• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:45:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Consulta cittadina, il mea culpa di Diano e il tentativo di dare risposte a Siderno

8 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Una riunione concitata nel corso della quale i cittadini, ma anche quanti nella Consulta cittadina hanno un ruolo, si sono lamentati di una situazione generale in cui versa Siderno. Un mea culpa che parte dal presidente della stessa Consulta “per non aver capito il tenore dei segnali di questi mesi per poterci lavorare per tempo”. Questo nonostante Mario Diano abbia sottolineato l’interazione con altre associazioni del territorio non all’interno della Consulta cittadina, con le quali dialogare, chiedendo anche ai partiti politici di partecipare in modo attivo e costante.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’attenzione si è focalizzata inevitabilmente su ciò che non va, richieste non evase in tempo dagli uffici comunali, la questione degli avvocati dell’Ente ancora in sospeso, il progetto della raccolta differenziata in attesa di capire che fine farà, il calo delle presenze dei turisti in Città, capire i danni che ha subito la diga, se fossero evitabili o meno, ma soprattutto di chi è la responsabilità.  

Come ricordato dal presidente del Sidus Club, Alba Rosa Dolfin Romeo, palazzi e chiese chiuse a Siderno Superiore, nello specifico Palazzo Falletti senza luce e Palazzo De Moja sporco, nonostante la presenza di turisti interessati ad un possibile gemellaggio con il borgo.

Decio Tortora ha esposto la proposta che verrà fatta ai Commissari straordinari, la riapertura della carreggiata nella zona nord del lungomare, «riaprire mettendo in sicurezza con la rete metallica come è stato fatto per la zona sud, per garantire l’accesso al lungomare e una pulizia dello stesso nelle zone fruibili, poiché ancora sono presenti detriti e ripristinare la pubblica illuminazione quale servizio essenziale per l’incolumità e la sicurezza dei cittadini».

A questo si è aggiunto l’appello di Maria Bizzantini referente della Protezione civile sul rischio concreto che il banco alimentare venga meno perché alle richieste fatte nessuna risposta è arrivata da parte del Comune.

«Non posso che costatare la mia inettitudine in qualità di presidente della Consulta – afferma Mario Diano – per non aver recepito in modo chiaro gli allarmi. Riconosco la debolezza della Consulta, attribuiamo sempre la colpa agli altri, ma nel collegio di presidenza parte dei referenti delle diverse aree hanno partecipato e lavorato poco e, a questo punto, non escludo le mie dimissioni».

Diano sottolinea anche che, finché i Commissari straordinari amministreranno Siderno si dovrà fare il tentativo di armonizzare il tutto, pur nella consapevolezza che sarebbe meglio andare a votare a novembre. Questione sulla quale la Consulta si interrogherà.

Alla richiesta di Teresa Pellegrino dell’associazione Cambiamenti, Diano ha spiegato ciò che nell’immediato la Consulta ha pensato di fare. Ha confermato la necessità di ricominciare a dare riposte ai cittadini e lo faranno con la predisposizione di un link sul sito del Comune dove chi vorrà potrà segnalare problemi o fare proposte. A tutto la Consulta risponderà entro una settimana. La stessa che verrà fatto tutti i mercoledì e venerdì mattina quando in una stanza comunale, concessa dalla Commissione, riceveranno i cittadini.

In conclusione Diano ha posto l’accento sulla necessità che i Commissari straordinari interagiscano con la cittadinanza parlando pubblicamente di Siderno, proposta già contenuta nella lettera aperta che il Movimento “Siderno Libera” ha inviato agli stessi e l’imminente richiesta al Ministero degli Interni di valutare la possibilità che almeno uno dei tre commissari lavori quotidianamente ai problemi della Città. 

 Di seguito il video 

{youtube}NFe0aOA63f0&feature|640|480{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Recupero”: le tante assoluzioni restituiscono al diritto la certezza del principio della responsabilità personale

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, avviate le iscrizioni all’albo dei volontari civili

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Marcia solidale a Gioiosa, il raduno domani alle 11

Gioiosa Ionica, avviate le iscrizioni all'albo dei volontari civili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.