• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:17:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CONTRIBUTO ALLA SCUOLA PRIVATA Il vice sindaco di Locri risponde all’interrogazione della minoranza

11 Settembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA RISPOSTA DEL VICE SINDACO DI LOCRI ALL’INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA

In merito all’interrogazione promossa dai Consiglieri facenti capo il Gruppo di minoranza, concernente il contenuto della determinazione N° 303 DEL 20 AGOSTO 2018, in oggetto

premesso che:

 – la concessione ed erogazione di contributi finanziari ad enti pubblici o privati non aventi finalità di lucro, è un istituto previsto dalla normativa vigente in tutti i Comuni italiani;

– l’Amministrazione comunale, nel rispetto dei principi fissati dalla Costituzione e dalle altre leggi in materia, valorizza la funzione degli istituti presenti sul territorio che favoriscano e consentano l’istruzione scolastica, il diritto allo studio (art. 34, co. 3°), l’accoglienza delle persone in difficoltà, la tutela dei diritti inviolabili quali l’elevazione sociale e culturale, indipendentemente dalle condizioni economiche e dalle famiglia di appartenenza;

– la libera istituzione di scuole da parte enti o privati è parificata (art. 33, co. 3° e 4°), conseguentemente la funzione pubblica sociale, svolta dagli istituti pubblici ovvero da quelli parificati, si pone in una posizione perfettamente sovrapponibile, ed è volta alla tutela effettiva dell’istruzione, dell’uguaglianza sociale, del sostegno caritatevole, nella garanzia generale di un interesse di tutta la collettività;

– gli artt. 33 e 34 Cost. demandano tale compito di garanzia e tutela sociale, allo Stato in prima persona, quindi direttamente anche alle soggettività diretta espressione di esso, quali le Regioni, le Città metropolitane e i Comuni;

– il principio sotteso alla concessione dell’erogazione in oggetto, ha come finalità primaria quella di consentire l’immediato ed urgente ripristino della fornitura di energia elettrica, già interrotta e il proseguo del fondamentale servizio di utilità pubblica, rappresentato dall’ assistenza ed accoglienza educativa e morale alla gioventù. L’istituto del convitto, non dimentichiamolo, è uno strumento insostituibile di lotta alla dispersione scolastica e opportunità formative, per le famiglie con figli, ai quali offre un percorso di vita e convivenza comune che si identifica come un interesse legittimo dell’intera Città e non solo;

– l’Amministrazione Comunale può concedere l’erogazione di somme in denaro a copertura degli oneri relativi alle seguenti spese vitali (come quelle spese per illuminazione, riscaldamento e conduzione dei locali sede dell’attività o dell’iniziativa di utilità sociale e carattere pubblico);

– la responsabile dell’Istituto Figlie Maria SS Assunta , con nota n° 17907 del 20 agosto 2018, faceva presente l’impossibilità di garantire il servizio di assistenza sociale nonchè il grave disagio causato dall’interruzione nella fornitura di energia elettrica, a causa della morosità pari a E. 3.550,00;

– sussisteva la disponibilità di spesa al Cap. 9250 cod. 01.04.22.1.10 del corrente Bilancio;

Si relaziona quanto segue:

– nell’ambito della fattispecie dei “servizi pubblici essenziali” si ricomprendono – per definizione – le attività ed i servizi concernenti l’istruzione pubblica; i servizi socioculturali; produzione e distribuzione di energia e beni di prima necessità; la distribuzione e somministrazione del vitto a persone non autosufficienti e ai minori affidati alle apposite strutture (servizio direttamente legato al Convitto). I servizi prestati dall’istituto religioso certamente rientrano nel concetto di prestazioni collettive a carattere essenziale ovvero indispensabile.

Nelle premesse è stato già richiamato il dovere costituzionale dello Stato a garantire e vigilare sull’effettiva tutela e fruibilità da parte dei Cittadini, di tali servizi pubblici, certamente essenziali e prioritari;

– la normativa ex art. 12 L. n° 241/1990 e art. 26 D. Lgs. n° 33/2013, contempla l’ipotesi delle attribuzioni di vantaggi economici “senza obbligo di restituzione” e pertanto non può reputarsi applicabile alla determinazione in oggetto, nella quale  è espressamente previsto l’obbligo di restituzione di quanto corrisposto dall’ente comunale all’istituto Figlie Maria SS Assunta;

– trattandosi di erogazione con carattere di urgenza e di modesta entità, i criteri di erogazione sono quelli previsti dalla normativa preposta, nei casi di erogazione di contributi straordinari ad enti privati e pubblici senza finalità di lucro. Il criterio che ha consentito la liquidazione finale è avvenuto sulla base dell’effettivo riscontro del disagio, del diniego da parte dell’ente somministrante di proseguire nell’erogazione della fornitura elettrica e fatto premessa della necessaria comunicazione comprovata alla Casa comunale, dell’avvenuto pagamento del debito;

– in ottemperanza alla normativa dell’anticorruzione e della trasparenza delle pubbliche amministrazioni, tutti gli atti amministrativi ivi compresa la determinazione in oggetto, vengono scrupolosamente ed obbligatoriamente pubblicati on line, nel sito del Comune di Locri, al fine di garantire l’effettiva uguaglianza di tutti i Cittadini e dare garanzia certa di un esercizio attento e oculato delle operazioni amministrative;

– l’interesse dell’ente comunale affinchè, sul martoriato territorio locrideo, possano sopravvivere ed operare enti ed istituti di formazione, assistenza ed assistenza pubblica, offerta specialmente alle giovani famiglie e ai giovani, rappresentando al contempo un baluardo sicuro, nel quale crescere culturalmente e assicurarsi opportunità di formazione e lavoro, non possono che rappresentare un interesse diretto e irrinunciabile dell’ente, pur nell difficoltà nelle quali versa.

Ritengo di aver abbondantemente fornito condivisibili motivazioni, giuridiche (direttamente costituzionali), morali e di tutela dell’interesse pubblico, nell’ambito di un iter amministrativo scrupolosamente verificabile, previo accertamento del reale stato di difficoltà.

Un iter corroborato dall’espressa previsione della restituzione della somma di denaro, assunta dalla responsabile dell’Istituto Figlie Maria SS Assunta di Locri, nella persona di Suor Pasqua Tagiaferri, non attraverso la forma del conferimento come contributo a fondo perduto, bensì quale mera anticipazione di denaro, preordinata al godimento di un interesse legittimo da parte dei Cittadini.

Qualora ulteriori precisazioni dovessero essere reputati necessari, provvederò alle opportune integrazioni e precisazioni richieste, stante la disponibilità delle copie degli atti richiesti.

Porgo intanto Cordiali saluti

Il vice Sindaco,

Raffaele Sainato

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Premio “Città di Ardore”, Daniela Ferraro con “Stelle” trionfa nella sezione Poesia d’Amore

Articolo successivo

SIDERNO – La solenne processione di Maria SS. di Portosalvo 2018 (ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO – La solenne processione di Maria SS. di Portosalvo 2018 (ESCLUSIVO)

SIDERNO - La solenne processione di Maria SS. di Portosalvo 2018 (ESCLUSIVO)

Commenti 1

  1. Francesco Emanuele Capogreco says:
    7 anni fa

    Non c’è un vero e proprio obbligo in quanto manca un piano di rientro, si legge di un non meglio precisato impegno della rappresentante dell’Istituto. Trovo molto confusa la questione in pratica non si capisce se si tratta di un contributo o di un prestito. Se ci fosse la restituzione sarebbe un prestito, ma è stato determinato come contributo, se fosse contributo non dovrebbe esserci la restituzione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.