• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 18:36:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Emergenza rifiuti: Roberto Ieraci a sostegno della protesta dei sindaci della Locride all’impianto di San Leo

4 Dicembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI ROBERTO IERACI-PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVI ORIZZONTI PER IL SUD:

Il problema della gestione dei rifiuti è divenuto sempre più rilevante NEL CORSO DEGLI ANNI. Ormai è sotto gli occhi di tutti i cittadini.  La crescita dei consumi e la progressiva urbanizzazione hanno aumentato sempre più la produzione dei rifiuti, e la loro gestione nella società moderna si è trasformata in un problema di difficile soluzione, a partire dalla raccolta.

{loadposition articolointerno, rounded}

Oggi le politiche europee e nazionali sui rifiuti sono incentrate sulla gestione integrata dei rifiuti che, associata alla diminuzione nella produzione degli stessi, può consentire il conseguimento di rilevanti obiettivi.

Per “risolvere” il problema dello smaltimento dei rifiuti, la raccolta differenziata rappresenta senza dubbio il metodo più razionale nel contesto dell’intero ciclo previsto dalla normativa vigente che comprende, inoltre, il recupero, il riciclo, la termovalorizzazione e, in ultima ratio, la collocazione in discarica.

La raccolta differenziata è importante perché è la base per ogni operazione di recupero e riciclo sia di materia che energetico. È dunque interesse di tutti praticarla per recuperare energia dalle cosiddette “materie seconde”, ridurre i costi di smaltimento dei rifiuti e, con maggior senso civico, rispettare costantemente l’ambiente e le risorse naturali.

E’ importante soffermarsi  sulle questioni di maggior interesse legate al ruolo della raccolta differenziata nel sistema di gestione integrata dei rifiuti e sulle possibilità di recupero e riciclaggio dei vari materiali raccolti e il loro impatto ambientale, sui benefici economici e sociali derivanti da un’ottimale gestione dei rifiuti e sull’importanza del ruolo di istituzioni e cittadini che giocano una parte fondamentale nell’applicazione delle politiche di prevenzione e riciclo.

La raccolta differenziata in Calabria segna un miglioramento sensibile. La Provincia di Reggio Calabria dalle ultime indagine dell’Arpacal  seppur meno “virtuosa” rispetto alle altre province della Regione è in una fase di crescita. La gestione della raccolta differenziata nella Locride affidata a Locride Ambiente è in fase di decollo anche se tanto c’è ancora da fare. Gli uffici tecnici comunali si adoperino affinchè vi sia una sinergia tra Locride Ambiente ed i Comuni. E’ necessaria comunque una forte campagna di informazione e sensibilizzazione verso i cittadini invogliandoli ad effettuare la differenziata ed evitare il consequenziale blocco delle discariche ed il ripetersi dello scempio di cumuli di rifiuti per le strade dei nostri paesi che riportano la nostra memoria ad alcuni mesi fa quando cumuli di spazzatura bruciavano per le strade che ahimè si sta per ripresentare a causa delle difficoltà dei Comuni Locridei di poter conferire nell impianto di San Leo a Siderno dove l’ intera provincia di Reggio Calabria sta conferendo e dove soprattutto sia al Comune che ospita l’ impianto cioè Siderno sia ai Comuni limitrofi, è possibile conferire in quantità ridotte perché a Reggio Calabria toccherebbe conferire 120 tonnellate mentre a Siderno 13.

E’ necessaria una presa di posizione da parte del Governo centrale affinchè una volta per tutte si creino le condizioni per uno smaltimento regolare dei rifiuti. Non è piu’ possibile assistere inerti di fronte a queste situazioni. La politica deve dare delle risposte. Il dato del forte astensionismo alle ultime elezioni regionale evidenzia il malessere dei cittadini verso una politica della quale non si sentono rappresentati nè tutelati.  Sono pienamente d’accordo con il presidente del Comitato dei Sindaci della Locride, avv. Strangio quando afferma che tutti i primi cittadini dovrebbero dimettersi affidando la gestione degli enti ai commissari prefettizi. Purtroppo non è possibile amministrare la cosa pubblica in presenza non solo di difficoltà economiche dovute ai tagli dei trasferimenti centrali ma anche in presenza di criticità strutturali che non permettono il regolare svolgimento nella gestione. Il problema rifiuti rappresenta una piaga che da molto tempo affligge la nostra Regione. Servono interventi concreti che sappiano tutelare il nostro ambiente, serve l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia che in molte altre realtà d’Europa già esistono, contestualmente a politiche ambientali efficaci.

La legge regionale approvata qualche mese fa in Consiglio Regionale  sia da stimolo per questo settore affinchè sia riorganizzato, dopo 16 anni di commissariamento scellerato che ha portato solo a dei costi aggiuntivi per i cittadini ( parliamo di 1 miliardo di euro), premiando i comuni piu virtuosi.  

La raccolta differenziata è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro, dell’ambiente in cui viviamo ma soprattutto delle generazioni future: riusare, riutilizzare e valorizzare i rifiuti, dalla carta alla plastica, al vetro, al legno, ai medicinali, alle pile esauste, contribuisce a restituirci e conservare un ambiente “naturalmente” più ricco. Le”emergenze” si possono evitare, basta solo volerlo. I cittadini calabresi si ribellino una volta per tutte , personalmente sostengo i sindaci della Locride che da stamattina  stanno protestando dinanzi la discarica di San Leo bloccando il conferimento dei Tir,   affinchè venga restituita la giusta dignità alla nostra amata Calabria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Ministro Lanzetta scrive al Ministro Orlando per il mantenimento della sede del giudice di pace di Caulonia

Articolo successivo

Sindaci in protesta: “La solidarietà è sacrosanta a patto che non si trasformi in penalizzazione per il territorio che ospita l’impianto”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Sindaci in protesta: “La solidarietà è sacrosanta a patto che non si trasformi in penalizzazione per il territorio che ospita l’impianto”

Sindaci in protesta: “La solidarietà è sacrosanta a patto che non si trasformi in penalizzazione per il territorio che ospita l'impianto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.