• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:06:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

CASO “RACITI”/2 I chiarimenti del consigliere comunale con delega allo Sport Gianluca Leonardo

11 Novembre 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – «Non è assolutamente una delibera contro una singola squadra, tanto che tra le formazioni che per tre mesi dovranno rinunciare a giocare allo stadio “Filippo Raciti” c’è quella amatoriale del Calcio Forense, nella quale gioco io».

Il consigliere comunale con delega allo Sport Gianluca Leonardo, contattato da Lente Locale, spiega il senso della delibera della giunta comunale che impone delle restrizioni all’uso del terreno di giuoco del “Filippo Raciti” al fine di preservare il manto in erba naturale, una rarità dalle nostre parti.

raciti-gen-17

«Tutto parte – ha detto a Lente Locale – da una foto scattata nel gennaio di quest’anno, in cui sono ritratte le condizioni disastrose del campo sportivo durante i mesi invernali, con l’erbetta che non si può riprendere, visto che in un fine settimana si arrivava a disputare fino a cinque partite dei vari campionati (Eccellenza, Juniores, altre categorie giovanili e Amatori). La società dell’Asd Siderno 1911, tramite il presidente Raffaele Salerno, ci prospettava l’ipotesi di trasferire le partite ufficiali allo stadio di Roccella Ionica, vista la difficile praticabilità del nostro terreno di giuoco. Una soluzione che noi, come amministrazione, vorremmo scongiurare, e che c’impone di tentare tutto il possibile affinchè il deterioramento del manto erboso del “Raciti” si riduca il meno possibile nei mesi invernali».

E se, come dice il consigliere Leonardo «La decisione è stata condivisa dal presidente del Siderno Raffaele Salerno», l’attacco più duro è arrivato da alcuni rappresentanti della squadra amatoriale dei “Vavalaci”; in particolare, il capitano Antonio “Biona” Commisso, con un post su facebook, ripreso da questa testata, ha definito “ad squadram” la delibera dell’esecutivo cittadino, evidenziando come a suo dire risulti discriminante per i praticanti il calcio amatoriale.

Gianluca Leonardo premette che «Non intendo replicare al contenuto di alcune dichiarazioni fatte da Antonio Commisso, perché lasciano il tempo che trovano. Dico solo che, da capitano, avrebbe dovuto confrontarsi prima col proprio presidente, visto che la società risulta affiliata all’Asd Siderno 1911, e anche con altri componenti della sua squadra che, a quanto mi risulta, sono d’accordo, insieme alla stragrande  maggioranza degli sportivi cittadini, con la decisione della giunta comunale. Noi vogliamo salvaguardare il manto erboso anche per offrire un’immagine positiva della nostra città a chi viene da fuori, visto che il Siderno è in testa alla classifica di Eccellenza e riceve squadre (e tifosi) da tutta la Calabria. E dovendo fare dei sacrifici, ritengo giusto che debbano ricadere sulle categorie più basse, come il calcio amatoriale che imporrà dei sacrifici non solo ai Vavalaci, ma anche al Calcio Forense.

raciti-nov-17

In ogni caso, dal I marzo 2018 lo stadio tornerà disponibile a tutte le società che ne vorranno fare uso, e nelle migliori condizioni possibili. Voglio ricordare – ha aggiunto Leonardo – che si tratta di spostare 20 partite su 48 totali, oltre agli allenamenti in caso di pioggia. Un sacrificio limitato nel tempo, che darà buoni frutti per la salvaguardia di un bene comune come il nostro campo sportivo. In ogni caso – ha concluso – come consigliere delegato allo Sport mi sto interessando, insieme a tutta l’amministrazione comunale, per sbloccare i lavori del campo sportivo di contrada Mirto e per migliorare il “Filippo Raciti” in tutte le sue componenti, presentando i progetti per accedere ai mutui del Credito Sportivo del Coni, e recentemente abbiamo dotato il personale addetto, con in testa il custode Vincenzo Pasqualino, di un nuovo macchinario per la manutenzione dell’erbetta, che non veniva cambiato da una trentina d’anni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ALBERI, VERDE PUBBLICO E DIGA Ne discuterà sabato 18 il Pci di Siderno

Articolo successivo

SAMO Riparte il progetto di sviluppo delle fiumare nella Locride

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
SAMO Riparte il progetto di sviluppo delle fiumare nella Locride

SAMO Riparte il progetto di sviluppo delle fiumare nella Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.