• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:46:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Commissario Sanità regionale, Calabrese la pensa come Oliverio: “Un errore la nomina di Scura”

15 Marzo 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giovanni Calabrese*

LOCRI – In merito al difficile “parto” cha ha portato il Governo Renzi alla nomina dell’Ing. Scura, quale Commissario della Sanità calabrese, in sostituzione del Gen. Pezzi, è difficile non esprimere disappunto e non evidenziare l’errore della deputazione parlamentare calabrese e dell’Anci Calabria nel non sostenere con forza e determinazione la nomina del Presidente Oliverio a Commissario.

 {loadposition articolointerno, rounded}

La politica calabrese, per le solite logiche politiche distruttive, ha scelto, ancora una volta, di dividersi non sostenendo il percorso richiesto ed indicato dal Presidente Oliverio.
La politica calabrese non ha compreso l’importanza di riappropriarsi, per il tramite della massima carica istituzionale regionale, della guida di un settore chiave che incide in modo chiaro e netto sulla vita quotidiana dei cittadini calabresi.
Non si è afferrato che sulla Sanità non si doveva guardare all’interesse dell’appartenenza della propria parte politica o di corrente partitica per come accaduto, ma sarebbe stato giusto e corretto affidare il ruolo al Presidente della Regione che tra l’altro ha il bilancio regionale assorbito in massima parte propria dalla Sanità. Non averlo fatto evidenzia una miopia politica non indifferente che ancora una volta colpisce e penalizza la comunità calabrese.
La Calabria è una terra sfortunata, ma spesso è evidente che siamo proprio noi calabresi a pilotare le negatività del nostro destino.
La Sanità incide sulla vita dei calabresi in quanto rappresenta la salute, incide sulla vita dei cittadini chenecessitano quotidianamente dei servizi erogati appunto dall’azienda sanitaria, servizi che oggi non sono adeguati sia dal punto di vista qualitativo sia da quello quantitativo; la Sanità, inoltre, rappresenta la più importante realtà economica ed occupazionale regionale.
Venendo alla problematica della Sanità nella Locride, maggiormente colpita dal disinteresse politico degli ultimi anni, per come il sottoscritto non ha esitato a denunciare indipendentemente dalla nota e confermata appartenenza politica, ma nell’interesse della collettività amministrata e dell’intero territorio locrideo, rinnoviamo al Presidente Oliverio tutte le nostre preoccupazioni appellandoci allo stesso affinché si possa individuare un percorso che ridia dignità all’Ospedale della Locride ed a tutta la sanità territoriale.
Da un anno e mezzo abbiamo lanciato modo chiaro e netto il nostro grido d’allarme, Il prossimo ed ormai vicino 15 maggio sarà trascorso un anno intero da quando i sindaci della Locride decisero di incatenarsi davanti al nosocomio locrese per far comprendere la gravità della situazione. Preoccupazioni raccolte dal Vescovo della Diocesi Mons. Oliva, che si è fatto promotore di una partecipata veglia di preghiera, ma preoccupazioni totalmente ignorate dalle alte sfere decisionali della politica che oltre a sterili e demagogiche “passerelle” nulla hanno fatto per un territorio martoriato e per il morente settore sanitario.
Oggi, sempre più sconfortati e preoccupati, rinnoviamo a Lei, Presidente Oliverio, il nostro ultimo disperato appello, il nostro ennesimo grido di dolore e di rabbia.
La Locride non può e non deve continuare ad essere mortificata, ad essere presa in giro, ad essere meta di ridicole visite elettorali e dimenticata, ignorata e trascurata nelle successive fasi di governo.
Signor Presidente, la Locride oggi ha bisogno di un’attenzione particolare nella Sua agenda politica. Non ci trascuri, dia priorità alla Locride, ci aiuti ad uscire dall’isolamento, ci aiuti a dare ai nostri cittadini una Sanità adeguata con servizi efficienti adeguati e qualificati.
Siamo consapevoli che non ha la bacchetta magica, per come di recente sostenuto nel corso dell’incontro con i sindaci del territorio, ma siamo anche certi, e lo verifichiamo quotidianamente, che i nostri cittadini sono stanchi, esasperati e delusi da vent’anni di promesse e di disattenzione nei confronti di un popolo onesto e solamente desideroso vivere in modo dignitoso .
Presidente, attendiamo risposte e Le attendiamo proprio in quel settore che oggi il Governo nazionale, a nostro avviso sbagliando, non Le ha dato carta bianca ed incondizionata fiducia. Riteniamo che non averlo fatto, per evidenti logiche politiche, non sia stato giusto corretto e non è stato un dispetto nei Suoi confronti, ma nei confronti dell’intera Calabria.
Chi Le scrive è a tutti noto che ha ideali politici ed appartenenze politiche diametralmente opposte alle Sue, ma ha a cuore come Lei, indipendentemente dalle suddette appartenenze logiche politiche, l’interesse per la Calabria e per il futuro del popolo calabrese, interesse che dovrebbe accomunare e non dividere.
Nel guardare con interesse ed attenzione all’idea di un’Azienda Sanitaria unica regionale e nel condannare decisioni sbagliate che, come purtroppo sulla scelta del commissariamento hanno prevalso, dividendo e penalizzando ancora una volta la nostra Calabria, la Calabria dei calabresi, rinnoviamo il nostro accorato appello a non dimenticarsi della Locride, a passare dalla fase della campagna elettorale e dalla fase di ascolto a quella dei fatti e delle azioni concrete che i calabresi attendono con ansia.
*: Sindaco della Città di Locri e cittadino della Locride
“Orgogliosamente Uomo di destra ed Uomo libero di pensare e di scegliere e di portare avanti una Rivoluzione Democratica per il Locride e per la Calabria”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca: attività di controllo dei Carabinieri nella Locride

Articolo successivo

“Altra Calabria” si è formalmente costituita e dotata di uno Statuto

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Gattuso: «Una mobilitazione popolare e una petizione per il rilancio della ferrovia ionica»

"Altra Calabria" si è formalmente costituita e dotata di uno Statuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.