• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 17:00:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Discarica di Casignana, De Gaetano e i comitati replicano a Scordino

26 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

CASIGNANA – ‹‹Nessun giubilo; solo la constatazione che attraverso l’impegno profuso la mozione presentata dal Pd in consiglio regionale sul blocco dei lavori riguardanti la discarica di Casignana è stata approvata all’unanimità dall’assemblea che ha dato un chiaro atto d’indirizzo alla giunta regionale sulle volontà che i consiglieri, espletando correttamente il loro mandato elettorale, rappresentano››.

{loadposition articolointerno, rounded}
Queste le dichiarazioni del consigliere regionale Nino De Gaetano all’indomani delle dubbiose affermazioni rilasciate dal sindaco Ninì Scordino che in merito alla votazione del consiglio regionale presentata da De Gaetano ha espresso non poche riserve. Gli atti richiesti dal sindaco Scordino sono, come prova della veridicità di alcune affermazioni del consigliere, sono stati subito prodotti da De Gaetano ‹‹ma bastava – ha detto – controllare sul sito della Regione per poterne prendere visione››.
Ci riferiamo alla mozione presentata da De Gaetano su sollecito dei circoli del Pd di Bianco e Casignana e dei locali comitati cittadini che da tempo si oppongono all’uso incontrollato della discarica di Casignana nata inizialmente per servire i comuni ricadenti ne comprensorio sud e divenuta ricettacolo dei rifiuti di quasi tutta la provincia. Con l’approvazione della mozione il consiglio regionale impegna la giunta a non eseguire i lavori di ampliamento della discarica di località Petrosi e a provvedere alla bonifica del sito. Ovviamente l’ottemperanza della linea d’indirizzo espressa dal consiglio regionale comporterà il pagamento di penali che la serie di procedure stipulate, firmate e approvate nel caso specifico prevede.
‹‹Non vogliamo polemiche sterili – ha proseguito il consigliere regionale – ma dobbiamo far fronte comune accantonando protagonismi inutili su un problema come quello della discarica di Casignana e la questione rifiuti che investe tutta la regione››.
Intanto il comitato “No” alla discarica di Casignana espone sempre di più i propri dubbi sui meccanismi che ruotano attorno alla questione discarica. ‹‹Chi vuole veramente la discarica di Casignana?›› dicono ‹‹Il sindaco di Bianco mette in dubbio la votazione sul blocco ai lavori di ampliamento della discarica che il consiglio regionale ha votato all’unanimità il 18 febbraio. Ci chiediamo come mai il sindaco di Bianco non ne sia a conoscenza anzi lo metta anche in dubbio visto che anche il comitato “no discarica” e cioè dei semplici cittadini hanno in mano la documentazione? Forse perché il tutto e’ partito dal comitato?››
Un altro dubbio sorge fra i componenti del comitato ‹‹vorremmo sapere se il sindaco dopo essere andato su nostra sollecitazione a verificare lo stato della discarica ha inoltrato una denuncia alla Procura della Repubblica visto che proprio in quei giorni il percolato confluiva nel torrente San Antonio››. Una serie di questioni, dunque, che dovranno essere chiarite anche se, le perplessità esternate dal sindaco si basavano sulle affermazioni che l’assessore Pugliano insieme al dirigente del dipartimento ambientale della regione Bruno Gualtieri, in seno all’audizione della IV commissione regionale fece al sindaco affermando ‹‹Nessuna istituzione ad oggi, visto e considerato l’attuale situazione del sito, la consegna dei lavori datata 2011 e le vicende giudiziarie che vi ruotano attorno, -proseguì Pugliano – ha facoltà decisionale in merito››. ‹‹Solo dei tecnici potrebbero, eventualmente, richiedere le rispondenze dei canoni progettuali attraverso le quale verificare se esistono le condizioni per procedere all’ampliamente del sito››.
Dichiarazioni che ovviamente stridono con quanto affermato dal consigliere De Gaetano che spiega ‹‹io ho proposto una mozione in consiglio raccogliendo gli appelli dei cittadini, mozione che è stata approvata all’unanimità. Con questa votazione ha espresso chiaramente la sua volontà assumendosi l’impegno a non procedere con l’ampliamento. Quello che resta a noi da fare è vigilare affinché vengano attuati tutti gli adempimenti relativi alla bonifica dell’area››.
Ora se sarà un parere tecnico a bloccare l’ampliamento della discarica di Casignana o più chiaramente la votazione del consiglio regionale gli eventi dei prossimo giorni dovranno precisarlo in virtù anche delle richiesti di chiarimento sollecitate dal sindaco Scordino. ‹‹Ritengo – ha concluso il sindaco – che le affermazioni di Pugliano secondo cui solo un parere tecnico possa essere in grado di decretare il blocco dei lavori di ampliamento della discarica non collidano con l’autorità politico-amministrativa del consiglio regionale che potrebbe esprimersi in merito, ovviamente ciò comporrebbe un’assunzione di responsabilità. Tuttavia i cittadini e noi sindaci abbiamo il diritto di avere chiarita la situazione››.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Cgil raddoppia il suo impegno e la sua azione in difesa dei diritti del lavoro

Articolo successivo

Aia, 13 nuovi arbitri dopo aver superato i test

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Aia, 13  nuovi arbitri dopo aver superato i test

Aia, 13 nuovi arbitri dopo aver superato i test

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.