• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 20:11:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Emergenza rifiuti, le precisazioni del commissario Crea che ora aspetta un segnale dalla Regione

26 Gennaio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO AL COMUNE DI LOCRI FRANCESCA CREA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Organi di stampa e reti televisive locali hanno dedicato nei giorni scorsi  ampi servizi alla questione dei rifiuti per le forti criticità che stanno tuttora caratterizzando il loro smaltimento. La situazione ormai è divenuta una vera e propria emergenza con un intollerabile degrado urbano e rischi per la stessa salute pubblica.

Anche nella città di Locri, nonostante le pressanti richieste, ben poco, rispetto alla quantità prodotta, viene autorizzato al conferimento in discarica con liste di attesa dei mezzi di raccolta spesso interminabili  e continue proteste da parte di cittadini che giustamente pretendono una urgente bonifica. La scrivente, come già in precedenza comunicato, ha definito gli indirizzi di gestione con apposito atto deliberativo, puntando in modo convinto sulla raccolta differenziata porta a porta , da estendere, dopo una prima fase sperimentale, a  tutto il territorio comunale. Si tratta di una ipotesi a impatto zero, cui presto tutta la cittadinanza sarà chiamata a collaborare. Intanto, si registrano dichiarazioni, da parte degli Uffici del Commissario per l’Emergenza Ambientale, che individuano tra le concause di tale stato di emergenza i numerosi e consistenti crediti vantati nei confronti dei Comuni della Regione, che condizionano fortemente l’operato di detto organismo regionale. Tra i Comuni maggiormente insolventi vi sarebbe Locri, che – secondo quanto dichiarato dall’Ufficio del Commissario in un articolo apparso sul Quotidiano del venerdì 25 c.m. – avrebbe un debito di “oltre 4 milioni di euro”. Al riguardo appare doverosa una precisazione.  Il Comune di Locri ha, in effetti, un debito accertato di € 3.974.761 con il Commissario per l’Emergenza Ambientale,  per gli anni che vanno dal 2000 al 2011. Tuttavia, quello che non è emerso e che ritengo sia da puntualizzare è la circostanza che – su proposta del Comune di Locri – proprio il citato Ufficio Commissariale ha accettato una rateizzazione del debito, anche attraverso il ricorso da parte di Equitalia a specifiche cartelle esattoriali, i cui termini sono stati puntualmente rispettati. E’ utile pure precisare che la Regione ha un debito di € 2.178.000,00 nei confronti del Comune per mancato pagamento da parte dell’ASP del canone idrico dell’Ospedale di Locri. Confidiamo, dunque, più che in un clima di individuazione di responsabilità, in concrete e convergenti  azioni  interistituzionali, quale unica possibilità per garantire nell’immediatezza risposte adeguate all’emergenza in atto (ad esempio, è particolarmente importante avere risposta alla richiesta da tempo effettuata di indicazione del sito più vicino dove stoccare i rifiuti per la differenziata che questa Amministrazione intende subito avviare, proprio per ridurre la quantità di “indifferenziata” che si produce giornalmente e che non viene smaltita). Da parte nostra, nonostante le difficoltà finanziarie in cui versa il Comune, faremo e saremo in grado di fare la nostra parte.

Li,    26 gennaio 2013 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO AL COMUNE DI LOCRI

        Dott.ssa Francesca Crea

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fondazione per il KTF, interviene Angelo Maggio: «Già proposta da Arpa nel 2008»

Articolo successivo

Gerace ospiterà la giornata regionale dei giornalisti cattolici

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Mensa scolastica attivata a metà anno, l’affondo di Giovane Italia

Gerace ospiterà la giornata regionale dei giornalisti cattolici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.