• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:38:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

E’ MORTO MOMMO TRIPODI Il cordoglio del mondo Comunista

14 Marzo 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO I MESSAGGI DI CORDOGLIO GIUNTI ALLA NOSTRA REDAZIONE DOPO LA SCOMPARSA DELL’EX SENATORE GIROLAMO TRIPODI

“La Federazione Metropolitana di Reggio Calabria del Partito della Rifondazione Comunista esprime il suo cordoglio per la scomparsa del compagno comunista Mommo Tripodi.

Nel ricordarne l’importante e coerente impegno di militanza politica e sindacale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori, con particolare attenzione al lavoro bracciantile in Calabria, le/i militanti di Rifondazione Comunista manifestano la loro vicinanza ai suoi familiari e a tutte/i le/i compagne/i del Partito Comunista Italiano”.

“Ho appreso con rammarico e commozione la triste notizia della scomparsa di Mommo Tripodi – dichiara il segretario della CGIL di Reggio Calabria – Locri, Gregorio Pititto – con il quale ho condiviso anni di impegno ideale, apprezzando il suo vigore e la sua coerenza. La sua è stata una vita da comunista, al servizio della comunità e delle istituzioni, animata da una forte passione per le ragioni degli ultimi, in particolare dei braccianti agricoli per i quali si è battuto instancabilmente da dirigente sindacale e politico. Uomo concreto e insieme visionario, dimostrazione di impegno disinteressato, Mommo ha fatto della coerenza e del rigore etico e morale il filo conduttore della sua vita, ponendosi in prima linea naturalmente anche nella lotta alla ‘ndrangheta, forte della convinzione che i suoi ideali – i nostri ideali! – possono consentire “la trasformazione secondo giustizia della società”, conclude il segretario”.

“Si è spenta una voce autorevole, ma non di quell’autorevolezza data da titoli o condizioni, piuttosto guadagnata sul campo, anzi sui campi della piana, tra i braccianti.

Era la voce della Calabria più povera che si alzava forte vibrando nell’aria, rivendicando diritti e migliori condizioni anche per gli “ultimi”. La stessa voce che si alzò contro la ndrangheta,
contro la centrale a carbone di Gioia Tauro, fin dentro il Senato della Repubblica.
Era la voce di Mommo Tripodi, comunista, antifascista, bracciante e senatore. L’espressione di una terra che aveva voglia di lottare per migliorarsi e per difendersi.
Una figura fortemente radicata nel proprio territorio, riconosciuta a livello regionale e nazionale, che aveva conquistato la fiducia non con promesse o regalie,
ma “sporcandosi” le mani nelle lotte da protagonista, esponendosi sempre in prima linea.
Lo abbiamo visto mille volte alla testa dei cortei, portare striscioni e bandiere, testimonianza di una politica fatta di sacrificio ed umiltà e non a parole, ma coi fatti.
Mommo era la testimonianza che le cose si possono cambiare, che le lotte si possono vincere e lo sarà sempre.
Era un “professore di uguaglianza”, che bonariamente si adirava se provavi a dargli del “lei” o del “voi”, “siamo tutti compagni!” ti diceva. Non importava se tu eri l’ultimo dei ragazzini
che si era appena approcciato alla politica, al cospetto di un Questore del Senato. Siamo tutti compagni, non c’erano differenze per lui.
Ci sentiamo di esprimere sincere e sentite condoglianze alla famiglia, ma più di tutto ci sentiamo di dire grazie al compagno Mommo Tripodi, per ciò che ha rappresentato,
per ciò che ha fatto ed ottenuto e per ciò che ci ha insegnato. Il suo ricordo ci darà sempre speranza.
Potere al Popolo! – Reggio Calabria”.

“La scomparsa di Mommo Tripodi rende più povera la sinistra calabrese ma soprattutto lascia un vuoto nel mondo Comunista. Una vita da antifascista per la Libertà, l’uguaglianza e la solidarietà verso gli altri. Una vita da Comunista, bracciante fra i braccianti, sindacalista, parlamentare e sindaco del suo paese. Ci lascia in eredità un patrimonio fatto di coerenza, impegno politico e militanza che lo hanno caratterizzato durante il suo attivismo e le lotte per il riscatto dei lavoratori, degli esclusi e gli indifesi.Pasquale Aiello“.

Mommo Tripodi ha rappresentato uno degli ultimi baluardi della sinistra, si è speso in prima linea al fianco delle donne e degli uomini calabresi, a tutela dei diritti dei contadini e delle gelsominaie, contro la violenza della ndrangheta, a sostegno degli amministratori locali e dei territori. Lo ha fatto da uomo, da sindacalista e da politico, senza fermarsi davanti a nessun pericolo e disinteressandosi di ogni calcolo politico personale, lo ha fatto con determinazione e semplicità, con quello spirito di servizio che lascia in eredità a tutti coloro i quali credono ancora nella politica come impegno per il riscatto degli ultimi, contro ogni ingiustizia e per un reale cambiamento.
A molti giovani studenti, di tante generazioni, Mommo ha insegnato l’importanza dell’etica e l’orgoglio di essere compagni dei più deboli e di chi non ha voce, a loro ha sempre guardato con attenzione, lavorando concretamente a favorirne la crescita politica ed io ne sono diretto testimone. Oggi che, al di là dei miei meriti, ho la fortuna e l’onore di rappresentare le istituzioni mi impegnerò, assieme a tanti altri, per ricordarlo come merita, un esempio la cui vita terrena lo ha visto protagonista di un lungo, ammirevole e, per alcuni versi irripetibile, cammino.
Compagno Mommo, sit tibi terra levis.

Sebi Romeo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TOGHE ROSSO SANGUE Venerdì 16 da MAG anche Rosanna Scopelliti e il Giudice Sicuro alla presentazione del libro di Paride Leporace

Articolo successivo

CAULONIA L’affondo della minoranza: “Comune a rischio default”

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
CAULONIA AL VOTO Spuntano i primi nomi. Scenari incerti sull’anti-Belcastro

CAULONIA L’affondo della minoranza: “Comune a rischio default”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.