• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 02:10:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CENTRI PER L’IMPIEGO Raffa scrive a Oliverio e Roccisano per sbloccare i pagamenti

17 Novembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

La vicenda dei lavoratori dei Centri provinciali per l’impiego, sia a tempo determinato che indeterminato, continua ad essere al centro dell’agenda politica dell’amministrazione provinciale di Reggio Calabria guidata da Giuseppe Raffa. Al riguardo, lo stesso presidente di Palazzo “Alvaro” ha nuovamente sollecitato il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, e l’assessore alle Politiche del Lavoro, Federica Roccisano, ad intervenire in ordine all’annosa questione relativa ai ritardi nei pagamenti da parte della Regione, che ancora appare priva di soluzione nonostante le ripetute rassicurazioni ricevute da Catanzaro nel corso degli ultimi mesi.

Nella missiva indirizzata al governatore e all’assessore regionale, il presidente Raffa ha ricordato, in particolare, la riunione tenutasi presso la prefettura di Catanzaro lo scorso 10 ottobre e “finalizzata – sottolinea il presidente dell’Ente intermedio reggino – a concretizzare il tentativo di conciliazione in merito al regolare funzionamento dei Centri

Full Travel Full Travel Full Travel

per l’impiego dislocati nelle province calabresi, oltre ai pagamenti degli stipendi, alla carenza di unità lavorative a causa dell’assenza di turnover a fronte di un personale oramai dimezzato, alla mancanza di supporti strutturali negli uffici e quant’altro si ripercuote negativamente sull’utenza”.

Proprio i contenuti di quell’incontro, evidenzia Raffa, “sembrano essere stati sottovalutati e, analogamente, non registriamo ancora significativi passi in avanti per quanto riguarda l’aumento delle ore lavorative da assegnare alle unità in regime di tempo determinato, nonostante le assicurazioni dell’assessore al Lavoro che aveva garantito la massima disponibilità circa la soluzione anche di questo problema”.

Ad oggi, pertanto, l’unico dato disponibile in materia è l’adozione di un decreto (n. 13564, dello scorso 8 novembre) da parte del dirigente del settore 6 recante una liquidazione, riferita all’anno 2016, della somma complessiva di circa 1,4 milioni di euro. “Ovvero – spiega il presidente della Provincia di Reggio Calabria – pari al 50% del contributo assegnato a questa Provincia/Città metropolitana per il personale a tempo indeterminato e determinato. E risulta ancora senza sbocco – prosegue Raffa – anche la questione riguardante i rapporti tra la Regione Calabria e la Provincia di Reggio in relazione al trasferimento di un dirigente e sei unità a tempo indeterminato del settore Lavoro. Peraltro, tale somma non risponde a quella effettivamente dovuta e prevista in bilancio dal nostro Ente, ma rispecchia una volontà unilaterale e mai condivisa della Regione”.

“Insomma – rimarca il presidente Raffa – duole constatare che non solo non sono stati rispettati gli impegni assunti nella tempistica che, sulla base di quanto stabilito nel tentativo di conciliazione prevedeva un massimo di quindici giorni, ma si è assistito ad un progressivo depauperamento, anno dopo anno, delle risorse umane e finanziarie finalizzate al funzionamento dei Centri dislocati sui territori. Riteniamo che questa situazione – sottolinea il presidente di Palazzo ‘Alvaro’ – debba trovare rapidamente una via d’uscita anche in considerazione dei riflessi che essa provoca sui bilanci degli Enti intermedi, oramai in palese e conclamata sofferenza. Al riguardo, pertanto – conclude Raffa – alla luce degli evidenti ritardi che si sono accumulati, crediamo che la Provincia non possa più dare seguito e rinnovare (ai sensi dell’art.8, comma 2), la convenzione in materia per il 2017”.

Nella lettera inviata al presidente della Regione e all’assessore, Raffa ha inoltre annunciato la volontà di “attivare ogni pertinente azione legale per il riconoscimento delle giuste somme in base a quanto indicato dalla vigente normativa in materia”.

Tags: Centri provinciali per l’impiegofederica roccisanoGiuseppe Raffamario oliverio
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA La giunta chiede il finanziamento regionale per la bonifica del sito incendiato a Focà

Articolo successivo

PONTE SULL’ALLARO Venerdì 25 la manifestazione di “AttiviAmo Caulonia”

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Calabria, maltempo: Anas a lavoro con uomini e mezzi per ripristinare i collegamenti interrotti dalle incessanti precipitazioni

PONTE SULL'ALLARO Venerdì 25 la manifestazione di "AttiviAmo Caulonia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.