R. & P.
Il grande balletto vivrà sul palco dell’Auditorium A. Frammartino di Caulonia attraverso le atmosfere e il folklore russo, culla della tradizione dell’arte coreutica con il balletto accademico statale russo “e. Popov”.
Musiche dal vivo, scene e costumi fantastici, tipici dell’epoca, realizzati con minuziosa ricercatezza, riporteranno tutta l’anima di un paese con alle spalle una grande storia, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico.
Si tratta del penultimo appuntamento della stagione 2019 –l’ultimo sarà il gran concerto dell’Orchestra “Concert Band di Melicucco” diretta dal M° Maurizio Managò il 27 dicembre ore 19:00- che apre con colore e novità il periodo delle festività natalizie. Con musica dal vivo con strumenti popolari eseguita dall’ensemble del balletto.
Il balletto fa parte del complesso ACCADEMICO STATALE RUSSO “E. POPOV” di Ryazan fondato nel 1932. Il nome della compagnia è tuttavia associato al nome di Mikhail Kruglikov che ha creato danze e miniature di balletto per tre decenni e tuttora in repertorio.
Negli anni ’80, la guida fu affidata a Boris Sokolkin che in questi anni ha messo in scena meravigliose danze basate sul folklore della regione di Ryazan – “Kadomskie Pictures” e “Shatskaya”, ed ancora oggi sono accolte con entusiasmo dal pubblico.
Negli ultimi sei anni, l’artista emerito della Federazione Russa, Nikolai Shichkin, ha notevolmente ringiovanito ed ampliato il corpo di ballo e prodotto nuove produzioni coreografiche.