• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 19:37:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

EMERGENZA SUEM 118 Cisl Fp:”Intervenire subito”

17 Marzo 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Visto il periodo storico in cui ci troviamo “emergenza Covid 19”  che tutta la sanità calabrese sta affrontando al pari di quella nazionale, la scrivente Organizzazione Sindacale, pur apprezzando gli sforzi fatti, intende porre in evidenza, per l’ennesima volta ed esprimendo il proprio disappunto, sulla condizione della CENTRALE OPERATIVA del 118 di Reggio Calabria punto cardine nella gestione di tale emergenza.

Entrando nel dettaglio, in centrale operativa SUEM 118 lavorano 15 operatori al fronte dei 24 previsti per il normale svolgimento dell’attività lavorativa; con il sopraggiungere della maxi emergenza COVID 19 il lavoro ovviamente è raddoppiato ma nella carente centrale suem 118 è rimasto lo stesso numero di operatori con notevole carico di lavoro. Non si è pensato, quando invece era fondamentale e di estrema importanza, di istituire una task force per l’emergenza con medici o infermieri dedicati senza sovraccaricare gli operatori in servizio che sono già allo stremo delle forze; né tanto meno sono stati forniti protocolli operativi agli operatori che vengono aggiornati verbalmente  di volta in volta lasciandoli abbandonati a loro stessi.  

La CISL FP è venuta a sapere che, ad aggravare la situazione è la strumentazione, i computer delle postazioni in centrale operativa non sono funzionanti al 100%, infatti una postazione ripristinata poco tempo fa da un guasto funziona male non fornendo all’operatore di turno la possibilità di accedere alle rubriche di emergenze e alla visualizzazione delle chiamate in attesa di risposta; quest’ultima problematica è presente anche su un’ ulteriore postazione.

Inoltre fatto inaccettabile è che a questo numero esiguo di operatori non viene fornito nessun dispositivo di pretezione individuale: mascherina, igenizzante per mani e computer, guanti ecc, cosa gravissima perché se malauguratamente dovesse esserci un contagio in centrale operativa si rischia di far saltare tutti gli sforzi per la gestione dell’emergenza COVID 19.

La  fornitura dei DPI  è un obbligo del datore di lavoro cosi come previsto dal TU.81/08.

Ancora si sottolinea che anche agli operatori di ambulanza i DPI  vengono forniti a singhiozzo esponendo il personale tutto a notevole rischio per la salute propria e della collettività.

Altresì si evince anche un atteggiamento imparziale e discriminatorio nei confronti degli operatori di centrale  non accettabile in quanto i lavoratori tutti sono esposti ai rischi derivanti dalla mancanza dei DPI.

Per quanto riguarda invece, il parco macchine già risicato per la normale attività andava implementato sia di mezzi che di autisti/soccorritori.

La soluzione visto l’emergenzialità può essere affrontata con nuove assunzioni e progressioni interne o magari rivolgendosi ad associazioni di volontariato da affiancare ai mezzi del 118 e per dare una maggiore e veloce risposta alla cittadinanza.

 IN CONCLUSIONE MANCA PRATICAMENTE TUTTO IL SISTEMA DI MAXIEMERGENZA: protocolli, tecnologia , personale, mezzi di soccorso, ecc.

La CISL FP pone in evidenza tutte queste problematiche all’interno del SUEM 118 e sollecita I VERTICI ad adottare, ogni opportuno provvedimento atto ad individuare idonee soluzioni.

Il Segretario Generale Vincenzo Sera

Il Segretario SAS ASP RC Salvatore Taverriti                                                         I

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BILANCIO CITTA’ METROPOLITANA Castorina:”La sua approvazione, atto di grande responsabilità”

Articolo successivo

EMERGENZA CORONAVIRUS E MINORI Il Garante Mattia:«Sui nostri territori c’è Save The Children»

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
VIOLENZE SUI MINORI Il Garante metropolitano Mattia interviene sul caso di Palizzi

EMERGENZA CORONAVIRUS E MINORI Il Garante Mattia:«Sui nostri territori c'è Save The Children»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.