• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:07:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Dai Sindaci dell’Unione dei Comuni Valle del Torbido lettera aperta a Falcomatà

16 Febbraio 2015
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Gentile Sindaco, Carissimo Collega, Siamo i Sindaci dell’Unione dei Comuni Valle del Torbido e seriamente, ma con onesta intellettuale intendiamo contribuire al dibattito che hai avviato sulla “Città Metropolitana”.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Comprenderai, dal ruolo con il quale ci presentiamo, che non siamo avversari dei processi di riorganizzazione degli Enti Locali, anzi, tutt’altro, ne siamo stati e ne siamo pionieri e artefici.
Tuttavia, il processo che scaturisce dalla “legge Del Rio” non è privo di elementi contraddittori. Una norma che tocca nella carne viva un terzo dei Cittadini di questo nostro Paese, circa 16 milioni di abitanti.

La caratteristica di questa fase politica è, come molti provvedimenti di questo momento storico, la fretta, la rapidità, l’accelerazione. A danno della razionalità, del dialogo, dell’ascolto e dell’adeguatezza. Vi sono molteplici ragioni, nell’attuale momento storico, per ritenere che la società nella quale viviamo, si appresta a subire cambiamenti profondi, anche nelle sue caratteristiche strutturali. Essa diventa sempre più complessa e si specializza sempre di più. Nessuno possiede la ricetta magica. Ogni risposta deve adattarsi alle realtà territoriali. Nulla che sia calato dall’alto può rappresentare la migliore opportunità.

Si cancellano le Province, senza valutare il ruolo delle Regioni e senza valutare che queste ultime si sono allontanate e si allontaneranno sempre di più dalle istanze di Governo locale. Si istituiscono cosiddette Città Metropolitane, senza un briciolo di corrispondenza con quelli che sono i criteri che le stesse città dovrebbero avere, senza un dibattito con le rappresentanze locali, solo per rispondere alla esigenza di fare un regalo ad un ras locale. Uno studio del CENSIS, (Il Governo delle aree metropolitane in Europa) al quale ti rimandiamo per brevità, mette in risalto gli anacronismi presenti nella legge Del Rio.

Il 2014 è trascorso nel nostro territorio, la Valle del Torbido, con sei Sindaci che hanno, in maniera convinta, portato a compimento il processo istituzionale costitutivo della Unione dei Comuni. Primo esperimento nella nostra Provincia e tra i pochissimi in Calabria. Siamo stati accompagnati, in questa delicata fase, da tecnici del Ministero degli Affari Regionali, guidato da Maria Carmela Lanzetta. Non senza difficoltà e affanni siamo pronti a convocare il primo Consiglio dell’Unione, al quale ti inviteremo a partecipare. Sono già pronti gli strumenti burocratici per avviare l’unificazione del Servizio di Polizia Municipale e del Servizio Economico Finanziario. Gli altri Servizi e Funzioni seguiranno a breve. Mettere insieme le scarse risorse residue per fare fronte comune alle vecchie e nuove istanze dei Cittadini.
E’ evidente, quindi, che non siamo aprioristicamente contrari a norme che rivedano le aggregazioni degli Enti Locali. Ci spaventa il metodo seguito e l’indirizzo generico che ne è seguito.
Ma tant’è! Se la Corte Costituzionale, interpellata dal ricorso di quattro Regioni, dovesse comunque approvare l’impianto della Legge così com’è, né prenderemmo atto.

Se realmente vogliamo che la Città Metropolitana sia autenticamente includente e non “Reggiocentrica” due temi su tutti avranno necessità di essere portati all’attenzione di questo nuovo Ente: la programmazione Urbanistica, i trasporti e la mobilità delle persone e delle merci, il sistema della sanità e quello del ciclo dei rifiuti. Lasciamo, al momento, solo il titolo dei temi, rinviando ad altre occasioni di dibattito per l’approfondimento, confidando nel fatto che, come Sindaco della più grande Città della Calabria, ti siano chiari ed evidenti le dimensioni delle questioni ed i gravi ritardi che gli Enti Locali scontano per propria responsabilità, ma soprattutto per responsabilità di chi aveva ed ha il compito della Politica di indirizzo su entrambe le questioni.

Un plauso sincero e convinto alla iniziativa che hai organizzato, che però si scontra con gli interventi finali dei Consiglieri Comunali di Reggio Calabria. A parte le imprecisioni che denotano superficialità e pressappochismo nell’analisi della Legge, l’idea stessa che ci sia una “Commissione”, già precostituita, con il compito di predisporre una proposta da mettere al vaglio dei comuni della Provincia, fa a pugni con le intenzioni dichiarate e richieste di un vero coinvolgimento di quella che è l’attuale Provincia. Se “Commissione” deve essere è bene che questa sia composta considerando prioritaria la rappresentanza vera degli Enti Locali tutti. D’altronde, era proprio la stessa Legge Delrio a prevedere che alla redazione dello Statuto della Città Metropolitana provvedesse un’apposita “Conferenza statutaria” eletta e composta da sindaci e consiglieri comunali dei Comuni facenti parte nel territorio della Città stessa. Pensavamo che l’incontro dello scorso 14 febbraio fosse stato convocato proprio per decidere l’istituzione di una sorta di conferenza statutaria “di fatto”, incaricata, anche dopo la formale abrogazione della norma di legge che la prevedeva, di redigere in maniera condivisa l’atto fondativo della nuova realtà istituzionale, con il coinvolgimento di tutti gli Enti locali interessati e delle rappresentanze Associative di tutte le Aree geografiche del nostro territorio provinciale. Ci siamo, invece, dovuti ricredere, percependo che siamo stati convocati solo per ricevere comunicazione di un percorso già avviato, al quale dovremmo supinamente dire sì senza poter in alcun modo parteciparvi dall’interno. Riteniamo inopportuno questo atteggiamento, e non ci esimiamo dal rilevare in modo costruttivo tale inopportunità.

Carissimo Sindaco, le preoccupazioni che abbiamo accennato sono solo alcune, molte altre ce ne sarebbero. Ti chiediamo, quindi, di approcciarti a questa materia con la massima serenità e libero da condizionamenti. Siamo certi, infatti, che solo e soltanto se prevarrà la logica feconda della corresponsabilità faremo passi in avanti, altrimenti, specie noi distanti, saremo destinati a soccombere, ma prima, però, lotteremo con tutte le nostre forze e con tutta la passione che possediamo.

Salvatore Fuda – Sindaco di Gioiosa Ionica
Salvatore Leoncini – Sindaco di Grotteria
Domenico Vestito – Sindaco di Marina di Gioiosa Ionica
Giorgio Imperitura – Sindaco di Martone
Antonio Longo – Sindaco di Mammola
Pino Vumbaca – Sindaco di Gioiosa Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Riflessione e ragioni per la richiesta di modifica del Piano di razionalizzazione della rete scolastica provinciale

Articolo successivo

Cosimo Romeo: “l’Istituto De Amicis – Campanella” di Locri nega i diritti a mio figlio”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Cosimo Romeo: “l’Istituto De Amicis – Campanella” di Locri nega i diritti a mio figlio”

Cosimo Romeo: "l'Istituto De Amicis - Campanella" di Locri nega i diritti a mio figlio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

15 Maggio 2025
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.