• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:23:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Emergenza rifiuti, domani si potrebbe riaccendere un barlume di speranza per sbloccare i conferimenti

3 Novembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Quella di domani potrebbe essere una giornata capace di imprimere una svolta positiva per quanto riguarda l’emergenza rifiuti che sta attanagliando l’intera Calabria, dopo che il dipartimento regionale all’Ambiente ha deciso, giovedì scorso, di bloccare il conferimento della spazzatura in tutti gli impianti presenti sul territorio calabro, vista la mancata riscossione di grossi crediti vantati nei confronti di molti comuni – la maggior parte dei quali di dimensioni medio-grandi – riguardanti proprio i costi di conferimento in discarica  e l’impossibilità di trasportare fuori regione i rifiuti stessi.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Il presidente del comitato esecutivo di AssoComuni della Locride Giuseppe Strangio, che ha ricevuto pieno mandato da parte dell’assemblea dell’associazione dei Comuni della Locride, per poter trattare la questione con la Regione, è stato in contatto col dirigente regionale del dipartimento Bruno Gualtieri che, nel confermare che quello di Siderno è stato l’unico impianto di stoccaggio di rifiuti ad essere riaperto dopo la lettera inviata da Strangio al prefetto di Reggio Calabria giovedì scorso, ha detto che il Comune di Catanzaro ha provveduto a pagare buona parte del debito nei confronti della Regione e, se dovessero sbloccarsi i pagamenti di altri centri popolosi, come Cosenza e Reggio Calabria, potrebbe essere rimosso il blocco nei prossimi giorni.

Da quanto siamo riusciti ad apprendere dal presidente Strangio, infatti, «Gualtieri ha ribadito che degli 88milioni di crediti vantati dalla Regione, soltanto poco più di uno è stato versato dai Comuni ed è una somma insufficiente a sbloccare questo stato di blocco che, lo ribadisco – ha detto Strangio – per almeno una settimana risparmia solo la Locride, visto che è stato riaperto l’impianto di Siderno che almeno per un’altra settimana consente di non ammassare i rifiuti per le strade come sta accadendo nel resto della regione».

Ma se Strangio parla di «successo diplomatico degli amministratori locridei che ha permesso finora di evitare quanto sta accadendo nel resto della Calabria, laddove i rifiuti non vengono raccolti da più di quattro giorni», non mancano le proteste degli attivisti dei comitati che da anni denunciano l’eccesso di odori nauseabondi in prossimità dell’impianto di Siderno «che – avevano detto venerdì in assemblea gli attivisti Mariarosaria Tino e Nino Tarzia  -così stando le cose tra pochissimi giorni saturerà i due soli tunnel rimasti per il momento liberi, col risultato che ci sarà un accumulo di rifiuti “tal quali” con conseguente esalazioni di cattivi odori tra la zona Sud di Siderno e la parte settentrionale di Locri». Non solo. Gli attivisti dei comitati, paventano il rischio che un impianto come quello di Siderno, concepito come impianto di separazione di rifiuti, diventi una discarica a tutti gli effetti, tradendo la destinazione originale e trasformandosi in vera e propria bomba ecologica, tanto che gli stessi non hanno escluso nuove e clamorose manifestazioni di protesta contro la diffusione di miasmi nauseabondi nella zona.

Sul punto, Strangio ha riferito a Lente Locale di avere ricevuto rassicurazioni da Gualtieri sul fatto che «I rifiuti conferiti a Siderno non rimangono “tal quali” ma continuano ad essere lavorati», mentre la principale novità riguarda il fatto che Gualtieri, sempre come ci ha riferito il presidente del comitato esecutivo di AssoComuni «ha detto che è pronto a darci una mano per la realizzazione di un sistema autonomo di raccolta e smaltimento dei rifiuti in quello che sarà il “sottoambito” della Locride, la cui creazione è favorita da una nuova legge regionale che disciplina il settore.

«Lo studio – ha detto Strangio – è in fase avanzata e siamo già in contatto con una società austriaca che realizza impianti di valorizzazione dei rifiuti a costo zero, nel senso che gli impianti stessi, una volta realizzati e messi in funzione, verranno ripagati mediante il semplice conferimento dei rifiuti in discarica, perché sarà la spazzatura stessa ad assumere valore economico».

Intanto, il presidente del comitato di AssoComuni attenderà fino a domani per riconvocare, di concerto col presidente dell’assemblea Giorgio Imperitura, una nuova riunione dei sindaci locridei, proprio per valutare la portata di eventuali sviluppi che potrebbero giungere da un possibile sblocco dei conferimenti su scala regionale.

Intanto, c’è una grossa novità sullo sfondo. Ed è sempre Strangio ad anticiparla a Lente Locale. 

«Una recente sentenza del Consiglio di Stato – ha riferito il presidente – impedisce alle regioni di portare i propri rifiuti fuori dal proprio territorio, e siccome non tutti i mali vengono per nuocere, potrebbe essere l’avvio di un nuovo e serio sistema che imporrà alle regioni una vera autosufficienza nello smaltimento dell’immondizia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mario Congiusta scrive al ministro Orlando e restituisce la tessera elettorale

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, partita l’operazione pulizia di tombini e caditoie stradali

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, partita l’operazione pulizia di tombini e caditoie stradali

Gioiosa Ionica, partita l'operazione pulizia di tombini e caditoie stradali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.