di Redazione
CAULONIA – “Abbiamo ricominciato a erogare acqua a Caulonia Superiore, dopo il ripristino del vecchio impianto Sorical, alleviando i disagi dei cittadini, rimasti a secco dopo l’avaria del nuovo acquedotto comunale a seguito degli eventi alluvionali dello scorso fine settimana”.
Sono le parole del responsabile della Sorical ingegner Giulio Gangemi, che ha appena raggiunto telefonicamente la nostra redazione per dare questa comunicazione, in virtù della quale si dovrebbero attenuare i disagi dei residenti nell’importante borgo antico locrideo.
Certo, come ha sottolineato lo stesso Gangemi: “Si tratta di acqua non potabile perché in essa è presente arsenico, come i cittadini di Caulonia sanno bene. Ma e’ l’unico modo, al momento, di fare arrivare acqua a Caulonia centro, stante il guasto all’acquedotto comunale che, voglio ricordarlo, non è di nostra competenza”.
Un lavoro lungo e complicato quello del ripristino del vecchio acquedotto Sorical di Caulonia, al termine del quale viene pompata acqua a 9,5 litri al secondo.
“Già l’impianto e’ vetusto e fatiscente – ha spiegato ancora Gangemi – poi quando è stato lasciato fermo, il mancato utilizzo ha creato ulteriori danni e siamo riusciti a ripristinarlo solo dopo parecchi tentativi”.
Ovviamente il problema non riguarda solo le condotte di Caulonia, ma secondo quanto dichiarato dallo stesso Gangemi “Tutti – o quasi – gli acquedotti calabresi sono vetusti e rischiano il tracollo. Basti pensare – ha proseguito – che la loro costruzione risale a 50-60 anni fa ad opera della Cassa per il Mezzogiorno e ora servono investimenti massicci sull’impiantistica idrica calabrese altrimenti la Regione rischia di rimanere senza acqua”.
E se a Caulonia il problema della mancanza d’acqua è stato quantomeno tamponato, rimangono grossi disagi a Roccella “Ma noi di Sorical – ha chiosato Gangemi – non abbiamo alcuna responsabilità”.
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura
di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...