di Domenica Bumbaca
LOCRI – Associazioni, esperti e cittadini comuni riuniti all’assemblea territoriale di Locri di Cittadinanzattiva Onlus, Tribunale per i Diritti del Malato, svoltasi ieri sera nei locali della pro loco locrese. A coordinare i lavori una attivissima Stefania Fiumanò che, dopo aver ascoltato i presenti e le loro proposte, dal gruppo “Giovani” al gruppo “Scuola”, ha spiegato gli obiettivi del Tribunale del malato.
Come fase iniziale una campagna di sensibilizzazione e di informazione, affinché tutta la popolazione possa conoscere la realtà che vuole essere punto di riferimento. Molti, infatti, è emerso durante l’assemblea, disconoscono i loro diritti, o chi li conosce, fatica a vederli rispettati. Pertanto sarà importante anche attivare una rete per meglio affrontare varie problematiche ed iniziare una fase di monitoraggio che possa tracciare dati e linee da seguire. Per questo Fiumanò ha chiesto, inoltre, all’Asp di Reggio Calabria, di poter usufruire di un box informativo, come già era successo, come punto di Cittadinanzattiva, all’interno della struttura ospedaliera. Risposta della assegnazione però ancora non pervenuta dal direttore sanitario dottor Antonio Previte. In attesa che Cittdinanzattiva Locri possa godere di uno spazio vicino agli utenti, intanto partirà la campagna “Assente ingiustificato” che affronterà l’argomento “Sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici” 2013, quest’anno in collaborazione con Uildm, ponendo l’attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche nell’edilizia scolastica. Partirà presto, infatti, un monitoraggio sulle scuole del territorio. Qui molte le perplessità, come hanno riferito i presenti, in merito alle condizioni delle strutture scolastiche, ma soprattutto sull’inefficienza e la mancata responsabilità di mole Istituzioni, sia politiche che scolastiche. Durante la riunione sono state assegnate varie cariche ed inoltre, anticipato il progetto “Laboratorio d’impresa” che vedrà una postazione presso gli uffici della pro loco, dove ognuno potrà suggerire e proporre idee originali imprenditoriali, con la consulenza di Lara Claai.