di Gianluca Albanese
SIDERNO – «Un plauso per l’azione meritoria del comitato “Pro piazza Cavone” che, con grande abnegazione e senso civico ha saputo trasformare un semplice spazio pubblico, sia pure di indubbia e intrinseca bellezza, in un luogo di partecipazione permanente, inclusione sociale e cura per l’ambiente e il decoro urbano, prendendosene cura amorevole e organizzando sistematicamente iniziative di natura culturale, ricreativa, ambientale e artistica».
E’ quanto ha espresso il consiglio comunale di Siderno al termine della seduta di sabato scorso, nella quale i membri del comitato “Pro piazza Cavone” è stato definito «uno splendido esempio di cittadinanza attiva, partecipando concretamente allo sviluppo della vita sociale con slancio e amore verso il proprio quartiere in collaborazione con l’amministrazione comunale. Il suddetto comitato rappresenta un innovativo metodo di partecipazione e corresponsabilità verso la cosa pubblica da emulare in altre realtà del territorio comunale, alla cui base risiede la consapevolezza che la città, il quartiere e ogni spazio urbano sono patrimonio comune e, in quanto tale, difeso, curato e gestito in armonia tra Amministrazione Comunale, che ne è titolare giuridica, e cittadini, che ne sono fruitori e titolari morali. Il consiglio comunale – è scritto nell’encomio – nell’esprimere gratitudine a questi cittadini, mettendo in rilievo i loro meriti, auspica una sempre maggiore collaborazione tra cittadinanza e cosa pubblica».
Un riconoscimento pubblico di tutto rilievo, dunque, giunge dalla massima assemblea cittadina nei confronti dei membri del comitato “pro Piazza Cavone”, che in questa sede enumeriamo integralmente:
CACCAMO ALDO (presidente)
LUCIANO VITTORIA (vice presidente)
SCHIRRIPA VITTORIO
LONGO GIUSEPPE
BARBARO GIANLUCA
BOLOGNINO DOMENICO
BOLOGNINO GIOVANNA
BOLOGNINO ROSAMARIA
CALAUTTI GIUSEPPE
FERRARO FRANCESCO
FIGLIOMENI FRANCESCO
GARDINO DOMENICO
LUCIANO PASQUALE
MARZANO DANIELA
SCANELLA ANTONIO
SCANELLA CARMINE
SCANELLA SIMONA
TRICHILO GIUSEPPE,
ritratti nella foto a corredo del pezzo e che, con una nota diffusa dal presidente Aldo Caccamo agli organi di stampa «Ringraziano di cuore tutta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Fuda, in modo particolare il presidente del consiglio comunale Paolo Fragomeni, per aver voluto proporre al suddetto comitato l’encomio verso l’opera di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Siderno Superiore».