• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 22:56:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“Dalle fasi problematiche come quella attuale possono nascere delle opportunità, se si rema tutti dalla stessa parte”. La riflessione di Sisì Napoli

17 Febbraio 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSESSORE ALL’URBANISTICA DEL COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA, ISIDORO NAPOLI, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE RIFLESSIONE
Cosa rende gli abitanti della Locride, molto più di altri, rassegnati a cercare soluzioni individuali, a problemi a cui dovrebbero rispondere i servizi che lo Stato dovrebbe erogare? Pensate al Servizio Sanitario.

{loadposition articolointerno, rounded}
Ogni volta che,ognuno di noi, è afflitto da un problema di salute, il percorso non è, come dovrebbe, andare dal proprio medico e,s uccessivamente, entrare in un percorso, diagnostico e terapeutico prestabilito,organizzato come previsto dal SSN, e messo in pratica dall’amministrazione delle ASP. No. Tutt’altro. Si comincia a cercare un amico che conosce un amico il quale può farti fare prima una visita un esame, può farti ottenere un ricovero. Ed alla fine ottieni l’agognato indirizzo di un luminare o di un ospedale,in genere al Nord, dove puoi ottenere,almeno così si è convinti, la risposta al tuo problema.
Pensate ai trasporti,e più in generale alla mobilità di merci e persone. Infrastrutture importanti, la 106, la variante della 106, la dorsale Ionio-Tirreno, la ferrovia, il porto, una rete di strade intra ed intercomunali. Tutto ciò senza un programma. Ogni gestore di servizio scollegato dall’altro. Collegamenti con le linee ferroviaria per le grandi distanze e per gli aeroporti di Reggio e Lamezia nulli o quasi. Alla fine ai cittadini che devono muoversi, o muovere merci, tocca fare per conto proprio, con i propri mezzi,e secondo il proprio “buon senso”. Con grande danno per il traffico e per l’ambiente,e soprattutto per chi non ha mezzi per potersi spostare.
Vale per la Sanità ed i Trasporti e vale per tutto il resto.
Mi è venuto da pensare a queste cose seguendo, più da vicino, la vicenda dei rifiuti.
Tornati prepotentemente all’ordine del giorno dopo l’ordinanza che vieta ai comuni della Locride il conferimento dei propri rifiuti a Siderno con motivazioni veramente incomprensibili.
Chi ha stilato l’ordinanza non ha sentito il benché minimo bisogno di consultare gli amministratori locali,ha solo fatto una fredda comunicazione di servizio.
È pur vero che,come per la sanità, sul tema dei rifiuti,ogni sindaco, ogni amministratore locale, va per conto proprio. Invece di usufruire di un percorso globale, disegnato, progettato nel territorio e aderente ai bisogni del territorio,Si va alla ricerca della soluzione del proprio particolare. Con il solito “padrino” che ti accompagna, vai negli uffici di quel mostro politico amministrativo che è diventata la Regione, e, giusto o sbagliato che sia, provi ad ottenere la soluzione, parziale naturalmente, del tuo problema. Soluzione che non viene dalla bontà del progetto che presenti, ma dalla autorevolezza del tuo “padrino” e dalla fedeltà dimostrata al club del potente regionale di turno.
Così, a mio parere, si governa, si fa per dire, l’esistente, e si rincorre, quando il fiato non ti manca,l ’emergenza.
Ho già detto e ripeto, che vi sono nuove energie,oggi, nella Locride, per rovesciare questa impostazione con coraggio e lungimiranza. Nuove energie che possono ulteriormente rafforzarsi, se alcuni attori sceglieranno di accettare le responsabilità che derivano dal ruolo che hanno assunto in momenti delicati della vita del comprensorio.
A Siderno, i drammi che sta vivendo la città più importante e prestigiosa della Locride, paradossalmente possono essere una grande opportunità, per la popolazione sidernese, ma per tutta la Locride.
Sarebbe bello se le classi dirigenti tornassero a nascere dalle battaglie sul campo, sui problemi e sulle soluzioni proposte per tentare di risolverli ,e non con le alchimie degradanti dei partiti. Partiti che dovrebbero disegnarsi il ruolo, decisivo, che la Carta Costituzionale gli assegna di rappresentanti di interessi e istanze delle comunità, organizzatori del conflitto per la prevalenza di interessi su altri interessi, non luoghi dove assegnare poltrone o posti di potere.
Si approfitti dell’emergenza rifiuti, per aprire, con il contributo di esperti, partiti restituiti al loro ruolo costituzionale,associazioni, cittadini, un serio percorso di approfondimento, di analisi e di progettazione, che tracci un progetto globale sul tema dei rifiuti.
Riduzione della produzione, riciclo, recupero, raccolta differenziata, smaltimento, sono i capitoli, da riempire di contenuti, che diventerebbero la linea sulla quale tutti i Comuni si potrebbero attestare e tutti insieme potrebbero sostenere, nel confronto con le istituzioni sovracomunali, senza più padrini,s apendo che il peso politico per una proposta così realizzata deriva dalla serietà del contenuto della proposta stessa,oltre che dalla reale rappresentatività di chi la propone.
Ognuno di quei capitoli, nasconde opportunità collaterali di lavoro, oltre che la soluzione di un disservizio. Ognuno di quei capitoli contiene in sè elementi fondamentali per la difesa dell’Ambiente nel quale viviamo noi ed i nostri figli. Ci consentirebbe di aprire capitoli paralleli e di domandarci, per esempio, perché la provincia di Reggio Calabria è l’unica della Regione Calabria ad essere senza un Osservatorio Epidemiologico che ci dica, tra l’altro, se sono illazioni o verità, le voci che sostengono esserci nel nostro territorio, incrementi preoccupanti di alcune forme tumorali strettamente legate all’inquinamento ambientale da smaltimento di rifiuti tossici in maniera incontrollata. Domande che non possiamo lasciare nelle mani di qualche trasmissione televisiva che ha come finalità la divulgazione di notizie sensazionalistiche, che suscitano paure incontrollate ma non si appoggiano a seri studi di indagine ed epidemiologici. Domande a cui dobbiamo dare risposte, per primi noi amministratori locali, responsabili, prima di ogni altra autorità, della salute delle nostre comunità.
Sisì Napoli

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, mercoledì 19 si ritorna in consiglio. Convocata l’assise comunale

Articolo successivo

Reggio Calabria, domani convegno “La sanità reggina tra criticità, razionalizzazione e possibile rilancio”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Reggio Calabria, domani convegno “La sanità reggina tra criticità, razionalizzazione e possibile rilancio”

Reggio Calabria, domani convegno "La sanità reggina tra criticità, razionalizzazione e possibile rilancio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.