• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:13:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

EMERGENZA INCENDI Fp Cgil:”Vigili del fuoco, come ogni anno pochi, oberati di lavoro ed al limite di esaurimento fisico”

25 Luglio 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
43
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’estate calabrese del 2023 probabilmente verrà ricordata come una delle più calde della storia, unico refrigerio un bagno ristoratore nel nostro splendido mare per i fortunati turisti, per loro ma non per chi deve garantire, a prescindere, la sicurezza della popolazione.

Full Travel Full Travel Full Travel

Da oltre due settimane i vigili del fuoco del Comando di Reggio Calabria sono impegnati con decine di interventi giornalieri, anche di notevole entità, e distribuiti su tutto il territorio metropolitano.

Villa San Giovanni, Campo Calabro dove ha preso fuoco il deposito di rottami “La Valle”, Sambatello, Archi, Monastero di Ortì, Mosorrofa, Vito, Eremo, per non parlare della zona montana, è di ieri la notizia dell’evacuazione del territorio di Cardeto su disposizione del sindaco.

L’Aspromonte ha ripreso a bruciare, diversi i territori del Parco Nazionale coinvolti, con il terrore che si possano ripetere gli scenari del 2021, sulla jonica la situazione non è migliore, anzi.

A combattere questo “mostro” attualmente presso il Comando Provinciale VVF di Reggio Calabria mediamente vi è una sola squadra operativa, con qualche rincalzo, ed una sola squadra boschiva (da dedicare esclusivamente all’incendio di bosco) supportate ,durante il giorno, da 2 canadair e due elicotteri come flotta aerea, per una popolazione di circa 183000 persone nel solo Comune di Reggio Calabria.

I distaccamenti non stanno meglio, garantire una squadra operativa al completo per ogni turno rappresenta un miracolo, spesso distogliendo personale dalla sede centrale o da altre sedi limitrofe per garantire le assenze. 

La notte del 23 luglio è stata dichiarato la stato d’emergenza con l’invio di mezzi ed uomini della colonna mobile da Lazio, Campania, da Crotone e dalla vicina Messina per cercare di fronteggiare una situazione sempre più grave.

Il personale è al limite psico fisico(è di soli pochi giorni fa la notizia del presidente Occhiuto che , su suggerimento della CGIL, interrompeva il lavoro, in determinati ambiti, nelle ore più calde del giorno), ciò ovviamente non vale e non può valere per i VVF, che ricordiamo non essere supereroi, ma semplici esseri umani che soffrono come altri le eccessive temperature, che si disidratano molto più degli altri, che hanno bisogno  di consumare almeno un pasto ogni 12 ore , e “quando possibile”, per riprendersi, di riposare.

Il problema più grave è dato dalla ormai cronica carenza di personale, nel solo 2023 sono fuoriusciti dal ruolo di vigile del fuoco ben 9 unità per promozione alla qualifica di ispettore antincendio, attualmente, 10 unità con qualifica vigile coordinatore stanno frequentando il corso da capo squadra, quindi non operativi, ancora, da inizio anno ben 6 colleghi hanno avuto la fortuna di raggiungere l’agognato pensionamento.

Ben 16 unità in meno nel dispositivo di soccorso e 9 attualmente, in qualità di ispettori antiincendio, non possono essere inseriti nelle squadre “operative”.

Se ci aggiungiamo le unità in malattia, gli infortuni che si moltiplicano in questo durissimo periodo e i vigili con limitazioni fisiche riconosciute è facile comprendere come i capi turno debbano avere doti da veri e propri prestigiatori per riuscire a costruire, giornalmente, un dispositivo di soccorso che raggiunga i limiti minimi previsti per legge, ed a volte neanche quelle.

La popolazione deve comprendere che, spesso, quando il fuoco si avvicina pericolosamente alle proprie abitazioni, si rimane bloccati dentro un ascensore a 45°C, o chiusi fuori di casa per aver dimenticato le chiavi, o, peggio, incastrati tra le lamiere di un incidente stradale ed i vigili del fuoco tardano ad arrivare non è per mancanza di volontà o sciatteria, bensì perché l’emorragia di personale e le gravi conseguenze ad essa connessi sono ormai oltre il limite dell’accettabile, in queste condizioni è solo per l’abnegazione e lo spirito di sacrificio dei pochi vigili del fuoco rimasti che affrontano turnazioni pesantissime(anche 24 h consecutive), sacrificando il proprio piano ferie e rischiando giornalmente di farsi male, che il servizio viene comunque reso e la popolazione garantita.

La FP CGIL non può che essere al fianco dei vigili del fuoco che rappresentano un’eccellenza del servizio pubblico e che devono avere maggiore attenzione da parte del proprio Dipartimento, a partire da un piano straordinario di assunzioni di personale giovane e preparato e da maggiori garanzie e diritti, quali la copertura Inail ed il riconoscimento delle malattie professionali.

Tags: fp cgilincendivigili del fuoco
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

OPERAZIONE MALEA Diverse misure cautelari per associazione mafiosa ed altri reati a carico di esponenti della cosca di ‘ndrangheta di Mammola

Articolo successivo

SETTE LIBRI PER SETTE SERE E ARTE PER SETTE SERE Al via dal 27 luglio al 2 agosto

Leggi anche questi Articoli

Gioia Tauro, viola i domiciliari. Aggravata la misura cautelare

San Luca, uomo disperso ritrovato in un dirupo dai Carabinieri

13 Giugno 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria SAN LUCA - È una storia a lieto fine, ma che avrebbe potuto trasformarsi...

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria ROSARNO - Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate alla tutela della...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arresto di due uomini coinvolti nell’operazione ‘Millennium’ e sfuggiti alla cattura

31 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - E’ scattato stamane alle prime luci dell’alba il blitz della Squadra Mobile...

Polizia di Stato: arrestato a Gioia Tauro un 30enne per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

Polizia di Stato: arrestato a Gioia Tauro un 30enne per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

22 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria GIOIA TAURO - Ieri, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di un...

Articolo successivo
SETTE LIBRI PER SETTE SERE E ARTE PER SETTE SERE Al via dal 27 luglio al 2 agosto

SETTE LIBRI PER SETTE SERE E ARTE PER SETTE SERE Al via dal 27 luglio al 2 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.