per la definizione della qualità della vita e che trovano riflessi nella gestione del mercato del lavoro e dei bisogni della gente, nella somministrazione dei servizi essenziali –in primis quelli che riguardano la salute-, nell’uso del suolo e delle altre risorse ambientali, così come in ogni altro settore di interesse collettivo.

Sono tutti problemi molto complessi che non possono essere trattati in questo spazio e può sembrare opera di sciacallaggio collegare gli avvenimenti di questi ultimi giorni e di queste ultimissime ore –dimissione e sostituzione del commissario al piano di rientro della sanità calabrese e arresto del Presidente de Consiglio Regionale– alle questioni prima evidenziate.

Non vogliamo accodarci ora ai tanti che si ricordano solo ora di queste questioni da noi evidenziate e denunciate pubblicamente in più occasioni.

Per noi è una questione che non riguarda i singoli uomini che si sono resi protagonisti delle tristi vicende che hanno occupato le cronache locali e nazionali nei giorni scorsi e che continueranno ad occuparle nei prossimi giorni.

Per questi ultimi accadimenti le responsabilità vanno individuate sia sul piano di una politica nazionale che non avverte il disagio dei calabresi di fronte all’incapacità di operare le scelte doverose e necessarie per assicurare un servizio sanitario decente nemmeno in tempi ordinari- figuriamoci in tempo di emergenza-, sia sul piano di una politica regionale che ha ritenuto di poter affidare la Presidenza del Consiglio a un uomo che, per storia personale, non era certo il più indicato a rappresentare dignitosamente la massima assemblea elettiva regionale in quanto manifestamente inadeguato e impresentabile secondo la Commissione Parlamentare Antimafia.

Capace, solo qualche anno prima, di offendere pubblicamente la Costituzione Italiana disconoscendo la storia e affermando che il fascismo (che ha promulgato le leggi razziali del 1938) non era un partito razzista.

Quell’applauso in piedi al momento dell’elezione in aula del massimo rappresentante della principale assemblea elettiva calabrese dopo le ultime elezioni regionali richiama tragicamente il pauroso deficit di dignità ed onore di chi conosceva la storia del destinatario dell’applauso e nascondeva a se stesso la verità facendo finta di non sapere.

Ma è anche, forse principalmente, dobbiamo dirlo senza reticenze, una responsabilità che riguarda direttamente i calabresi i quali si dimostrano incapaci di riscattarsi.

Si potrebbe cominciare facendosi rappresentare nelle istituzioni democratiche da uomini diversi rispetto a quelli che finora, in grandissima parte, hanno ripetutamente dimostrato la loro inettitudine a risolvere i problemi collettivi, con propensione invece a indirizzare verso loro stessi e verso i loro sodali il proprio potere.

Il tempo del riscatto è ora.

Movimento 10 Idee per la Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Prevenzione del CoViD-19, la fondazione “Ciccio Marzano” promuove il tampone sospeso

Articolo successivo

SIDERNO Ripartura isola ecologica, tutti i distinguo e le riserve di Locride Ambiente

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno, aggredito a bastonate il responsabile tecnico di Locride Ambiente Giuseppe Gugliotta

SIDERNO Ripartura isola ecologica, tutti i distinguo e le riserve di Locride Ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.