• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 23:07:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
98
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte icalabresi.it

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne” L’evento più importante per il calendario ebraico quest’anno ricorre tra venerdì 29 settembre prossimo venturo e sabato 7 ottobre, e lega la religione alla terra calabrese, in particolare tra i territori di Tortora e Paola, nel Cosentino – ed ancora più specificamente Santa Maria del Cedro, in piena “Riviera dei Cedri” – le comunità ebraiche ed i rabbini tornano ben volentieri per la raccolta di questo vero e proprio “gioiello verde”, veicolo di cultura attraente il “turismo ebraico” ed eccellenza, di fatto, della gastronomia internazionale assolutamente in grado di mostrare una fra le tante e numerose caratteristiche peculiari calabresi, uniche e universali.

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

È la festa del “Sukkot”, in ebraico, ed è meglio conosciuta come la “Festa delle Capanne” o dei “Tabernacoli”, la festa più importante per il calendario ebraico che, quest’anno, ricorre tra venerdì 29 settembre prossimo venturo a sabato 7 ottobre, ed è una festa che lega l’ebraismo alla terra di Calabria, in particolare tra i territori di Tortora e Paola, nel Cosentino – ed ancora più specificamente Santa Maria del Cedro, in piena “Riviera dei Cedri” – il cui elemento catalizzatore è un frutto: il cedro.

Che richiama un numero piuttosto consistente di rappresentanti della Comunità ebraica, proprio per la celebrazione di questo rito secolare con le cedriere piuttosto abbondanti e cariche di cedri, che generano la più grande curiosità, selezionando i migliori cedri Dop calabresi, rigorosamente in ginocchio per essere poi portati immacolati nelle sinagoghe, in special modo quelli più belli ed a forma di cuore; e questo perché, nel contesto più ampio della cultura ebraica, il cedro non è solo un frutto ma anche e soprattutto un prezioso simbolo che riconduce direttamente a Dio.

Nello specifico, si ha riguardo alla parola che l’Onnipotente rivolse a Mosè dicendogli: “Prenderete i frutti dell’albero più bello, dei rami di palma e dell’albero più frondoso, dei salici del torrente e vi rallegrerete dinnanzi al Signore Dio Vostro”; tale è il riferimento biblico al cedro di cui però, più in generale, non si spiegherebbe l’attinenza con questa regione, chiedendo effettivamente il perché: ma che c’entra la Calabria con l’ebraismo e la “Festa delle Capanne?”.

Il legame c’è ed è piuttosto forte posto che, intanto, la pianta del cedro è antichissima, conosciuta già al tempo degli Egiziani e che si è successivamente sparsa in tutto il mondo, legandosi in special modo alle tradizioni ebraiche; ed invero, furono giustappunto gli Ebrei a diffonderne la coltivazione, in primis nella terra di Palestina e poi in tutte le altre regioni dove emigrarono, con lo scopo di sfuggire alle deportazioni.

Da tutto ciò si arriva alla Grecia, e siamo nel VI secolo a. C., passando in Turchia, in Albania e a Corfù, e in Italia? Nel Belpaese fece la sua apparizione due o trecento anni prima di Cristo ad opera di Ebrei ellenizzati che seguirono gli Achei, fondatori delle colonie agricole di Metaponto, Sibari e Crotone dove, a favorire la coltivazione del cedro (qui comprendendo anche gli anzidetti territori del Cosentino, ndr), è il microclima oltreché le tecniche colturali che sono tipiche dell’area.

Epilogando, si sottolinea come le comunità ebraiche ed i rabbini tornino ben volentieri in Calabria per la raccolta di questo vero e proprio “gioiello verde”, veicolo di cultura attraente il turismo ebraico oltreché eccellenza, di fatto, della gastronomia internazionale assolutamente in grado di mostrare una fra le tante e numerose caratteristiche peculiari calabresi, uniche e universali.

Tags: CedrocosenzaFesta delle capanne
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Polizia di Stato di Gioia Tauro: arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia ed atti persecutori

Articolo successivo

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

16 Luglio 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di apertura con corteo e gli interventi dell'evento sportivo estivo...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – LA TV LOCALE DEL SUPER IO

14 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo Buon lunedì. Premetto che non ho vendette da consumare, ne esigenze di antipatie umane da soddisfare. Vorrei...

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
0

di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

Articolo successivo
Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

16 Luglio 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.