• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:34:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

EMERGENZA RIFIUTI, Graziano (UDC): stop discariche, ha ragione Occhiuto

5 Febbraio 2022
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

REGGIO CALABRIA – Sabato, 5 Febbraio 2022 – «La linea tracciata dal Governo Occhiuto in questi primi 100 giorni di legislatura restituisce alla Calabria la certezza del fare. Non più promesse a vuoto ma continuità tra gli impegni e le azioni. È stato così per la Sanità, sulla quale è stata avviata un’attività incisiva e di coraggio che ha già portato alla riattivazione di tre ospedali soppressi e che avrà sicuramente nuovi ed importanti risvolti nelle prossime settimane. Sarà così anche nel portare a soluzione un’altra grande questione regionale: quella dei rifiuti. L’obiettivo, entro i prossimi tre anni, sarà quello di superare definitivamente la fase emergenziale e andare verso una gestione ordinaria virtuosa. Attuare una raccolta differenziata di qualità, puntare su impianti di smaltimento tecnologici funzionanti e all’avanguardia, abolire per sempre il concetto di discariche. Questi gli obiettivi del prossimo futuro».

Questo è quanto dichiara il Presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, a margine della conferenza stampa tenuta stamattina (5 febbraio) nella cittadella regionale dal Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, sui primi 100 giorni di governo.

«Tra le priorità che oggi diventano sfide per il futuro della Calabria ce ne sono due da cui dipende il futuro della nostra regione: la sanità e i rifiuti. Rispetto al principio di riconoscere il diritto alla salute come elemento fondamentale per elevare la qualità della vita dei calabresi il presidente Occhiuto è stato chiaro ed il suo lavoro incisivo, anche in qualità di Commissario straordinario della Sanità, inizia a far vedere i suoi effetti. Poi c’è il delicato tema dei rifiuti e la perdurante emergenza che ormai attanaglia la regione da oltre un decennio e che ogni anno fa registrare un nuovo punto critico. A riguardo, è pienamente condivisibile la linea di principio dettata dal governatore. Alla Calabria non servono nuove discariche, tantomeno deroghe o ri-profilature a quelle già esistenti. Bisogna anche in questo caso assumere una posizione di coraggio e puntare tutto su una differenziata di qualità, equiparandola ai nuovi standard europei, e su un’impiantistica funzionante, all’avanguardia, sicura e che consenta la valorizzazione della frazione riciclabile in termini di materiali ed energia. È giusto, quindi, rifunzionalizzare il termovalorizzatore di Gioia Tauro e farlo in tempi celeri chiudendo già da ora l’era delle discariche».

«C’è poi un’altra questione che fa onore a Occhiuto e a questo governo regionale: l’impegno a voler portare a definizione l’annosa questione della Statale 106. Mai nessuno ha messo impegno e determinazione come sta facendo ora il presidente della Regione Calabria per chiedere le risorse necessarie all’ammodernamento della “strada della morte”. L’attivazione dei fondi coesione per un progetto così urgente ed importante per lo sviluppo e la sopravvivenza del versante ionico è un’impellenza di fronte alla quale il Governo centrale non può tirarsi indietro. È inutile parlare di turismo e di fruizione delle bellezze artistiche e naturali se poi non si hanno gli strumenti basilari per raggiungerli. La SS106 non è una priorità a parole ma deve essere un dovere morale dello Stato nei confronti di un territorio, quello della Calabria orientale, che ha pagato e sta pagando un prezzo elevatissimo di vite e di disservizi a causa del suo poverissimo impianto viario».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AMATORI Colpaccio dello Stignano in casa del Monasterace. Locri forza 6

Articolo successivo

Covid in Calabria, i nuovi positivi oggi sono 1268

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BOLLETTINO REGIONALE COVID +351 contagi

Covid in Calabria, i nuovi positivi oggi sono 1268

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.