BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 2/11/2020
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 277.221 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 280.187 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 5.564 (+254 rispetto a ieri), quelle negative 271.657.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 1.120 (61 in reparto; 10 in terapia intensiva, 1049 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 652 (608 guariti, 44 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 526 (38 in reparto; 4 in terapia intensiva; 484 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 341 (305 guariti, 36 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 99 (99 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 161 (155 guariti, 6 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 81 (5 ricoverati ,76 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 124 (118 guariti, 6 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.512 (60 in reparto; 5 in terapia intensiva; 1.447 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 553 (528 guariti, 25 deceduti).
– Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 267 (267 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 128 (127 guariti, 1 deceduto).
È compresa anche la persona deceduta al reparto di rianimazione di Cosenza che era residente fuori regione.
I ricoverati del setting fuori regione e dei migranti sono stati inseriti nelle colonne dei rispettivi reparti di degenza; tra i 27 ricoveri presso l’ospedale di Catanzaro, 5 sono riferiti a persone non residenti. Tra i 61 ricoverati presso l’aziernda ospedaliera di Cosenza tre sono non residenti; la paziente dimessa a Cosenza è stata inserita tra i guariti del setting fuori regione; la paziente deceduta a Cosenza è stata inserita tra i deceduti del setting fuori regione.
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 101, Catanzaro 35, Crotone 12, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 90. Altra Regione o stato Estero 0.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria pe comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 598.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri decontagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
–
BOLLETTINO DEL GOM DEL 2/11/2020
La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che nella giornata di oggi si è registrato un decesso.
Si tratta di una signora di 88 anni con altre severe patologie concomitanti all’infezione da Covid-19.
Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria esprime sentite condoglianze ai familiari della vittima e vicinanza a tutti coloro che stanno lottando la dura battaglia contro la pandemia.
Nelle ultime ventiquattro ore sono stati sottoposti allo screening per COVID-19 180 soggetti, di cui 10 sono risultati positivi al test.
In seguito a 2 ricoveri e tre dimissioni, sono 65 i pazienti positivi al CoViD-19 ricoverati in Ospedale: 38 sono in degenza ordinaria nell’Unità Operativa di Malattie Infettive, 22 in Pneumologia e 5 in Terapia Intensiva.
I pazienti finora accolti dal G.O.M. sono 188 (di questi, 6 hanno avuto un doppio ricovero per un totale di 194 ricoveri).
I pazienti deceduti sono 21 (altri 4 decessi si sono verificati al di fuori dell’Ospedale di Reggio Calabria).
I pazienti clinicamente guariti sono 102.
La Direzione Aziendale del G.O.M. continua a raccomandare il rispetto delle misure di prevenzione del contagio, in particolare si ricorda di rispettare la distanza interpersonale nonché di tenere comportamenti sociali responsabili a tutela della salute di tutti.
Per la prevenzione ed il monitoraggio del contagio è fortemente raccomandato utilizzare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute.
Per informazioni o in caso di sintomi sospetti contattare il numero Verde 1500 ministeriale e il numero Verde 800 76 76 76 della Regione Calabria.
Staff Direzione Generale