• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:08:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Centrodestra locrideo 2.0: ieri il secondo incontro dei moderati in cerca di unità

21 Novembre 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
SIDERNO – Tornano a riunirsi, dopo un paio di settimane dall’incontro avvenuto a Locri, i moderati del controdestra locrideo, che ieri pomeriggio si sono incontrati nella sala “Calliope” della libreria Mondadori al centro commerciale “La Gru” di Siderno.
Alla presenza della coordinatrice regionale di Forza Italia Iole Santelli, e del candidato alla presidenza della giunta regionale alle elezioni di un anno fa Wanda Ferro, si sono confrontate le varie anime del centrodestra comprensoriale alla ricerca di unità e di organizzazione interna, in uno dei momenti più difficili della storia dei moderati calabresi.
Hanno fatto gli onori di casa Antonella Avellis, ex consigliere comunale di estrazione socialista, e Peppe Caruso, già candidato sindaco a Siderno, presenti anche al primo incontro ha avuto luogo a Locri qualche giorno fa.
Davanti a una sala gremita di militanti e spettatori interessati, i due hanno ribadito le ragioni che hanno spinto molti vecchi e nuovi attivisti politici di centrodestra a incontrarsi di nuovo, con un occhio rivolto al futuro della coalizione e del suo “azionista di maggioranza”, ovvero il partito di Forza Italia, commissariato sia a livello regionale che provinciale.
Un commissariamento che – si badi bene – per sua natura non è eterno, ed è logico e comprensibile che su base territoriale esista chi intende organizzarsi per tempo al fine di ricostituire una presenza politica forte e organizzata capace di tradursi anche in uno spazio per la Locride che non sia più marginale e periferico ma di proposta e di traino, partendo dalla discussione sui grandi temi come l’occupazione, l’impresa e il turismo.
Unica condicio sine qua non, espressa in maniera più o meno palese da molti degli intervenuti, il non voler affidare incarichi dirigenziali di partito a chi non ha votato per il centrodestra alle ultime elezioni regionali.
Sembra una cosa scontata, ma non lo è. Specie alla luce dell’esito elettorale alle consultazioni del novembre 2014, in quelli che un tempo erano feudi di sedicenti “big” del centrodestra.
Wanda Ferro, del resto, è stata chiara, quando, riferendosi alla condotta di alcuni (ex) amici di partito, ha rivendicato la bontà della propria campagna elettorale «Condotta – ha detto – senza padrini né padroni» e, in maniera ancora più esplicita, ha chiosato che «Chi tradisce una volta, tradisce per sempre».
La Santelli, dal canto suo, ha cercato di porre l’attenzione sulla centralità di Forza Italia nell’intero centrodestra al Sud, rimarcando come «Mentre al Nord c’è una forte presenza leghista e in altre aree Fratelli d’Italia si stia radicando, qui da noi, il centrodestra è soprattutto Forza Italia», aggiungendo come sia ora di finirla con le lotte intestine.
Già, Forza Italia. A Reggio si litiga. L’ultimo conflitto vede opposti il consigliere regionale Sandro Nicolò e il senatore Totò Caridi “new entry” forzista e già scopellitiano prima e alfaniano poi.
E se, dalle colonne del “Quotidiano del Sud” Bruno Gemelli sostiene che per la soluzione del conflitto reggino tutto interno a Forza Italia saranno decisive le “ali”, ovvero la Locride e la Piana, sfruttando una fortunata metafora mutuata dal gergo calcistico, mentre nella Piana la presenza è più marcata con alcune figure istituzionali (dal consigliere regionale Cannizzaro al sindaco di Gioia Tauro Pedà), nella Locride ci si organizza con un paziente lavoro di ricucitura dei rapporti tra tanti individui (e individualismi) che in molti casi non dialogavano più tra loro, col fine comune di ricostruire una realtà finora e fin troppo balcanizzata.
E ieri la Locride era abbastanza ben rappresentata, stando a quanto riferiscono i presenti alla riunione di ieri pomeriggio.
Sia dal punto di vista territoriale che di figure capaci di dare contenuti al progetto.
Di Caruso (che si è detto molto soddisfatto per la riuscita dell’evento e del percorso intrapreso che ha abbracciato a titolo personale) e Avellis (che ha accennato alle vicende delle scorse elezioni comunali in cui le varie anime del centrodestra locale si sono presentate divise, spianando la strada alla vittoria plebiscitaria del centrosinistra con a capo Pietro Fuda) abbiamo già detto.
Sono altresì intervenuti, l’ex senatore Franco Crinò (il più votato nella Locride alle Regionali 2014), e il consigliere comunale di Locri Alfonso Passafaro, che ha rimarcato che «Fine prioritario dell’iniziativa è la ricostruzione del centrodestra – di tutto il centrodestra – nel comprensorio; una finalità collettiva che viene prima delle singole aspirazioni a candidature o a ruoli di potere». Accanto a lui l’ex sindaco Francesco Macrì, anche lui sostenitore della Ferro alle passate elezioni regionali, mentre proprio la rappresentanza locrese è stata la più numerosa.
Presente anche la consigliera provinciale Sandra Polimeno, per i moderati sidernesi sono intervenuti il consigliere comunale Pietro Sgarlato e Michelangelo Vitale, coordinatore per una vita dei forzisti e da tempo assai critico coi vertici del partito.
E la Santelli? Ascolta, vede, capisce ma non si sbottona.
Del resto, i nodi verranno al pettine solo alla fine del periodo di commissariamento.
Intanto, da queste parti il gruppo continua a riunirsi e appare sufficientemente coeso per poter andare avanti.
Prossimo appuntamento in agenda il sette dicembre ad Ardore.

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: AvellisCarusocentrodestraCrinòFerroLocridePassafaroPolimenoRegionali 2014SantelliSIDERNOVitale
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, in manette un commercialista accusato di concussione

Articolo successivo

Premio Sant’Ilario 2015, Anime Nere si aggiudica la sezione Firme d’autore

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
Premio Sant’Ilario 2015, Anime Nere si aggiudica la sezione Firme d’autore

Premio Sant'Ilario 2015, Anime Nere si aggiudica la sezione Firme d'autore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.