• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:41:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Comitato pro Raspa, ennesima controreplica alla Lanzetta

18 Luglio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COMITATO PRO RASPA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’ENNESIMA CONTROREPLICA AL SINDACO DIMISSIONARIO LANZETTA
Ci son volute le 7 proverbiali camice ma, alla fine, il Sindaco riuscì a realizzare. E’ evidente che se la Dott.ssa Raspa avesse voluto percorrere altre strade (l’astensione) o declinare la responsabilità della scelta, bastava non rientrare dall’intervento medico effettuato su chiamata di un paziente in difficoltà, proprio nel corso della seduta di giunta. O inventarsi un’altra urgenza. Chi avrebbe mai potuto eccepire o malignare. Un medico ha l’obbligo di lasciare qualunque cosa per portare soccorso. Diversamente rischia anche sotto il profilo penale.

Invece il NO della Dott.ssa Assessore RASPA era, resta e continua ad essere un chiaro, evidente e puntuale DISSENSO POLITICO.
Così espresso:
1) bisogna che il Sindaco la smetta definitivamente di affrontare le cose serie con la sprovvedutezza, l’approssimazione, la confusione e la contorsione fin qui applicata con scientifica pervicacia e cervellotica costanza;
2) bisogna che la si smetta con le scenografie e si badi alla sostanza e, soprattutto, a ricostruire un rapporto minimamente civile con la stragrande parte sana della comunità;
3) è ora di risolvere – per quel che è possibile – qualche problema in più e fare qualche inutile proclama in meno;
4) è necessario che le decisioni siano il prodotto di meditate, ragionate e sostanziate valutazioni e che gli atti conseguenti siano prodotti con tutti gli annessi e connessi necessari. Ovvero, come Dio ed il buon senso comandano. A cominciare dalle costituzioni di parte civile in processi e/o in controversie e contenziosi;
5) basta con le incoscienti cadute dal pero, il lamento elavato a strategia politica ed amministrativa, le marziane discese inconsapevoli (ben note erano le drammatiche condizioni economiche, sociali e civili del Comune – ed ancorpiù dell’intera Nazione – sia a chi si è candidato due anni fa ed ancorpiù a chi guida l’Ente da 7 anni !).
Un dissenso, quindi, che nulla aveva, ha ed avrà mai a che vedere con le elucubrazioni (dicesi “pippe”) mentali con i quali il Sindaco, importunando tutte le Istituzioni costituite, ha (nell’ordine):
– elaborato e scritto una lettera di dimissioni completamente fuori dalla realtà e lesiva dell’onorabilità di una persona ed una professionista (certo non perfetta) ma, di specchiata onestà morale, intellettuale e civile, nonché di etica inattaccabile;
– inscenato una ridicola pantomima di consegna delle stesse dimissioni, con tanto di accompagnamento al seguito di onorati rappresentanti delle forze dell’ordine (verso i quali conserviamo il massimo rispetto e riconoscenza, seppur spiaciuti per la ferita al loro decoro, encomiabilmente sopportata);
– inondato il pianeta di giornaliere infantili dichiarazioni, pretestuosamente scioccanti ed assolutamente estranee – fatti fermi ed inossidabili i “principi” – alla sostanza delle diverse posizioni e sensibilità.
Ai dissensi politici -per regola – non si risponde brandendo la clava delle dimissioni per dispetto. Ci si siede ad un tavolo, ci si ascolta, si discute e si adottano le decisioni più consone e nell’interesse della comunità.
Questa è la POLITICA. Questo è AMMINISTRARE. Questo è il RISPETTO dovuto agli altri.
Se la Dott.ssa Lanzetta non se la sente di portare il peso di questa responsabilità, di questa “fatica” che è il confronto e l’interlocuzione libera, siamo tutti qui pronti ad aiutarla. Facendole ritrovare l’equilibrio delle sue riconosciute qualità che la caratterizzano nello spendersi illimitato e senza conservazione di forze fisiche.
Se invece non ha più voglia di condividere il percorso con gente seria e pensante, allora perseveri nelle dimissioni. Ne trarremo la conclusione che non è all’altezza del compito immane di guidare e rappresentare umilmente la propria comunità.
Ma, non attribuisca ad “altri” e ad “altro” – adombrando chssà quali risvolti inconfessabili e starnazzando di improponibili complotti e miserie simili – il motivo del suo conveniente desistere.
Gli amici della Dott.ssa Clelia Raspa.

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, al via la 24^ Fiera del radioamatore, dell’elettronica e del computer

Articolo successivo

Libera, domani i volontari ripuliscono l’area del monumento dedicato a Gianluca Congiusta

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

Articolo successivo
Libera, domani i volontari ripuliscono l’area del monumento dedicato a Gianluca Congiusta

Libera, domani i volontari ripuliscono l'area del monumento dedicato a Gianluca Congiusta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.