• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:31:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Contrattualizzazione degli Lsu-Lpu di Locri, il gruppo di opposizione presenta una mozione consiliare

22 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – E adesso, contrattualizzateli tutti. Il gruppo consiliare di opposizione “Impegno e Trasparenza-Pd” ha depositato in data odierna una mozione d’indirizzo da sottoporre alla discussione e al voto della seduta di consiglio comunale prevista per venerdì mattina, al fine di ottenere la contrattualizzazione a tempo determinato dei lavoratori Lsu-Lpu in forza al Comune di Locri.

 

Nel testo della mozione viene ripercorso l’iter del loro utilizzo a palazzo di Città nel corso degli anni, evidenziando, secondo il gruppo di opposizione, l’assenza di cause ostative alla loro contrattualizzazione.

Questo è il testo integrale della mozione.

«I sottoscritti Consiglieri, componenti del gruppo consiliare Impegno e Trasparenza – P.D., ai sensi degli artt. 27 dello Statuto comunale e 28 del Regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, in esecuzione di quanto concordato nel corso della conferenza dei capigruppo del 15/9/2015 e recepito nell’ordine del giorno della seduta consiliare del prossimo 25/9/2015, chiedono che il Consiglio comunale si pronunci, nelle forme di legge, in merito alla mozione appresso indicata, alla quale si premette:

-dal 1997 nel Comune di Locri sono presenti lavoratori provenienti dal bacino regionale LSU/LPU per i quali il Comune e la Regione Calabria hanno stipulato un’apposita convenzione rinnovata di anno in anno per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità nell’ambito dei servizi erogati dall’ente comunale;

-nel 2009 il Comune di Locri ha inteso aderire ad un bando regionale per la stabilizzazione di 43 unità lavorative che non ha, però, assorbito l’intero bacino LSU/LPU di competenza comunale tanto che, allo stato attuale, 14 unità risultano ancora appartenenti al bacino LSU/LPU regionale;

-negli anni successivi al 2009 numerosi sono stati i tentativi legislativi e politici regionali e nazionali per la stabilizzazione dell’intero bacino LSU/LPU regionale rimanente, pari ad oltre 5000 (cinquemila) unità, fino al suo totale assorbimento;

-tra gli interventi, particolare rilevo assume il Decreto interministeriale che ha stabilito le modalità e i criteri per l’assegnazione delle risorse utili alla contrattualizzazione a tempo determinato di lavoratori LSU/LPU degli enti pubblici della Regione Calabria;

-anche il Ministero del Lavoro, con le indicazioni operative del 28/11/2014 (prot. 40/5976 Min. Lavoro e Politiche Sociali)  che hanno chiaramente ribadito come sia del tutto ininfluente sulla pianta organica la contrattualizzazione a tempo determinato ex Decreto Interministeriale dell’8 Ottobre 2014, ha indicato l’esatta procedura operativa per gli enti in dissesto e pre-dissesto;

-il Comune di Locri, senza avviare una discussione in merito in Consiglio comunale, non riteneva di aderire alla suddetta contrattualizzazione e solo a seguito di esplicita richiesta ha affermato che non vi erano le condizioni necessarie alla suddetta adesione;

-il Consiglio comunale di Locri con deliberazione n. 50 del 29/12/2014 approvava all’unanimità una mozione proposta dal gruppo consiliare Impegno e Trasparenza – PD attraverso la quale, dopo aver constatato “il sentimento comune di tutti i gruppi consiliari di trovare adeguata soluzione per i lavoratori già di per sé penalizzati perché precari da oltre un decennio e che rischiano dal nuovo anno di non avere alcun ruolo” si conferiva mandato al Sindaco, alla Giunta ed alla conferenza dei capigruppo di “avviare un confronto con la Regione Calabria al fine di individuare un percorso amministrativo, nel rispetto della normativa vigente in materia, di soluzione della problematica”;

-anche a seguito di tale mozione e su pressante richiesta dei sindacati UIL e CGIL, nonchè dei lavoratori interessati e di alcune forze partitiche – segnatamente la sezione di Locri di Sinistra Ecologia e Libertà e la Federazione provinciale del Partito Democratico di Reggio Calabria -, vi è stata il 30 dicembre 2014 l’adesione al successivo bando regionale integrativo;

-il Comune di Locri, nonostante l’adesione al sopracitato bando integrativo regionale, non ha proceduto alla successiva contrattualizzazione a tempo determinato ma ha continuato a ribadire l’impossibilità per l’Ente a procedere in tal senso;

-a marzo 2015 l’Amministrazione comunale di Locri ha dichiarato di non voler più avvalersi dei lavoratori LSU/LPU a partire dal 1 Gennaio 2016 e nel frattempo ha demansionato o trasferito ad altro ufficio buona parte dei 14 lavoratori LSU/LPU comunali;

-nonostante tale intenzione, il 3 Marzo 2015 sono stati avviati 22 contratti di tirocinio, dopo l’adesione all’apposito bando regionale del 2014, per lavoratori in mobilità in deroga che hanno preso servizio svolgendo di fatto le stesse mansioni precedentemente svolte per quasi venti anni dai sopracitati lavoratori LSU/LPU;

-considerato che anche da tali avviamenti appare chiara l’esigenza per l’Ente comunale di doversi avvalere di personale esterno alla pianta organica per lo svolgimento della normale attività operativa;

-considerato che il D.L. 78/2015 “Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali”, per come modificato ed integrato in sede di conversione, estende anche al fondo regionale le deroghe previste dal decreto interministeriale dell’8 Ottobre 2014;

-che ad oggi normativamente nulla osta alla contrattualizzazione di tutti i lavoratori LSU/LPU del Comune di Locri;

-che trattasi di contrattualizzazioni a costo zero per l’ente comunale e che non verrebbe assunto alcun obbligo di stabilizzazione degli stessi lavoratori da parte del Comune, per come può essere espressamente indicato;

-che trattasi di lavoratori che in assenza di contrattualizzazione presso il Comune di Locri saranno costretti a prestare la propria opera presso enti esterni al territorio comunale e che tale circostanza renderebbe economicamente molto più gravoso il recarsi a lavoro con una conseguente, pesante, incidenza sul reddito mensile disponibile;

Tutto ciò premesso e ritenuto, i sottoscritti Consiglieri comunali del gruppo Impegno e Trasparenza – P.D.

chiedono

al Consiglio comunale di votare una mozione d’indirizzo, da rendere immediatamente esecutiva, con la quale il Sindaco e tutta l’Amministrazione comunale si impegnano a 

– procedere senza indugio alla contrattualizzazione a tempo determinato nei confronti di tutti i 14 lavoratori LSU/LPU del Comune di Locri, con ogni cautela di legge, per come previsto dalla normativa e ribadito dai successivi chiarimenti;

– prevedere, alla fine del periodo di contrattualizzazione, il rinnovo della convenzione con la Regione Calabria relativa alla fruizione di lavoratori del bacino LSU/LPU nel quale a fine contrattualizzazione verranno fatti rientrare i lavoratori non stabilizzati a tempo indeterminato e per i quali non sarà prevista una successiva proroga della contrattualizzazione a tempo determinato.

Locri, 21/9/2015

 

I consiglieri comunali

(Maria Antonella Gozzi)

(Antonio Cavo)

(Nadia Cautela) 

(Maria Davolos)». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locride Ambiente: solo 5 i curricula pervenuti per il nuovo CdA

Articolo successivo

Tredicesima edizione del Premio Grotteria.Madrina della serata Nina Moric

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Tredicesima edizione del Premio Grotteria.Madrina della serata Nina Moric

Tredicesima edizione del Premio Grotteria.Madrina della serata Nina Moric

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.