• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:53:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Elezioni Europee: intervista a tutto tondo con il candidato di Fratelli d’Italia Denis Nesci

22 Maggio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

A pochi giorni dalle elezioni Europee abbiamo incontrato il candidato Denis Nesci, che concorre nella lista Fratelli D’Italia, per porgli alcune domande sulla situazione delle infrastrutture, viabilità e sanità reggina e della situazione dell’ospedale di Locri.

“Il coraggio di una scelta, l’orgoglio di una terra” uno slogan che racchiude in sintesi i motivi per cui uno dovrebbe preferirla.

Lo slogan riassume perfettamente quello che sono, un uomo meridionale che purtroppo ha dovuto abbandonare la propria città per studiare e intraprendere un percorso lavorativo stabile, tutto ciò, ovviamente, senza dimenticare mai le origini. In tutti questi anni ho lavorato per cercare di dare risposte concrete ai cittadini: ai pensionati, ai cassaintegrati, ai lavoratori agricoli che hanno pagato lo scotto di politiche previdenziali azzardate, combattendo battaglie per rivendicare i diritti di consumatori e utenti. Il lavoro svolto per e a fianco dei cittadini ha però acceso la voglia di fare qualcosa di più soprattutto per quella parte di Italia che continua a rimanere isolata e arretrata, è palese il divario che esiste tra Nord e Sud non solo nelle infrastrutture, ma anche nella sanità, negli incentivi alle aziende e nel mercato occupazionale, temi su cui da anni mi sto battendo ma che vorrei portare nelle sedi che contano. Non è sicuramente un impegno di poco conto, è una scelta che richiede una buona dose di coraggio, dovendo rappresentare un territorio che ora più che mai vuole essere ascoltato, una decisione che ho preso per dare di nuovo dignità ad una Terra, la mia Terra di cui vado orgoglioso.

 

Nesci, l’Europa viene considerata come un istituto troppo distante alle esigenze dei cittadini. Quali sono gli argomenti che un candidato all’assemblea parlamentare europea deve utilizzare per far invertire questa tendenza.

Oggi l’Europa viene vista dai cittadini come un’istituzione distante, ma mi sento di dire che anche i politici fino ad ora non hanno fatto nulla per cercare di far comprendere la centralità e le ripercussioni delle decisioni europee sulle politiche nazionali.

 

Parliamo di infrastrutture. Essendo il nostro un giornale prevalentemente della Locride i nostri lettori sono molto attenti a queste problematiche: asse ferroviaria ionica e statale 106.

E’ un tema questo di vitale importanza per in Mezzogiorno: il gap accumulato verso il resto d’Italia è diventato ormai un ulteriore ostacolo per lo sviluppo del Meridione.

In particolare in Calabria è presente una spaccatura netta fra la parte ionica e la parte tirrenica.

Per la fascia ionica, da sempre limitata, si stanno compiendo dei lavori di elettrificazione della rete ferroviaria tra Sibari e Catanzaro lido. Rimane tuttavia non chiaro il perché ancora non siano stati stanziati dei fondi per il restante tratto che dovrebbe arrivare a Melito Porto Salvo. Diventa di fondamentale rilevanza riuscire a completare l’intero asse ferroviario, per poter arrivare ad avere dei collegamenti veloci ed efficaci per i cittadini calabresi e per i tanti turisti che spesso si trovano spiazzati per le difficoltà di raggiungere i tanti siti di interesse culturale presenti nel lungo tratto ionico.

Per quel che riguarda la statale 106, da anni mi batto chiedendo che questo tratto stradale venga messo in sicurezza: è un tracciato vecchio che presenta delle criticità che da troppo tempo vengono ad essere trascurate. La mia è una battaglia che continuerò a sostenere: troppi incidenti, troppe vittime causati dalla negligenza istituzionale.

 

Un’ ultima domanda Nesci, riguarda la sanità in Calabria è soprattutto quella reggina e dell’ospedale di Locri. La Regione ha fallito, il governo con l’ultimo decreto non ha visto accogliere il consenso nè dei sindacati nè della politica, dunque quale è il suo punto di vista?

Bisogna partire dal presupposto che nel decreto sulla sanità in Calabria c’è un errore che rischia di far collassare il settore nella regione: mi riferisco al blocco del turn over.

E’ agli occhi di tutti che la Calabria ha notevoli carenze di risorse umane nel settore sanitario e questo di conseguenza, porta a non rispondere prontamente alle esigenze dei cittadini.

Nello specifico, l’ospedale della Locride, descritto come fatiscente e come luogo di malasanità, ha sicuramente delle grosse difficoltà, ma anche degli aspetti positivi: 40.000 vaccinazioni nel 2018, quasi 4 mila accessi da pronto soccorso e solo 15 trasferimenti in altre strutture ospedaliere per quanto riguarda il reparto di pediatria; un reparto di rianimazione e di pneumologia di tutto rispetto; oltre 600 interventi chirurgici nel 2018, un reparto di urologia funzionante con oltre 750 interventi eseguiti nello scorso anno, più di 500 interventi di ginecologia effettuati, oltre 10.000 sedute di dialisi e un centro trasfusionale efficiente. Parliamo quindi di numeri importanti, di una struttura che sicuramente ha bisogno di ripartire, ha bisogno di maggiori investimenti e i calabresi in generale devono rivendicare il diritto alla salute per come sancito dalla Costituzione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Depositata dall’Aiva la petizione “Mettiamoci una zampa sul cuore”

Articolo successivo

ROCCELLA JONICA Venerdì presentazione della campagna ambientale “Liberi dalla Plastica”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
ROCCELLA JONICA Venerdì presentazione della campagna ambientale “Liberi dalla Plastica”

ROCCELLA JONICA Venerdì presentazione della campagna ambientale "Liberi dalla Plastica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.