• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 06:47:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Consiglio comunale di Locri. La minoranza a Sainato:”Accetta di passare dalla nostra parte. Il sindaco azzeri le deleghe dell’esecutivo”

28 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Come da previsioni, è stata molto articolata (vari i contenuti affrontati), l’assise consiliare riunitasi questa mattina a Palazzo di Città.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Una seduta che non poteva essere scevra dal riferimento alle ultime elezioni regionali, con la vittoria schiacciante del centrosinistra con neo governatore della Regione Calabria Mario Oliverio che ha ottenuto ben oltre il 60% delle preferenze.

Ricordiamo infatti che, uno dei candidati locridei  scesi in campo a supporto di Oliverio, è stato il vicesindaco e assessore Raffaele Sainato con lista Autonomia e Diritti (insieme al medico Cautela), che a Locri ha ottenuto 805 voti su 2.136 in tutta la Provincia.  Proprio la sua candidatura (nonchè la scelta di coalizzarsi con il centrosinistra), è stata oggetto di discussione all’inizio dei lavori del consiglio.

E si, perchè dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente e la comunicazione del sindaco Calabrese sulla nomina assessorile conferita l’8 ottobre scorso ad Anna Baldessarro (già consigliere di maggioranza), con delega alle Attività Produttive (incarico rimasto vacante dopo le dimissioni dell’inprenditore locrese Passafaro), è stato il capogruppo di minoranza Cavo ad intervenire e, nell’augurarle buon lavoro, ha premesso fin dalle prime battute come la competizione elettorale (appena conclusasi) abbia notevolmente influito su gli equilibri della politica, soprattutto in quella  cittadina <<Un componente della maggioranza si è coalizzato con il centrosinistra e insieme al mio gruppo “Impegno e Trasparenza-Pd, ci chiedevamo se Sainato accetta di passare dalla nostra parte; sono pronto a mettere in gioco anche  il mio ruolo di capogruppo. Mi chiedo se il sindaco non ritenga opportuno rivedere le deleghe assessorili>>.

A Cavo, ha poi fatto seguito l’ex assessore all’Ambiente Alfonso Passafaro (candidato anche quest’ultimo alle regionali, con la Casa della Libertà con Wanda Ferro presidente e che ha a Locri ha ottenuto 772 preferenze su un totale di 1.875 in tutta la Provincia) <<Mi auguro-ha detto- che la  Baldessarro rimanga coerente di un gruppo che della coerenza fa una bandiera. Dal punto di vista umano, si distrugge quello che è stato costruito nel tempo con tanta dedizione. Credo che questo amore si stia sfaldando, cerchiamo di mantenere quello che serve alla  nostra Città, di renderci utili, senza andare a vedere il pelo nell’uovo, senza polemiche. La Città ha bisogno di affetto e non di decisioni drastiche>>.

Sull’invito di Cavo a passare con il centrosinistra, Sainato ha rimarcato che <<Grazie al mio apporto, siamo il primo partito della Città, abbiamo alzato il numero delle preferenze del centrosinistra, mettendo a tacere il Pd. Non mi pare di aver visto il segretario cittadino sventolare la bandiera >>.

Da ciò, la controproposta del vicesindaco che ha esortato il gruppo di opposizione a <<Venire voi con noi e non io>>, così da poter rispondere insieme alle tante problematiche che attanagliano la cittadina, a partire dalla bocciatura della Corte dei Conti circa il piano di riequilibrio finanziario (per via di un dispositivo relativo un problema procedurale) presentato dall’Amministrazione che, comunque, provvederà a fare ricorso quanto prima  presso le Sezioni Riunite della Corte dei Conti di Roma.

Sulle deleghe assesorili invece, Sainato ha affermato che <<E’ il sindaco che deve decidere se azzerrararle>>.

Tornando al tema dell’identità politica, a detta di Mammoliti se la politica non risponde alle linee guida il sistema fallisce, creando in Città una sorta di anarchia e rivolgendosi al gruppo di maggioranza ha ribadito che <<Voi siete stati eletti con il simbolo del centrodestra, è bizzarro che Sainato dica che il centrosinistra abbia avuto questo risultato grazie al suo contributo. Non ci può essere questo sdoppiamento politico, c’è stato uno smottamento di questa Giunta; sulla vicenda ospedale, ad esempio, non sappiamo se rivolgerci al centrodestra o al centrosinistra. Questa maggioranza si sta sfaldando. Dovete prendere atto che c’è una composizione di colore arlecchino. Chiediamo le dimissioni e l’azzeramento dell’esecutivo. Solo Alfonso Passafaro ha dimostrato di essere stato coerente. C’è qualcosa che non va della vostra tonalità poltica, questa esigenza di chiarezza va vissuta fino in fondo. Non possiamo presentarci alla Regione con colori diversi>>.

Non tarda ad arrivare la replica del sindaco Calabrese, constatando che all’ultima tornata elettorale, non abbia vinto nè il centrosinistra nè il centrodestra, basti pensare al forte astensionismo riscontrato che, ha notevolmente oscurato la vittoria  proprio di Oliverio << Il dato emerso è imbarazzante, dobbiamo riflettere sul perchè i cittadini non credano più alla politica. Io non cambio bandiera, rimango di centrodestra. Continueremo a governare con massimo impegno come fatto fin ora. Risolvendo i problemi della Città, sarà possibile garantire gli appositi servizi. Da una scala da 1 a 10 siamo a uno, la coalizione che ha vinto le elezioni comunali l’anno scorso non si cambia, perciò non ritirerò deleghe.  Mi è costato prendere le distanze dagli esponenti del centrodestra candidati alle regionali che, è il caso di dirlo, non hanno fatto nulla per sanità o trasporti, dimostrando di non avere nessun interesse per la Città. Ancora una volta la Locride non ha rappresentanti, e la  colpa è da attribuire a un sistema sbagliato. Le conseguenze  le pagheremo noi e i nostri figli. Risolviamo tutti insieme le criticità, lasciandoci alle spalle il passato. Abbiamo l’obbligo di costruire una Città diversa, moderna e le condizioni ci sono.  Venga Oliverio che oggi è il presidente di tutti,  a darci una mano>>.

Sulla richiesta avanzata da Passafaro al consiglio di chiedere espressamente ad Oliverio di nominare un assessore esterno, per non rischiare ulteriormente che il territorio continui a rimanere isolato, Calabrese ha chiosato che più che  di un assessore esterno, sarebbe necessario un interesse verso le aree depresse <<Quando tempo fa siamo stati da Scopelliti denunciando le nostre difficoltà, si è limitato solo a fare spallucce. Sono stato morificato dalla mia parte politica. Deve essere Oliverio ad assumere un  impegno per il territorio. Da oggi, non possiamo più conferire rifiuti all’impianto di Siderno perchè chiuso>>.

A relazionare sul  terzo punto all’ordine del giorno ovvero la “ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio per l’esercizio 2014”, è stato Sainato che prima, non ha esitato di sottolineare che << Per far capire che non sono legato alla poltrona, non ho nessun problema a dare a fine seduta al sindaco le mie dimissioni>>.

Fin qui Sainato che poi sebbene abbia relazionato su i correttivi applicati sul versante del bilancio, sul piano dei residui attivi e passivi (grazie anche alle normative applicate), intervenendo su i debiti fuori bilancio, riconoscendo pignoramenti pari a 800mila euro, rimettendo in sesto la parte corrente e puntando al contempo anche sulla riqualificazione del centro storico, il punto è passato coi soli voti della maggioranza. Stessa dinamica anche per il quarto punto, cioè l’“assestamento generale di Bilancio”, in cui Cavo ha espresso le proprie perplessità.

Mentre è Calabrese a concludere che, è con l’assestamento del bilancio che si chiude questa fase di bilancio targata 2014 <<Sull’aspetto finanziario abbiamo ottenuto risultati eccellenti grazie a Raffaele  Sainato, le sue dimissioni sono totalmente respinte. Non consento a Cavo di dire  che le problematiche sono state risolte da noi con disinvoltura, se volete collaborare fatelo seriamente. Non è possibile far pagare sempre i cittadini dei danni della Città. Questo è un sistema che deve cambiare e noi abbiamo iniziato; se c’è la vostra collaborazione bene, altrimenti andrà avanti questa divisione>>.

Speditamente si approva all’unanimità la rettifica della “delibera di C.C. n° 14 del 23 giugno 2014” concernente lo strumento della consulta giovanile (cui è intervenuta la capogruppo di maggioranza Domenica Bumbaca) per poi affrontare la mozione- problematica Sorical, insieme ad alcuni funzionari della società, presenti al civico consesso.

Una mozione cui prima firmataria è stata la consigliera di minoranza Gozzi che nell’esporla, ha spiegato come fosse stato messo in risalto il disagio dei cittadini delle contrade di Moschetta, Canneti e Merici a causa dell’erogazione dell’acqua non potabile, non consona non solo all’uso personale ma anche a quello domestico e di come il CTU incaricato ad analizzare le acque, avesse attestato la presenza di ossido di manganese superiori alla media consentita dalla legge.

Sono poi succeduti gli interventi del  dottor Giuseppe Mirarchi (CTU nominato dal Tribunale), che ha parlato degli esami condotti grazie alla collaborazione del dipartimento di prevenzione dell’Università di Messina; e dell’ingegnere De Marco che nel sottolineare che la Sorical non sia in alcun modo  responsabile del servizio idrico integrato ma al contrario è il Comune a gestirne la rete,  ha illustrato una serie di procedimenti atti a risolvere la delicata problematica: tra questi, l’operazione di bonifica per ripulire le tubazioni.

Ciononostante la minoranza ritenendosi non soddisfatta dei chiarimenti tecnici, ha chiesto (e nello specifico Mammoliti) al sindaco, l’immediata individuazione di postazioni di irrigazione abusiva e la sospensione del pagamento del canone idrico ai cittadini delle contrade interessate. Ma non solo, visto la complessità del problema, è stato deciso che la citata mozione verrà nuovamente affrontata al prossimo consiglio comunale subito dopo le festività natalizie, coinvolgendo anche il Comitato Quartiere di Moschetta (assente oggi uno dei rappresentanti, per motivi di salute).

Infine, dopo una pausa di 15 minuti, i lavori sono poi ripresi con la trattazione degli ultimi punti previsti.

 

A breve seguirà il video con alcuni interventi 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Minacce al pm Lombardo, la solidarietà della Cgil

Articolo successivo

Siderno, le “rose rosse” di De Liguoro domenica alla Mondadori

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Siderno, alla Mondadori in scena “La storia di Slavoj Slavik” di De Liguoro

Siderno, le "rose rosse" di De Liguoro domenica alla Mondadori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.