• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:51:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caulonia, Campisi preannuncia lettera aperta al sindaco Giovanni Riccio sulle problematiche del Comune

25 Aprile 2013
in Politica
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIER FRANCESCO CAMPISI RICEVIAMO E PUBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

 È passato circa un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni  Riccio. Oggi non posso non cogliere che il sindaco, nonostante la sua  buona volontà di fondo, affanna tra i mille gravi problemi del Comune, gran parte dei quali sono da addebitarsi alla precedente, nefasta, amministrazione guidata dal Professor Ilario Ammendolia.

 

Oggi, infatti, a causa delle scelte dissennate degli anni scorsi, il Comune deve preoccuparsi della sua stessa sopravvivenza, con una crisi che sembra preludere, a distanza di venti anni, un nuovo dissesto finanziario.

Nella mia breve esperienza di sindaco ho trovato spesso sulla mia strada l’ impostura e il cinismo, nocivi per il futuro del paese. Sarebbe comodo e gratificante dire “avevo ragione io…” Ma oggi non è il momento per fare polemiche  che risulterebbero sterili, e che i cittadini stenterebbero a comprendere vista la serietà della situazione. In questa logica sembrano un monito altissimo le recenti parole del neo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ci sono delle gravissime emergenze da affrontare subito, vanno trovate delle soluzioni immediate, serie ed efficaci. Per questo motivo, nelle prossime ore, consegnerò personalmente (all’amico) al sindaco Ninni Riccio una lettera d’intenti al fine di proporgli un piano di lavoro relativo ad alcuni  punti critici, che, se risolti, o quanto meno avviati a soluzione, potrebbero segnare un primo passo del cambiamento nella direzione dell’efficienza e delle risposte da dare al paese. Mi riferisco in primo luogo all’emergenza sanitaria “acqua all’arsenico”. C’è la possibilità di dare risposte concrete già nei prossimi giorni a un problema che riguarda centinaia di famiglie che, ogni giorno,  da troppo tempo e loro malgrado sono pericolosamente a contatto con questo veleno. Una lettera aperta al Signor Sindaco: aperta, in primo luogo,  alle valutazioni critiche della cittadinanza. Non per spirito di sterile contrapposizione , ma nella auspicata sinergia e convergenza di intenti.

 

 

McDonald McDonald McDonald

DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIER FRANCESCO CAMPISI RICEVIAMO E PUBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

 È passato circa un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni  Riccio. Oggi non posso non cogliere che il sindaco, nonostante la sua  buona volontà di fondo, affanna tra i mille gravi problemi del Comune, gran parte dei quali sono da addebitarsi alla precedente, nefasta, amministrazione guidata dal Professor Ilario Ammendolia.

 

Oggi, infatti, a causa delle scelte dissennate degli anni scorsi, il Comune deve preoccuparsi della sua stessa sopravvivenza, con una crisi che sembra preludere, a distanza di venti anni, un nuovo dissesto finanziario.

Nella mia breve esperienza di sindaco ho trovato spesso sulla mia strada l’ impostura e il cinismo, nocivi per il futuro del paese. Sarebbe comodo e gratificante dire “avevo ragione io…” Ma oggi non è il momento per fare polemiche  che risulterebbero sterili, e che i cittadini stenterebbero a comprendere vista la serietà della situazione. In questa logica sembrano un monito altissimo le recenti parole del neo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ci sono delle gravissime emergenze da affrontare subito, vanno trovate delle soluzioni immediate, serie ed efficaci. Per questo motivo, nelle prossime ore, consegnerò personalmente (all’amico) al sindaco Ninni Riccio una lettera d’intenti al fine di proporgli un piano di lavoro relativo ad alcuni  punti critici, che, se risolti, o quanto meno avviati a soluzione, potrebbero segnare un primo passo del cambiamento nella direzione dell’efficienza e delle risposte da dare al paese. Mi riferisco in primo luogo all’emergenza sanitaria “acqua all’arsenico”. C’è la possibilità di dare risposte concrete già nei prossimi giorni a un problema che riguarda centinaia di famiglie che, ogni giorno,  da troppo tempo e loro malgrado sono pericolosamente a contatto con questo veleno. Una lettera aperta al Signor Sindaco: aperta, in primo luogo,  alle valutazioni critiche della cittadinanza. Non per spirito di sterile contrapposizione , ma nella auspicata sinergia e convergenza di intenti.

 

 

McDonald McDonald McDonald

DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIER FRANCESCO CAMPISI RICEVIAMO E PUBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

 È passato circa un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni  Riccio. Oggi non posso non cogliere che il sindaco, nonostante la sua  buona volontà di fondo, affanna tra i mille gravi problemi del Comune, gran parte dei quali sono da addebitarsi alla precedente, nefasta, amministrazione guidata dal Professor Ilario Ammendolia.

 

Oggi, infatti, a causa delle scelte dissennate degli anni scorsi, il Comune deve preoccuparsi della sua stessa sopravvivenza, con una crisi che sembra preludere, a distanza di venti anni, un nuovo dissesto finanziario.

Nella mia breve esperienza di sindaco ho trovato spesso sulla mia strada l’ impostura e il cinismo, nocivi per il futuro del paese. Sarebbe comodo e gratificante dire “avevo ragione io…” Ma oggi non è il momento per fare polemiche  che risulterebbero sterili, e che i cittadini stenterebbero a comprendere vista la serietà della situazione. In questa logica sembrano un monito altissimo le recenti parole del neo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ci sono delle gravissime emergenze da affrontare subito, vanno trovate delle soluzioni immediate, serie ed efficaci. Per questo motivo, nelle prossime ore, consegnerò personalmente (all’amico) al sindaco Ninni Riccio una lettera d’intenti al fine di proporgli un piano di lavoro relativo ad alcuni  punti critici, che, se risolti, o quanto meno avviati a soluzione, potrebbero segnare un primo passo del cambiamento nella direzione dell’efficienza e delle risposte da dare al paese. Mi riferisco in primo luogo all’emergenza sanitaria “acqua all’arsenico”. C’è la possibilità di dare risposte concrete già nei prossimi giorni a un problema che riguarda centinaia di famiglie che, ogni giorno,  da troppo tempo e loro malgrado sono pericolosamente a contatto con questo veleno. Una lettera aperta al Signor Sindaco: aperta, in primo luogo,  alle valutazioni critiche della cittadinanza. Non per spirito di sterile contrapposizione , ma nella auspicata sinergia e convergenza di intenti.

 

 

McDonald McDonald McDonald

DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIER FRANCESCO CAMPISI RICEVIAMO E PUBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

 È passato circa un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni  Riccio. Oggi non posso non cogliere che il sindaco, nonostante la sua  buona volontà di fondo, affanna tra i mille gravi problemi del Comune, gran parte dei quali sono da addebitarsi alla precedente, nefasta, amministrazione guidata dal Professor Ilario Ammendolia.

 

Oggi, infatti, a causa delle scelte dissennate degli anni scorsi, il Comune deve preoccuparsi della sua stessa sopravvivenza, con una crisi che sembra preludere, a distanza di venti anni, un nuovo dissesto finanziario.

Nella mia breve esperienza di sindaco ho trovato spesso sulla mia strada l’ impostura e il cinismo, nocivi per il futuro del paese. Sarebbe comodo e gratificante dire “avevo ragione io…” Ma oggi non è il momento per fare polemiche  che risulterebbero sterili, e che i cittadini stenterebbero a comprendere vista la serietà della situazione. In questa logica sembrano un monito altissimo le recenti parole del neo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ci sono delle gravissime emergenze da affrontare subito, vanno trovate delle soluzioni immediate, serie ed efficaci. Per questo motivo, nelle prossime ore, consegnerò personalmente (all’amico) al sindaco Ninni Riccio una lettera d’intenti al fine di proporgli un piano di lavoro relativo ad alcuni  punti critici, che, se risolti, o quanto meno avviati a soluzione, potrebbero segnare un primo passo del cambiamento nella direzione dell’efficienza e delle risposte da dare al paese. Mi riferisco in primo luogo all’emergenza sanitaria “acqua all’arsenico”. C’è la possibilità di dare risposte concrete già nei prossimi giorni a un problema che riguarda centinaia di famiglie che, ogni giorno,  da troppo tempo e loro malgrado sono pericolosamente a contatto con questo veleno. Una lettera aperta al Signor Sindaco: aperta, in primo luogo,  alle valutazioni critiche della cittadinanza. Non per spirito di sterile contrapposizione , ma nella auspicata sinergia e convergenza di intenti.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno Libera commemora la Festa della liberazione

Articolo successivo

Pd Siderno, Panetta si dimette, ma per Fragomeni è un errore: ” questa è l’ora di ricominciare”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno, le riflessioni di Paolo Fragomeni sul “tormentone” Renzi

Pd Siderno, Panetta si dimette, ma per Fragomeni è un errore: " questa è l'ora di ricominciare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.