• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:29:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Domenica 10 maggio il convegno “Donna è…”

7 Maggio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA PRO-LOCO DI GIOIOSA IONICA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GIOIOSA IONICA –  Il dieci maggio 2015 con inizio ore 17,00, nel cortile adiacente Palazzo “Amaduri” sede della Cultura, in largo dei Cinque Martiri di Gerace, la Pro Loco di Gioiosa Jonica, organizza in coincidenza della “festa della mamma”, un Convegno dal titolo: “Donna è…”.
All’iniziativa sarà presente Sua Eccellenza Mons. Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi di Gerace – Locri.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’evento è realizzato con la collaborazione di alcune realtà Associative e, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali di Gioiosa Jonica.
Nel convegno, saranno “trattati” oltre che, i diritti violati alle donne, le molte problematiche che esse devono affrontare nei vari “ruoli”, di figlia, sorella, moglie, lavoratrice, politica, imprenditrice e, madre:che comprende i ruoli eterni della donna e la sua identità che la porta a prendersi cura degli altri. Le donne sono madri non solo perché danno la vita a un bambino in senso fisico, ma anche perché si prendono cura di chi sta loro intorno. Prendersi cura di qualcuno vuol dire amare, tutelare, sostenere, educare, incoraggiare, proteggere e istruire. Prendersi cura di qualcuno vuol dire aiutarlo a crescere e a sviluppare.
Inoltre con il contributo di esperti come, la responsabile dell’Ufficio Minori della Questura di Catanzaro, la Lina Pingitore Sociologa, sarà “analizzata” la figura della donna nella nostra società ossia, la capacità della Donna di porsi nella propria famiglia e, nel lavoro, ottenendo risultati concreti, con importanti affermazioni in economia, in politica e, nella cultura.
Nonostante i lusinghieri successi di tante Donne, restano ancora pesanti ostacoli all’effettiva parità.
Il convegno s’interrogherà, sulla strada fatta, ma soprattutto sul percorso ancora da compiere, sullo stile di leadership delle donne in politica, negli ambiti lavorativi e sui risultati che hanno conseguito, secondo testimonianze attendibili.
Anche nel mondo dell’economia e della finanza le donne stanno rinforzando la loro posizione, aiutate in Italia da un provvedimento legislativo che istituisce le cosiddette “quote di genere” nella “governante” delle aziende e, in politica.
Il contributo dato dalle donne, al benessere e allo sviluppo della vita socio – economica nazionale è rilevante ma ancora molto lontana è la presenza paritaria femminile nelle “rocche maschili”.
Alcuni rari esempi sono: Cristina Messa, Rettore Università di Milano – Bicocca; Cinzia Pennesi, Direttrice d’Orchestra. La prima è una delle poche donne al vertice di un’Università italiana, l’altra è un raro esempio di donna direttrice d’orchestra. Giuseppina Maria Nicolini, Sindaco di Lampedusa e Linosa, “emblema” dei problemi dall’accoglienza di “massa” dell’integrazione sociale e culturale dei tantissimi migranti che sbarcano continuamente in quelle terre.
L’impegno quotidiano delle Donne per l’educazione dei figli e per il rispetto della persona, per la cultura che crea valori che possono modificare stereotipi e pregiudizi.
L’immagine della donna attraverso i media che, mettono in luce come si possa rompere il cosiddetto “tetto di cristallo” che vede ancora troppo spesso le donne lontane dai vertici delle carriere professionali.
Nella parità di condizioni tra uomo e donna nell’accesso a certe professioni, specie se ad appannaggio prettamente maschile è sicuramente delicato, oltre che di particolare impatto personale e sociale, il ruolo delle Donne “Operatrici penitenziarie” e quello delle Forze dell’Ordine (Polizia, Finanza, Carabinieri ecc).
L’occasione del 10 maggio sarà propizia per parlare della “oppressione” che subiscono molte donne e cosa fare per aiutare quelle in difficoltà.
Con l’ausilio di alcune Associazioni di volontariato che operano a favore delle donne “vittime”, parleranno del triste “fenomeno”che le affligge.
“ASTARTE”, è un’Associazione di Promozione Sociale no profit, con sede a Catanzaro, costituita nel 2011, al fine di svolgere volontariato per il rispetto della libertà e dignità della persona. L’Associazione Presieduta dalla Dott.ssa Maria Grazia Muri, si avvale di un’equipe multidisciplinare specializzata nei settori: sociale, sanitario, psico-pedagogico e legale. Reclutando, ove necessario, altre figure professionali specifiche.
Nata per offrire una risposta concreta ad alcuni dei problemi che affliggono le famiglie e le persone più deboli, svantaggiate e molte volte vittime di esclusione sociale, inoltre, persegue finalità di solidarietà sociale senza discriminazioni di ordine ideologico, politico, religioso. Donne in difficoltà; Immigrati; Anziani ecc.
Prof.ssa Marisa Saccomanno Presidente FIDAPA sezione di Locri;
Saluti Istituzionali da parte del Sig. Sindaco Salvatore Fuda e dell’Assessore Luca Ritorto e dal Presidente del Consiglio Comunale Laura Crimeni, Comune di Gioiosa Jonica.
Nicodemo Vitetta, Presidente Pro Loco Unpli Gioiosa Jonica;
Dott.ssa Lorena Ieraci, delegata “Donne Amministratrici” Unione dei Comuni Valle del Torbido;
Patrizia Cataldo presenterà alcuni “reportage” fotografici ispirati alla condizione femminile nel mondo.
Maria Rosa Ferraro declamerà in vernacolo il componimento del poeta “cosentino” ”Ciccio De Rose”, dal titolo “Perdunami fimmina”.
L’Associazione “Note danzanti” e Marianna Agostino di Gioiosa Jonica, apriranno l’iniziativa con temi coreografici dedicati alle Donne e terminerà l’esibizione degli allievi con coreografie ispirate alla mamma – Mamma ti voglio bene -.
Sarà presente all’iniziativa Rita Procopio, la mamma italiana di sedici figli.
Rita e Aurelio Anania sono i genitori.
In ordine: Marta diciannove anni, Priscilla diciotto, Luca diciassette, Maria sedici, Giacomo quindici, Lucia quattordici, Felicita dodici, Giuditta undici, Elia dieci, Beatrice nove, Benedetto otto, Giovanni sei, Salvatore cinque, Bruno quattro, Domitilla tre e Paola venti mesi, “una famiglia straordinariamente normale”….
Saranno realizzate, inoltre, nel corso dell’iniziativa, alcune attività culturali per meglio “esaltare” la straordinaria presenza delle donne nella nostra vita.
Conduce, modera e presenta il convegno, la giornalista RAI (tgr Lazio) Emanuela Gemelli Al termine sarà offerto un buffet di prodotti tipici.

“…state molto attenti a far piangere una donna,
che poi Dio conta le sue lacrime!
La donna è uscita dalla costola dell’uomo,
non dai piedi perché dovesse essere pestata,
né dalla testa per essere superiore,
ma dal fianco per essere uguale….
un pò più in basso del braccio per essere protetta
e dal lato del cuore per essere Amata ….”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, furto in casa di una coppia di anziani coniugi, in manette Carmelo Cotroneo

Articolo successivo

Brevi di cronaca del 07/05/2015

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 17 settembre

Brevi di cronaca del 07/05/2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.