• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 04:08:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Cooperative e lavoro, Sel ne ha discusso venerdì sera a Locri

26 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – “La riscoperta delle opportunità che il cooperativismo può dare nella e alla Locride” era il tema del dibattito organizzato dalla sezione locrese del Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà della Locride, che ha avuto luogo venerdì 24 alle 19,30.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nell’inusuale scenario della villa comunale di fronte al Municipio di Locri e moderati dal referente comunale SEL di Locri, Antonio Guerrieri (nella foto),  i relatori hanno espresso, dal loro punto di vista, le proprie considerazioni sul mondo delle cooperative in Calabria.

Angela Robbe, presidente di Legacoop Calabria, tra le principali organizzazioni sindacali del settore, si è soffermata sui perché del “fare cooperativa” e di come proprio in Calabria esistano da sempre esempi virtuosi che operano con successo nei mercati nazionali, ma anche, purtroppo, presenza di false cooperative che fanno male al settore e all’intera società.

Tra gli esempi citati anche quello di alcuni lavoratori LSU/LPU che hanno deciso, più di quindici anni fa di mettersi in proprio ed offrire una gamma di servizi alla P.A. , e non solo, come soggetto cooperativo.

Nancy Valente, presidente dell’assemblea regionale di SEL, ma anche fondatrice di una cooperativa di servizi turistici e culturali ha incentrato il suo intervento sull’aspetto solidale che fa vivere e può dare una forza in più alle cooperative in quanto in questo ambito, più che nelle normali aziende, è percepita l’importanza del bene, del benessere, del singolo come bene comune che rafforza l’intera azione di squadra. Dopo aver citato la sua diretta esperienza in questo ambito, i tanti luoghi comuni da sfatare e aver promesso una particolare attenzione del partito a questa forma di lavoro la presidente di Sinistra Ecologia e Libertà, già candidata alla Camera nel 2013, ha concluso il suo intervento leggendo gli articoli della Costituzione dedicati specificatamente al lavoro di tipo cooperativo.

Sugli aspetti di finanza agevolata che lo Stato e la Regione offrono, o hanno offerto, a chi volesse intraprendere questa via di autocreazione del lavoro a delucidare i presenti è stato Francesco Emanuele Capogreco, responsabile dello sportello Microcredito dell’associazione artigiana LARA/CLAAI. Punto critico messo in evidenza è stato lo stravolgimento del Microcredito della Regione Calabria che avendo abbassato a 25 mila euro, a prescindere dal numero dei soci invece che 75 mila come in precedenza, ha, di fatto, reso meno appetibile il mettersi insieme da parte degli aspiranti soci lavoratori.

Da Rosario Rocca, sindaco di Benestare, la narrazione di quanto già realizzato nel suo territorio dalle cooperative dedite all’accoglienza dei migranti, ma anche dei progetti in cantiere per favorire forme di aggregazione e di riscoperta degli antichi mestieri che proprio la forma di lavoro cooperativo potrebbe agevolare.

L’intervento conclusivo, come da scaletta, è stato dell’assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano, che come ricordato dal moderatore Antonio Guerrieri, proviene dal mondo delle cooperative e nello specifico da quelle sociali come ha ricordato con orgoglio durante il suo discorso che non ha potuto non contenere al proprio interno un particolare pensiero a S.E. Mons. Bregantini, ex Vescovo di Locri, artefice della rinascita del sistema cooperativo nella Locride. Più volte sollecitata dagli interventi precedenti l’assessore ha risposto con precisione alle domande poste e anche alla domanda fuori tema della serata, ma di stretta attualità in questi giorni, l’assessore ha ribadito la necessità di riconsiderare positivamente il ruolo degli LSU/LPU all’interno della P.A. essendone ormai parte integrante e necessaria alle normali attività di erogazione dei servizi.

Al termine dell’iniziativa il referente comunale di SEL a Locri ha salutato i presenti ricordando, come già fatto ad inizio serata, che eventi come quello appena conclusosi sono un tentativo concreto, per tematiche e per il luogo scelto, totalmente aperto al pubblico, di riavvicinamento della cittadinanza alla politica.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Palizzi, feroce delitto.Commerciante investe e uccide disoccupato a colpi di falce

Articolo successivo

Brevi di cronaca del 26 luglio 2015

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 26 luglio 2015

Brevi di cronaca del 26 luglio 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.