• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 01:01:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

DIVARIO NORD-SUD Francesco Sgambelluri scrive al Capo dello Stato

22 Giugno 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
1
2
Condivisioni
57
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA APERTA INVIATA AL CAPO DELLO STATO DAL DOCENTE E MUSICISTA FRANCESCO SGAMBELLURI

“Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
illustre Presidente, mi chiamo Francesco Sgambelluri, sono un insegnante di una scuola media della provincia di Reggio Calabria, insegno nella locride, per molti anni vista e considerata come terra di mafiosi e ndranghetisti, oggi uno dei territori piu abbandonati dallo stato italiano.

Da bambino ricordo che potevo andare in treno dai miei zii emigrati, che si trovavano al nord perchè qui al sud non riuscivano a trovare un lavoro e delle condizioni di vita soddisfacenti. Io non capivo che cosa fosse l’emigrazione, perchè una persona che ha una casa, degli amici, degli affetti ecc. dovesse andare via, cosi come non lo capisce mio figlio che ha solo 5 anni!

Full Travel Full Travel Full Travel

Nel corso degli anni ho visto sparire ciò che mi sembrava fossero diritti normali per un cittadino italiano, ci hanno chiuso l’ospedale, i treni non viaggiano per il nord, ci sono solo pochissimi mezzi che fanno percorsi locali ma non posso piu fare lunghe distanze, (abbiamo ancora un solo binario non elettrificato) molti uffici postali sono stati chiusi cosi come le stazioni ecc.

Negli ultimi decenni poi è accaduta una cosa che mi sembra addirittura peggiore di tutto il resto, cioè la competitività tra territori, tra cittadine vicine, addirittura il recente pnrr (il piano che l’europa ha varato per recuperare i divari territoriali e sociali e rilanciare un europa piu solidale, che potesse ripartire da un punto di vista economico anche in virtù della pandemia che ha funestato il nostro paese) prevede la competitività, quindi piu risorse per chi puo cofinanziare e meno per chi non può farlo… quindi darà di piu a chi ha di piu e meno a chi non ha!

Questo già succede, in realtà da molti anni, con i criteri della spesa storica, con la mancata perequazione infrastrutturale tra nord e sud del paese e potrei andare avanti per ore, ma mi fermo qui per evitare di tediarla. Le domande che le voglio porre e che mi arrovellano il cervello costantemente da uomo di cultura e da educatore ed insegnante sono queste: (spero che lei possa rispondermi perchè ne va anche della mia attività professionale e dal futuro dei miei studenti che considero al pari dei miei figli e che credo anche lei condivida il mio sentimento) devo continuare ad insegnare ai miei alunni che la nostra nazione è una sola, devo continuarli ad educarli secondo tutte le raccomandazioni pedagogiche che rifiutano il concetto di competitività tra gli stessi alunni in favore della cooperazione?

Devo dirgli che hanno gli stessi diritti di un cittadino veneto o lombardo, sapendo benissimo di mentirgli?

Devo insegnargli che avranno le infrastrutture necessarie per aiutarli ad intraprendere? Devo premiare i piu meritevoli ed abbandonare al loro destino coloro che per incapacità o mille altre situazioni (familiari, economiche, culturali) non riescono ad emergere?

Devo iniziare a prepararli al fatto che quando saranno piu grandi dovranno abbandonare le loro famiglie, i loro amici e che dovranno andare a studiare fuori se vogliono avere un futuro? Devo dirgli che se vorranno curarsi non potranno farlo vicino ai loro cari e che dovranno avere i soldi per i viaggi della speranza?

La prego di rispondere a tutte queste mie domande in quanto io ci tengo molto alla mia professione e a preparare i ragazzi nel miglior modo possibile! Se il modello di questa nazione è questo, è giusto che io li prepari ad affrontare le realtà che incontreranno nel loro percorso di vita e non ad un racconto che poi non ritroverebbe riscontro nella realtà creando, magari gia in partenza, dei cittadini arrabbiati che si sentono presi in giro dagli insegnamenti della costituzione, dai loro professori e dei nostri politici e classi dirigenti varie! Ci risponda, ci dica se volete che andiamo via anche noi da qui, in modo da poterci preparare, perchè rimanere senza avere alcuna speranza di futuro è frustrante!

Grazie dell’attenzione e confido in una sua cortese risposta! 
Professor Francesco Sgambelluri

Tags: divario nord-sudFrancesco Sgambellurilettera paertaSergio mattarella
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

PENSIONATI Gli obiettivi strategici di Uilp Calabria

Articolo successivo

CUCCIOLI & CUCCIOLI – “Un giorno in campagna” a Quote San Francesco di Portigliola (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
CUCCIOLI & CUCCIOLI – “Un giorno in campagna” a Quote San Francesco di Portigliola (Reportage ESCLUSIVO)

CUCCIOLI & CUCCIOLI - "Un giorno in campagna" a Quote San Francesco di Portigliola (Reportage ESCLUSIVO)

Commenti 1

  1. Francesco sgambelluri says:
    4 anni fa

    grazie di aver preso in considerazione la mia lettera….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.