• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:11:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Emergenza rifiuti, la Crea invia una nuova lettera alla Regione Calabria

9 Aprile 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- Lo aveva anticipato prima di Pasqua il viceprefetto Crea, di voler inviare una nuova lettera alla Regione, per sollecitare l’assessore all’ambiente Francesco Pugliano per un immediato e tempestivo intervento sull’apertura della linea destinata alla frazione organica dell’impianto di Siderno la cui attuale mancata attivazione, ha impedito l’avvio della raccolta differenziata porta a porta dell’umido per 700 famiglie.

E’ in data odierna che il commissario straordinario nella missiva inviata (anche al prefetto e al presidente della Giunta Regionale) espone una questione, la situazione di estrema emergenza che attanaglia la cittadina locrese, complice la non idoneità del sito di stoccaggio, che già nella riunione del 25 marzo scorso con gli altri sindaci del reggino, la stessa aveva posto all’attenzione dell’assessore. Come più volte espresso dalla Crea e come sottolineato anche nella lettera, l’unica soluzione per convenire ed attenuare lo stato di drammaticità in cui versa il territorio, è avviare la raccolta differenziata che inevitabilmente ridurrà notevolmente la quantità ed il volume degli accumuli di rifiuti sparsi per le vie cittadine oltre che raggiungere quelli che sono gli obiettivi del nuovo sistema di gestione dei rifiuti finalizzato al riutilizzo, al riciclaggio, al recupero delle frazioni organiche e di tutte le altre tipologie di materiali recuperabili. <<Con l’ordinanza n° 2 del 21 febbraio scorso- si legge nella lettera- ho potuto imporre la raccolta differenziata di prossimità soltanto della frazione secca che peraltro sta ottenendo ottimi risultati avendo avuto cura di coinvolgere le scuole, le associazioni e di sensibilizzare i cittadini i quali hanno manifestato disponibilità ad affettuarla proprio perchè ora convivono con i disagi e i rischi dell’emergenza rifiuti>>. La Crea, allo stesso tempo, ricorda come il 1° febbraio avesse deliberato di avviare sperimentalmente la raccolta porta a porta della frazione organica per 700 famiglie, evidenziando che <<La differenziazione dell’umido è la chiave di volta per l’efficacia e la buona riuscita della raccolta differenziata, perchè allo smaltimento separato della frazione organica conseguirebbe immediatamente la riduzione di circa il 60% della massa di rifiuti che ora giacciono per strada producendo cattivi odori, percolato, attirando animali randagi e provocando gli incendi dei cassonetti>>. Nonostante il commissario straordinario all’emergenza ambientale il 12 febbraio avesse disposto di conferire nell’impianto di Siderno in contrada San Leo, con una nota dell’otto marzo la società addetta alla gestione della discarica, Ecologia Oggi, aveva riferito che le operazioni di evacuazione procedevano con notevoli disagi, ostacolandone di fatto la lavorazione del rifiuto oraganico, senza contare alcuni lavori di manutenzione cui sarebbe soggetto il sito. Secondo quanto comunicato ieri pomeriggio nell’incontro- dibattito organizzato dal movimento LocRinasce, dal presidente di Locride Ambiente Giovanni Gerace, con tutta probabilità pare si potrà partire con i ritiri dell’umido entro la fine del mese di aprile. Intanto, qualora i tempi fossero ben più lunghi, con il serio pericolo di determinare rischi per la salute pubblica, aggravando la situazione igienico- sanitaria, tenuto conto dell’approssimarsi della stagione estiva, la Crea ha così richiesto: <<Un urgente e risolutivo intervento ai fini dell’attivazione della linea dedicata alla frazione organica dell’impianto di Siderno, nonchè conoscere gli esiti del sopralluogo che la Regione si è impegnata a fare effettuare agli uffici competenti; un’autorizzazione a conferire a Siderno o in altro impianto una quantità giornaliera di rifiuti urbani superiore alle 20 tonnellate oggi assentite, misure insufficiente a smaltire la produzione quotidiana e gli ingenti e indecorosi cumuli ancora giacenti per le vie>>. Un progetto quello della raccolta differenziata, che la Crea tiene a precisare condiviso da AssoComuni e perseguito senza fare alcuna polemica sulle cause e sulle responsabilità dell’emergenza in atto e senza richiedere alcun contributo o interventi esterni ma solo facendo affidamento alle esigue risorse del Comune, proprio perchè <<Tale modalità di raccolta è l’unica possibilità in alternativa a interventi strutturali che richiedono tempi lunghi di risolvere il problema quanto meno della Città di Locri>>.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Finanziamenti e giovani, se ne discuterà il 12 aprile all’Ymca di Siderno

Articolo successivo

Gioiosa, Loccisano lancia il suo “Patto cittadino”. A giorni lista e programma

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, l’esecutivo risponde a Mazzaferro sull’interrogativo “Tasse”

Gioiosa, Loccisano lancia il suo "Patto cittadino". A giorni lista e programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.