• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:42:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Crimine, il pentito Costa svela i retroscena del sequestro Malgeri

27 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
11
Condivisioni
284
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- Dopo ventidue anni si torna a parlare del sequestro di Pasquale Malgeri, il settantenne radiologo sidernese rapito nell’ottobre del 1991 nelle campagne di Grotteria e mai ritornato a casa. Lo ha fatto, questa mattina, il pentito Giuseppe Costa, al termine di una deposizione fiume  nel corso del processo “Crimine”, davanti al Tribunale penale di Locri. Costa, che collabora con la giustizia dall’ agosto del 2012, collegato in videoconferenza da una località protetta, ha dichiarato che il medico sidernese venne sequestrato per volontà della famiglia Commisso, che ideò e organizzò il rapimento.

“Il primo tentativo di sequestro, poi fallito, è stato fatto dalla famiglia Costa- ha ammesso il pentito. Per quell’ episodio sono stati condannati mio fratello Tommaso,  Vincenzo De Leo e Domenico Gallico. La seconda volta, invece, è stata opera  della famiglia di Antonio Commisso e dei suoi figli”. Interrogato dai Pm De Bernardo e Musarò, oggi insieme in aula data l’importanza dell’evento, Costa ha dichiarato di aver raccontato ciò di cui era a conoscenza relativamente al sequestro Malgeri a Domenico Commisso.

Oltre al rapimento del radiologo sidernese il collaboratore di giustizia ha attribuito alla famiglia Commisso anche il sequestro della giovane Annarita Materazzi. Secondo il racconto di Costa l’industria dei sequestri di persona rendeva molto bene alla famiglia Commisso. Questo almeno fino a quando non si scoprì il canale più proficuo del traffico di droga.

Nella sua lunga deposizione il pentito, che è detenuto dal 1990 per reati associativi (416 bis) e omicidio, ha ricostruito l’organigramma della ‘ndrangheta locale, partendo dalla società sidernese per poi spaziare con la sovrastruttura provinciale e con le diramazioni estere, in particolare quella canadese.

“Sono entrato a far parte della ‘ndrangheta negli anni 70-ha continuato Costa- per volere di Francesco Commisso. A Siderno, da sempre, ci sono le  ‘ndrine e la società di ndrangheta. La famiglie più influenti erano quelle Macrì, Commisso, Figliomeni, Montalto, Curciarello, Spadaro, Verbeni e De Maria. In particolare Cosimo Commisso, classe 50, detto “quaglia”, era al vertice dell’organizzazione; poi c’era  Antonio Commisso, classe ’25, e Antonio Commisso classe ‘56 (l’avvocato), Giuseppe Commisso “il mastro”, e  il defunto Antonio Macrì”.

Il pentito ha poi illustrato ruoli e gerarchie della locale società  e ha ammesso di essere entrato in carcere con la qualifica di picciotto per poi scalare durante la detenzione tutti i gradi, fino ad arrivare a quello di trequartino.  “Mico Tripodi, a cui mi legava un rapporto di fiducia- ha aggiunto Costa- ha sempre detto che sopra della qualifica di “sgarro” ci si vizia perché i ruoli superiori presuppongono anche rapporti con soggetti non ndranghetisti e  ciò non va bene perché  gli ndranghetisti devono avere solo rapporti tra loro”.

In riferimento poi alla cellula canadese ha aggiunto che “in Canada c’è stata sempre una società di ‘ndrangheta,  io personalmente ho parlato con il signor Remo Commisso che comandava all’epoca il gruppo dei sidernesi. Gli affiliati per  copertura hanno in Canada ristoranti, panetterie, attività varie,  ma i veri profitti gli derivano dalla droga, dalle estorsioni e da altri reati”.

Il pentito ha poi ammesso l’esistenza della sovrastruttura “Provincia” che raggruppa tutti i locali di ‘ndrangeta  da Reggio, a Catanzaro, a Crotone “no Cosenza, perché a causa dei tanti collaboratori giustizia li non cè una  locale”. Costa e’ poi ritornato sulla ben nota riunione annuale della ndrangheta a Polsi, con l partecipazione di tutti gli esponenti delle famiglie più importanti,  dagli Ursino di Gioiosa Jonica, agli Aquino e  Mazzaferro di  Marina di Gioiosa, ai  Ruga di Monasterace,  ai Cataldo di Locri, ai De Stefano e Tegano di Reggio Calabria, fino ai Piromalli e Mulè dalla  zona Tirrenica.

Infine, un particolare che ha incuriosito anche il Presidente Sicuro che ha chiesto un chiarimento a riguardo. “Quando eravamo in guerra con i Commisso esisteva tra noi una specie di accordo-ha ammesso il pentito- per dimostrare che in apparenza eravamo in buoni rapporti  al fine di evitare di essere indagati e condannati per i fatti che accadevano. Per tale motivo ci salutavamo per strada, o se dovevamo costruire un casa compravamo il cemento da loro  così, se ci arrestavano, non potevano dire che i rapporti non erano buoni”.

Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, plebiscito per Giovanni Calabrese

Articolo successivo

Gioiosa, tutti i consiglieri eletti. Cronaca di un trionfo inatteso, almeno alla vigilia

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Gioiosa, tutti i consiglieri eletti. Cronaca di un trionfo inatteso, almeno alla vigilia

Gioiosa, tutti i consiglieri eletti. Cronaca di un trionfo inatteso, almeno alla vigilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.