• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:28:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

EMERGENZA COVID-19 Per Ilario Ammendolia «Nell’ora del pericolo ognuno deve fare la propria parte»

28 Marzo 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nell’ora del pericolo, ognuno deve fare la sua parte.
Solitamente si paragona la pandemia che stiamo vivendo ad una guerra quindi per spiegarci utilizzeremo anche noi, sebbene pacifisti,  uno schema bellico.
Ammettiamo  che si stia combattendo una battaglia ed un nostro avamposto venga  attaccato dei nemici. L’ospedale da campo allestito in fretta e furia  è pieno di feriti e di morti ma non è attrezzato . L’avamposto combatte ma non può vincere.
E mentre  la battaglia è in corso, il grosso dell’esercito resta inerme nelle retrovie e la Nazione, passiva, attende gli eventi.
Qualora si verificasse lo scenario che abbiamo descritto, avremmo una sola certezza: la guerra è persa.
Riportiamo la scena nel contesto dell’epidemia in Calabria.
Gli ospedali- soprattutto quelli in cui si cura il coronavirus-  rappresentano il nostro avamposto  con l’annesso “ospedale da campo”  ma il resto del sistema sanitario regionale sembra un idiota torpido che si crogiola al sole.
Ci sono interi reggimenti di medici di famiglia, specialisti convenzionati, operatori sanitari delle  cliniche private (ma convenzionate) , personale delle guardie mediche  che continuano ad operare come in tempo di pace. Anzi molto di meno. E non per loro responsabilità.
La battaglia si combatte negli ospedali soltanto quando i feriti sono gravi ma la vera guerra si può e si deve combattere in campo aperto. E lì che bisogna affrontare e vincere il nemico.
Se lo dicessi io sarebbe poca cosa ma se lo dicono coloro che sono sotto il fuoco nemico c’è da credere.

Ecco cosa scrivono i medici dell’ospedale “Giovanni XXIII” di Bergamo, una struttura di avanguardia con 48 posti di terapia intensiva: “ la situazione qui è triste in quanto operiamo ben al di sotto del nostro normale standard di assistenza…I pazienti più anziani non vengono rianimati e muoiono da soli senza adeguate cure palliative.. la situazione nell’aria circostante è ancora peggiore. La maggior parte degli ospedali è sovraffollata e vicina al collasso   mentre non sono disponibili farmaci, ventilatori meccanici, ossigeno e dispositivi di protezione individuali”

Arrivano a delle conclusioni drammatiche: ..gli ospedali potrebbero essere i principali vettori di “Covid 19” …Questo disastro potrebbe essere evitato solo da un massiccio dispiegamento di forze di servizi per la comunità. ..Sono necessarie le cure a domicilio e..l’ ossigenoterapia precoce, gli ossimetri da polso e la fornitura di cibo che potrebbero essere erogati nelle case dei pazienti non gravi.””
E’ un grido di dolore quello che viene dai medici di Bergamo ma anche un ammonimento rivolto  ai territori dove ancora il “coronavirus” non è arrivato: bisogna fare presto e bene. E non concentrare l’attenzione  non solo   all’ospedale da campo” .
Finora il territorio della città metropolitana di Reggio non è stato investito dall’epidemia e Dio voglia che non lo sia mai.
La Locride è stata sostanzialmente sfiorata.
Ma l’orizzonte non è tranquillo e da un momento all’altro la Calabria  potrebbe essere travolta ed, a quel punto,  noi continueremo ancora a discutere su eventuali proposte o responsabilità . Tutto inutile.
Chiariamo subito: non ci possiamo inventare i posti in terapia intensiva. Possiamo chiederli ma teniamo conto che c’è un situazione seria a livello nazionale.  Drammatica in Lombardia .
Quindi chiediamo pure “ventilatori” ed altro ma  nell’attesa che barrichiamoci dietro l’alibi che le responsabilità stanno altrove. Non trastulliamoci  emettendo comunicati, grida manzoniane, o ordinanze ripetitive , quando non accuse  rivolte sempre agli altri, tipo “ abbiamo chiesto mascherine e ci hanno mandato bandane”.
Chi regge le Istituzioni, soprattutto in questo momento drammatico,  non deve fare “l’ agit- prop” ma deve quantomeno tentare di risolvere i problemi.
Guardiamo per un solo attimo alla Locride:
L’ ex ospedale di Siderno può essere utilizzato per pazienti non bisognevoli della terapia intensiva?
La struttura è in condizioni di ricevere persone da sottoporre a quarantena?
Sono domande ma se la risposta è sì lo si faccia subito.  Non lo fa la Regione, il commissario straodinario, i commissari antimafia (sic) lo faccia la città metropolitana. Oppure l’esercito, la protezione civile, la croce rossa. Una fondazione. Non ci sono i fondi nei  bilanci delle varie istituzioni , la si faccia a debito. C’è l’istituto della “somma urgenza” che lo consente . Se non lo utilizziamo ora … quando?
I medici di famiglia, quelli di guardia medica devono essere attrezzati per eventuali cure a domicilio.?
Come?
E la specialistica convenzionata?
Sono tutte domande a cui occorre dare una risposta subito. Ed intanto a nessuna istituzione deve esser consentito di restare inerte come un pachiderma.
Ma neanche ai cittadini sia pur in casa.
C’è gente che ha perso il lavoro e non ha risparmi. E’ chiusa dentro e non può neanche protestare.
Ed è qui ed ora che  occorre una vera  “Classe dirigente.”
Domani sarà troppo tardi.
La società burocratica è per sua natura lenta, stupida, oziosa.
La società democratica  sprigiona energie ed intelligenza.
Io sono in alcun “gruppi” tra cui “emergenza covid 19” e “Mezzogiorno in movimento” e  noto quanta volontà di fare, quanta generosità, quanta intelligenza esiste  ed è spesso inutilizzata.
L’unico lusso che non possiamo concederci è questa sfibrante attesa degli eventi, questo affidarci “alla buona stella della Calabria.”, questo restare attendati mentre solo una piccola avanguardia combatte senza alcuna possibilità di vincere la guerra.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA CORONA VIRUS La proposta di Nicola Irto: «Prevedere tamponi per le forze dell’ordine e il personale dei servizi essenziali»

Articolo successivo

LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA E’ morta Marisa Provenzano, presidente di giuria del premio di poesia “Città di Siderno”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA E’ morta Marisa Provenzano, presidente di giuria del premio di poesia “Città di Siderno”

LUTTO NEL MONDO DELLA CULTURA E' morta Marisa Provenzano, presidente di giuria del premio di poesia "Città di Siderno"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.