• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:29:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Cgil e Filcams Cgil: necessario rilanciare commercio, turismo e servizi nella provincia reggina

24 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

     DI SEGUITO LA NOTA DELLA CIGL RC-LOCRI 

REGGIO CALABRIA – Partire dalla necessità di attivare reali politiche di sviluppo, incentivando settori vitali per l’economia della nostra regione, quali il commercio e il turismo, seguendo i criteri di efficienza, efficacia e rispetto delle leggi, in una logica occupazionale che superi l’attuale sistema di assegnazione pubblica degli appalti a ribasso, a discapito dei lavoratori. Questo, il messaggio che questa mattina è stato lanciato da Reggio Calabria dalle Segreterie di Filcams Cgil Calabria, Cgil dei Comprensori Rc-Locri e Piana di Gioia Tauro e Filcams Cgil Provincia RC, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Commercio, turismo e servizi. Criticità presenti e prospettive future”  che si terrà mercoledì 28 maggio, presso il Consiglio Regionale della Calabria (sala Giuditta Levato), a partire dalle ore 10:30.

{loadposition articolointerno, rounded}

“Un’iniziativa che – ha spiegato il Segretario Filcams Cgil Calabria Luigi Scarnati introducendo la conferenza, – vuole essere un contributo che la Cgil, nella sua confederalità, lancia qui da Reggio Calabria, futura città metropolitana, che ha vissuto e sta vivendo un momento di grave crisi occupazionale e in cui si innestano due grandi vertenze che la nostra categoria sta affrontando: la questione degli appalti nelle pulizie delle scuole e la questione degli addetti alla vigilanza presso l’aeroporto reggino e di Lamezia Terme. Si tratta di due questioni che, globalmente, si inseriscono nel circuito generale del cosiddetto sistema degli appalti a ribasso che, in tale periodo economico incerto, implicano delle conseguenze non solo di stampo occupazione, ma soprattutto, di carattere politico-istituzionale”.
L’iniziativa del prossimo 28 maggio, quindi, non solo chiude la fase congressuale della Filcams Cgil Provincia Rc (Valerio Romano verrà nominato Segretario Generale Filcams Cgil Piana Gioia T., mentre Samantha Caridi verrà confermata coordinatrice provinciale, con la conseguente creazione di una zona intercomprensoriale alla presenza de Segretario Nazionale Ficams Cgil Franco Martini), ma apre una nuova fase portata avanti dalla Categoria: una battaglia sul tema degli appalti al ribasso e l’imprescindibile rilancio, a livello territoriale e regionale, dei settori commercio e turismo. “Perché – ha aggiunto Scarnati –, in questi anni, come Organizzazioni Sindacali non abbiamo avuto dialogo, a livello regionale, con nessun assessore: non esistono un assessorato regionale al commercio e uno al turismo. È, invece, fondamentale avere un Piano Regolatore del Commercio in Calabria, soprattutto in considerazione del fatto che i grandi centri commerciali stanno chiudendo. La ripresa economica ipotizzata dal Governo Monti, infatti, a seguito della liberalizzazione degli orari di lavoro anche con l’apertura dei centri commerciali durante le festività, politica avversata dalla Cgil e dalla nostra Categoria, non c’è stata. Il problema non stava nell’apertura dei negozi ma nella reale mancanza di disponibilità economica da parte delle famiglie italiane”.
“Come Cgil e come Filcams Cgil Calabria – ha detto il Segretario regionale – non vogliamo però solo esprimere giudizi e preoccupazioni che pure esistono su vertenze quali ex Gdm, Despar, appalti pulizia in luoghi di lavoro, ecc… ma proponiamo alle istituzioni, a livello regionale, l’attivazione di una politica di riorganizzazione del settore commercio e turismo che guardi, da un lato, alle necessità del territorio e quindi dei cittadini e, dall’altro, alla tutela dei livelli occupazione e quindi dei lavoratori”.
Tutela del lavoro. Rilancio del territorio. Ruolo attivo delle istituzioni e delle associazioni datoriali. Sì, perché la Cgil e la Filcams chiedono che vengano rispettati i contratti e le normative come nel caso della vertenza ex GDM e che si combatta l’illegalità e la ‘ndrangheta in tutta la provincia.
Per Samantha Caridi (Filcams Cgil Rc-Locri) è infatti necessario che le istituzioni rispondano sulla questione occupazione che riguarda i lavoratori della ex GDM ancora percettori di ammortizzatori sociali perché i punti vendita non sono stati riaperti: “La mia domanda è: perché non c’è ancora l’autorizzazione per i parcheggi e il punto vendita non viene aperto, mentre a 10 metri un altro esercizio commerciale (in amministrazione giudiziaria e senza parcheggio) è invece attivo? Come O.S. chiediamo che siano le istituzioni a rispondere”. Sul versante vertenziale, anche la questione degli appalti a ribasso per la pulizia sia nelle banche e negli uffici, sia negli ospedali, concerne il futuro di questi lavoratori e la sicurezza di chi opera in questi luoghi. “Perché l’igiene è una questione di sicurezza che – ha sottolineato Caridi – riguarda tutti ed è una battaglia che come categoria porteremo avanti attraverso iniziative che coinvolgeranno i soggetti interessati”.
Dalle vertenze alle aziende, perché sono “numerose – ha spiegato Valerio Romano (Filcams Cgil Piana Gioia T.) – le imprese che sono state chiuse per infiltrazione e che vengono gestite da amministratori che si occupano, il più delle volte, solo della parte tecnico-burocratica dimenticando che ci sono lavoratori, padri e madri di famiglia, che rischiano il posto. Per questo, a livello nazionale, abbiamo chiesto una modifica della legge sul sequestro e sulla confisca dei beni e una rivalutazione del ruolo importante che gioca l’Agenzia dei beni confiscati che ha sede proprio qui in Calabria, a Reggio”.
Viviamo in una città e in una provincia, devastata da un altissimo tasso di disoccupazione. In una provincia dove opera la criminalità organizzata: “Noi – ha specificato Nino Costantino, Segretario Generale Cgil Piana Gioia T. – partiamo dall’iniziativa di giorno 28 maggio per rilanciare la costruzione di una prospettiva economica e di sviluppo nel nostro territorio, attraverso un’alleanza con le associazioni datoriali e con quella parte sana delle aziende che stanno affrontando, come noi, questo grave periodo di crisi economica. A loro, oltre che alle istituzioni, ci rivolgeremo per lanciare la nostra lotta contro un sistema di affidamento degli appalti che in tutti i settori desta la nostra preoccupazione”.
“Come confederazione – è intervenuta Mimma Pacifici, Segretario Generale Cgil Rc-Locri – è da tempo che siamo impegnati, in primo piano, sulla difficile questione delle gare di appalto a ribasso che comportano una riduzione delle ore di lavoro per i lavoratori ma, soprattutto, comportano un abbassamento del livello di qualità dei servizi offerti a cittadini: penso a quanto sta accadendo all’interno degli ospedali per quanto riguarda la questione della pulizia”. “In una città – ha concluso Pacifici – come Reggio Calabria dove il lavoro è precario, il sistema degli appalti al ribasso mostra una duplice natura: quella delle difficoltà occupazionali che vengono a crearsi e quello dell’infiltrazione mafiosa. Per questo come Cgil, attraverso l’iniziativa di giorno 28, daremo un contributo e faremo delle proposte rivolgendoci alle istituzioni, alle aziende e alle associazioni datoriali per trovare, sinergicamente, delle risposte comuni ai problemi che stiamo affrontando in questo momento di grave crisi economica”.

Ufficio stampa      

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Questione Locri, Bombardieri replica a Calabrese: “E’ tutto un equivoco. Non intendevo offendere nessuno”

Articolo successivo

Locri, il Cinema “Vittoria” raddoppia. II 6 giugno inaugurazione della “Sala Rossa” al Centro giovanile salesiano

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Locri, il Cinema “Vittoria” raddoppia. II 6 giugno inaugurazione della “Sala Rossa” al Centro giovanile salesiano

Locri, il Cinema "Vittoria" raddoppia. II 6 giugno inaugurazione della "Sala Rossa" al Centro giovanile salesiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.