• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 02:02:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Effetti dannosi del doping sulla salute del cuore, il monito del dottore Iannopollo

18 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

michele-iannopollo
di Michele Iannopollo*
SIDERNO – L’ utilizzo di farmaci per migliorare le prestazioni fisiche nello sport a livello sia agonistico che dilettantistico, fenomeno diffuso soprattutto tra coloro che considerano la forma fisica fondamentale per la propria immagine pubblica, coinvolge soggetti di età’ sempre più’ giovane ma interessa spesso anche la popolazione più’ matura.
Tra queste sostanze, numerose sono quelle proibite dalla WADA (World Anti Doping Agency) e quindi considerate doping a tutti gli effetti.
Questo bisogno ad ottenere a tutti i costi prestazione e forma fisica sportiva comporta un uso sconsiderato di tali sostanze che mette seriamente a rischio l’integrità’ sia psichica sia fisica di coloro che ne fanno uso.
Si producono rimedi farmacologici per qualsiasi bisogno(per accrescere la forza o la resistenza muscolare o per controllare l’ attivita’ cardiaca) dimenticando che quasi tutti i composti utilizzati sono “farmaci” ed il loro impiego dovrebbe essere limitato esclusivamente alla cura delle malattie per le quali sono stati studiati.A ciò’ si aggiunge che la mancanza di una valida documentazione scientifica favorisce la diffusione di informazioni errate o,nel migliore dei casi, ambigue.
Assumere farmaci allo scopo di ottenere prestazioni fisiche peraltro non sufficientemente documentate ed assumere dosi nettamente superiori a quelle usate in terapia con lo scopo di mascherare effetti avversi ,significa esporsi a rischi di effetti collaterali, talvolta anche irreversibili.
Sono ben noti i casi delle atlete del ex Germania dell’ Est,” mascolinizzate” dopo il consumo di steroidi anabolizzanti o di atleti,anche molto famosi, stroncati dagli effetti dei farmaci a cui erano ricorsi.
La carenza di una informazione giusta sui gli effetti dannosi di queste sostanze, può’ indurre atleti , allenatori, medici sportivi e genitori a non scoraggiare adeguatamente l’ utilizzo delle stesse.
Inoltre ,attualmente la rapidità’ di diffusione attraverso la rete di informazioni di notizie il più’ delle volte difficilmente controllabili, consente di acquisire direttamente tali sostanze senza necessità’ di prescrizioni e controllo medico; quindi ,si tratta non solo di doping ma anche di uso ed abuso di farmaci nello sport, nelle palestre o tra i principianti e tra coloro che praticano lo sport a livello dilettantistico.
Fra le sostanze più’ utilizzate , gli ANABOLIZZANTI sono da tempo i più’ conosciuti.Sono rappresentati dagli ormoni sterodei androgeni .Derivano dal testosterone modificato per aumentare l’ azione anabolica al posto di quella androgenica e possono essere assunti per via orale o intramuscolare.
Queste sostanze possono essere usate anche da atleti molto giovani e comunque sono quelle più ‘ frequentemente identificate nei controlli antidoping.Gli steroidi androgeni aumentano la sintesi proteica, la massa muscolare, l’ aggressività’ed il recupero dopo la sforzo fisico. Spesso sono assunti in associazione con altre categorie di farmaci come i diuretici che mascherano la loro identificazione nelle urine nei controlli antidoping.Un’ altra frequente associazione e’ con l’ ormone della crescita (GH) che ha dimostrato di possedere un potenziale effetto di provocare ipertrofia del cuore.
Gli steroidi anabolizzanti producono alterazioni del metabolismo lipidico con aumento del colesterolo cosidetto cattivo(LDL colesterolo), aumento dell’ aggregazione piastrinica,aumento della coagulabilita’ del sangue ed alterazioni dell’ endotelio vascolare.
Durante l’uso inappropriato degli steroidi anabolizzanti, sono stati descritti gravi effetti collaterali quali disfunzioni epatiche,tumori del fegato,aumento della resistenza insulinica,riduzione delle difese immunitarie,ginecomastia(ingrossamento nel maschio delle mammelle),ipotrofia testicolare, virilizzazione nel genere femminile,modificazione della struttura del tessuto connettivo, con diminuzione del collageno e dell’elasticità tendinea,precoci calcificazioni delle cartilagini epifisarie,
Tra gli eventi avversi cardiovascolari son stati descritti tromboembolie cerebrali,infarti miocardici senza trombi coronarici,dilatazione delle cavità’ cardiache o ipertrofia progressiva delle pareti del cuore non completamente reversibile,morte improvvisa durante sforzo fisico.
La maggior parte di questi eventi sono riportati nei sollevatori dei pesi e nei body-builders.
Possono essere presenti anche aritmie originate da differenti meccanismi aritmogeni,tra questi: danno alla cellula muscolare cardiaca,necrosi cellulare, infiltrati infiammatori , fibrosi ed ipertrofia.
Fra le più frequenti aritmie descritte durante sforzo fisico, sono riportate la fibrillazione atriale,aritmie ventricolari come l’extrasistolia , la tachicardia ventricolare e la fibrillazione ventricolare.
Altre sostante utilizzate sono l’ERITROPOIETINA UMANA RICOMBINANTE (EPO)il fattore di crescita esogeno ricombinante(GH), il fattore di crescita insulino simile.
L’Epo e’ ampiamente utilizzata come doping al posto di auto o eterotrasfusioni soprattutto negli sport che richiedono un intensa attività’ aerobica ( ciclismo,sci di fondo, maratona,nuoto).
L’uso prolungato dell’EPO ricombinante, provoca gravi effetti avversi dovuti all’aumento del numero dei globuli rossi,aumento della viscosità’ del sangue compromissione dell’emodinamica circolatoria ed affaticamento del cuore.
Spesso è’ presente un sintomatologia di tipo influenzale con stanchezza,dolori articolari cefalea e nausea.
Fra le sostante classificate come stimolanti,le più’ utilizzate sono l’efedrina ed i suoi derivati,le amfetamine, la cocaina e la caffeina.
Esse non hanno alcuno effetto anabolizzante e quindi non aumentano la potenza e la massa muscolare,alcuni studi ha dimostrato al contrario una riduzione significativa della resistenza agli sforzi prolungati.
Gli effetti collaterali che compaiono sono quelli noti ovvero tachicardia,palpitazioni,aritmie, angina,infarto miocardico,tremori,insonnia, vertigini e cefalea.
La caffeina e’ il farmaco più’ utilizzato al mondo ed il solo per il quale il Comitato Olimpico Internazionale ha fissato un livello limite urinario di 12mcg/ml pari a 6-7 tazzine di caffè’.
Dal 2004 il Cio ha spostato la caffeina dalla lista delle sostanze proibite a quella delle sostanze da monitorare.
È’ contenuta oltre che nel caffè’, nel cacao,nel the ed in bevande molto diffuse come Coca Cola ed Energy Drinks(Red Bull).
Per il suoi effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale determina riduzione della percezione della fatica mentre per i suoi effetti periferici con il rilascio di acetilcolina potenzia la forza muscolare.
La caffeina in quanto tale non provoca gravi effetti cardiovascolari,tuttavia a dosi elevate determina agitazione,confusione ed aritmie.
La creatina,e’ una sostanza che si trova nel muscolo scheletrico,e’ prodotta dal fegato,pancreas e reni a partire da alcuni aminoacidi che si trovano in alcuni cibi come la carne ed il pesce.
Essa e’ ampiamente commercializzate ed utilizzata soprattutto negli Stati Uniti dove il 41/100 delle 219 prime divisioni atletiche intercollege riferisce il suo utilizzo.
Per la sua particolare azione sul substrato che determina la sintesi di ATP muscolare viene raccomandata per aumentare l’energia muscolare per tempi brevissimi 15 secondi che dipendono dalla rigenerazione dell’ ATP prima dell’utilizzo del metabolismo dei carboidrati .
L’utilizzo inappropriato di tale sostanza determina effetti avversi dose- dipendente come aumento del peso corporeo,crampi muscolare,disturbi intestinali, squilibri elettrolitici,gravi disidratazioni con possibili danni renali a lungo termine in soggetti con preesistenti disfunzioni renali.
Gli effetti farmacologici delle sostanze riferite sono differenti ma possono essere sinergici se tali sostanze sono usate in combinazione ,determinando un danno cardiovascolare potenzialmente grave e talvolta mortale.
Considerando la diffusione del doping a vari livelli e non più’ confinato tra gli sportivi di elite e’ facile imbattersi nella pratica clinica quotidiana in patologie a cario del cuore che sono la diretta conseguenza del loro uso.
Ne consegue che davanti a cardiopatie insorte in soggetti senza apparenti fattori di rischio e’ indispensabile ricercare nell’anamnesi l’eventuale assunzione di sostanze dopanti ed effettuare screening di laboratorio mirati.
*: Cardiologo e Medico dello sport

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AssoComuni: «Bene la manifestazione pro ospedale. Male le censure di Calabrese e Sainato»

Articolo successivo

Campionato pallavolo regionale femminile serie C: Sensation Gioiosa vs Paper Moon 3-2

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo

Campionato pallavolo regionale femminile serie C: Sensation Gioiosa vs Paper Moon 3-2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.