• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:02:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

DEPURAZIONE COMUNI BIANCO, BOVALINO, BENESTARE E CASIGNANA: Chiesta la nomina di un commissario delegato

13 Aprile 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di archivio)

I Cittadini dell’Osservatorio Comunale Permanente per la buona amministrazione hanno inviato una nota al presidente della Giunta Regionale della Calabria, Mario Oliverio, all’assessore alla Tutela dell’Ambiente, Antonietta Rizzo, alla commissione straordinaria del Comune di Bovalino, ai sindaci di Bianco, Benestare, Casignana e per conoscenza anche al prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, relativa “la situazione del depuratore consortile dei Comuni di Bianco, Bovalino, Casignana e Benestare, con richiesta di nomina di un commissario delegato per la Depurazione“.

DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE:

I Cittadini dell’Osservatorio Comunale Permanente per la buona amministrazione, con riferimento all’impianto di depurazione realizzato a Bianco e collegato con le reti di adduzione dei liquami dei Comuni di Bianco, Bovalino, Benestare e Casignana, si permettono esporre quanto segue.

Premesso

Che il depuratore non funziona e quasi tutte le stazioni di sollevamento dei reflui sono bloccate, con conseguente sversamento del liquame a mare e nei vicini torrenti;

Che l’Autorità Giudiziaria ha sottoposto a sequestro preventivo, con facoltà d’uso, prima il depuratore di Bianco e dopo gli impianti di sollevamento dei rispettivi Comuni che dovevano fare confluire i reflui al depuratore;

Che nel frattempo la medesima Autorità Giudiziaria, oltre il procedimento penale per il depuratore, ha intrapreso altri due distinti procedimenti penali: il n. 453/13 r.g.n.r., che vede imputati alcuni amministratori e i responsabili dell’Area Tecnica dei Comuni interessati, per il reato p. e p. dall’art. 452 bis c.p.: “per avere nelle rispettive qualità, abusivamente cagionato, nei territori comunali di rispettiva competenza, per causa della irrazionale gestione delle reti fognarie rispettive, un deterioramento significativo e misurabile delle acque marine di porzioni significative del suolo e del sottosuolo”; il n. 3355/2016 r.g.n.r., che vede indagati i responsabili dell’Area Tecnica dei Comuni interessati e tutte le imprese che hanno eseguito interventi sul depuratore, sulla condotta di adduzione e sulle pompe di sollevamento, per il reato p. e p. dall’art. 640 e 640 bis c.p.: “per avere nelle rispettive qualità, ricorrendo ad artifici e raggiri (…) indotto in errore enti pubblici diversi (Regione Calabria, Provincia di Regio Calabra, Comune di Bianco, Comune di Bovalino, Comune di Casignana, Comune di Benestare), in ordine alla circostanza che il sistema di depurazione potesse andare a regime ed essere mantenuto a regime sotto il profilo della sua funzionalità attraverso i deliberati interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, interventi invero rivelatesi del tutto privi di efficacia (…) procurando agli operatori privati,di volta in volta interessati a lavori (… ) un ingiusto profitto”.

Che questi due procedimenti penali hanno determinato l’impossibilità d’intervento dei Comuni, giacché l’intero impianto è sequestrato e i singoli interventi di efficientamento, sono stati dichiarati non risolutivi del problema a giudizio della locale Procura, con la logica conseguenza che i tecnici comunali non possono intervenire singolarmente per non rischiare la reiterazione criminosa e conseguentemente una misura interdittiva;

Che il 15 maggio inizia ufficialmente la stagione estiva, già fortemente compromessa dalla denunciata situazione di inazione forzata dei singoli Comuni per le predette ragioni, onde occorre, con ogni possibile sollecitudine, l’intervento straordinario degli enti sovra comunali, con provvedimenti adeguati che tengono conto delle esposte criticità;

Che esiste la capacità di spesa per intervenire, dal momento che i Comuni di Bianco, Bovalino, Casignana e Benestare hanno in bilancio i finanziamenti pubblici regionali stanziati nel 2016 per il “Riefficientamento e rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione e delle stazioni di sollevamento comunali” (Bovalino € 178.452,18; Benestare € 133.570,76; Bianco € 145.900,37; Casignana € 67.294,82) che se non spesi devono essere restituiti alla Regione Calabria;

Che ancora nel Piano Nazionale per il Sud è stato previsto il PROJECT FINANCING (Gestione associata per il Comune di Bianco Capofila) per l’affidamento della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e la costruzione relativa agli interventi straordinari sul sistema fognario e depurativo dell’area omogenea comprendente i Comuni di Africo, Benestare, Bianco, Bovalino, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Caraffa del Bianco, Casignana, Ferruzzano, Palizzi, Samo, Sant’Agata del Bianco e Staiti e la successiva gestione di tutte le infrastrutture fognarie e depurative afferenti la suddetta area omogenea, per un importo complessivo di € 6.430.000,00;

Che, quasi cinquanta anni addietro, il 20 luglio 1969 Neil Armstrong è stato portato sulla luna dall’Apollo 11, mentre oggi i Comuni di Bianco, Bovalino, Casignana e Benestare non riescono a trovare un mezzo per spingere i liquami dalla fiumara di Careri fino al depuratore di Bianco in località Valle;

Che lo stallo politico-amministrativo, può essere rimosso attraverso l’individuazione di un unico soggetto attuatore (diverso dal Comune Capofila che ha dimostrato in questi anni di non avere consapevolezza del problema), il quale – con mezzi propri, poteri straordinari e con il finanziamento regionale del 2016 in dotazione ai Comuni di Bianco, Bovalino, Benestare e Casignana, per l‘efficientamento del sistema di depurazione, – si faccia carico della sistemazione della condotta, delle stazioni di sollevamento e del depuratore, nonché gestisca direttamente il project financing (fermo dal 2012) appaltando i lavori necessari.

Che la Regione Calabria, responsabile del Servizio Idrico Integrato, è tenuta in primis a farsi carico del problema sopra denunciato;

Tutto ciò premesso,

SI CHIEDE

Che il PRESIDENTE della Giunta Regionale della Calabria, preso atto dello stallo politico-amministrativo e del compromesso iter amministrativo per efficientare e fare funzionare a regime il depuratore consortile e il sistema di adduzione dei Comuni di Bianco, Bovalino, Casignana e Benestare, proceda alla nomina per i Comuni di Bianco, Bovalino, Benestare e Casignana, di un commissario delegato per la Depurazione, con il compito di coordinare e realizzare gli interventi manutentivi diretti a garantire il funzionamento dell’impianto di depurazione, della rete di adduzione e delle stazioni di sollevamento dei suddetti Comuni.

In subordine si chiede che sia dato incarico immediato al Capo Dipartimento della Protezione Civile della Regione Calabria a intervenire per superare le criticità del sistema depurativo dei comuni di Bianco, Bovalino, Casignana e Benestare nell’imminenza della stagione estiva.

Ai sindaci e commissari straordinari dei Comuni di Bianco, Bovalino, Casignana e Benestare si chiede, nel caso di condivisione della presente richiesta, di farla propria con atto deliberativo da inviare al presidente della Giunta Regionale della Calabria.

Bovalino lì 11.04.2017

Con Ossequio

I Cittadini dell’Osservatorio Comunale Permanente per la buona amministrazione 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Il Circolo del Partito Democratico:”Lo slittamento dell’approvazione del bilancio rappresenta il frutto di una manifesta incapacità amministrativa”

Articolo successivo

L’EVENTO Al via alla tre giorni “Fiesta, siderno@festival”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
L’EVENTO Al via alla tre giorni “Fiesta, siderno@festival”

L'EVENTO Al via alla tre giorni "Fiesta, siderno@festival"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

15 Maggio 2025
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.