• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 01:56:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Casa Circondariale di Locri, un concerto per i detenuti con il giovane Girolamo Gullace e i QuartAumentata

3 Giugno 2023
in Musica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
11
Condivisioni
270
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Girolamo Gullace, giovane artista Sidernese, sin da piccolo ha dimostrato una particolare  propensione per l’arte in genere.

Egli si cimenta nella pittura e nella scultura usando tecniche e stili che lui stesso di volta in volta  inventa e sperimenta. Ogni materiale per lui va bene per essere plasmato: la cera, la frutta, le saponette  o il legno da intagliare piuttosto che la realizzazione di statuette di sabbia o in creta per costruire  presepi. Ma la sua grande passione resta la pittura e, grazie ad essa, realizza splendidi murales.

Nel 2022 Girolamo ha vestito la maglia della mascotte per i sei eventi espositivi di Maternità e  Sacralità (un progetto di Carmela Salvatore e della sua Associazione Culturale Arteterapia Zefiroart), partecipando con entusiasmo alle manifestazioni e vestendo i panni del più giovane tra i “personaggi  illustri” partecipanti.

In quella data non aveva ancora inserito tra le sue esperienze quella che sarebbe stata la più insolita:  un’ esibizione in carcere. Il 23 marzo 2023, Girolamo Gullace, infatti, si esibisce alla batteria presso la Casa Circondariale di Locri. Lo accompagnano suo padre, Salvatore Gullace, e Vincenzo Oppedisano, musicista gioiosano, attivo dal 2004 che conta molteplici collaborazioni a vari progetti musicali nel  panorama degli eventi in Calabria in qualità di chitarrista, bassista e arrangiatore. Entrambi membri del gruppo musicale “I Quarta aumentata”, hanno accompagnato Girolamo esibendosi in uno  spettacolo musicale per i detenuti della Casa Circondariale di Locri.

La proposta di realizzare un concerto in quel luogo, fatta dalla Presidente della Zefiroart (che svolge  attività di volontariato già da diversi anni dentro le mura detentive) fu accolta dai componenti del  gruppo sulle prime con molta incredulità, per rivelarsi, alla fine, una emozione veramente unica.

Esibirsi in carcere non è come fare un concerto in un teatro qualunque. Fungeva da teatro una stanza spoglia e una pedana rialzata, coperta da una moquette rossa serviva da  palcoscenico.

I detenuti, seduti e attoniti attendevano che tutto fosse montato e pronto, compresa la batteria di  Girolamo, teso da parte sua, perché non tutte le strumentazioni elettroniche erano state autorizzate dai  regolamenti della casa circondariale. I musicisti, dunque, non erano sicuri nel buon esito dello spettacolo. Girolamo, in particolare, non riusciva a concentrarsi ed aveva paura di non poter tenere il tempo proprio a causa della mancanza della strumentazione elettronica il cui uso non era stato autorizzato.

Alla fine la pazienza dei detenuti fu premiata e finalmente il concerto ebbe inizio. Girolamo si esibì per oltre un’ora alla sua batteria e Vincenzo lo accompagnò sapientemente con la sua chitarra elettrica per tutta la durata del concerto.

E’ stato come vivere in un’altra dimensione. Esibirsi in carcere è una cosa affascinante e portare musica oltre le sbarre non succede tutti i giorni.

Tutto è nato quando la Casa Circondariale di Locri partecipò a “Maternità e Sacralità” esponendo  assieme ad altri artisti locali ben 12 tele, nel corso della proiezione di alcuni video delle mostre, un detenuto, notò Girolamo alla batteria ed espresse il desiderio di vederlo suonare dal vivo.

Nacque così il concerto in carcere concretizzatosi, alla fine, in una bella vittoria atta a portare leggerezza e spensieratezza in un luogo tutt’altro che leggero e spensierato.

Al termine i detenuti hanno ricevuto un attestato di partecipazione ed un pallone in cuoio donato dalla Gioiosa Calcio.

Non si può considerare il carcere come qualcosa di avulso dalla nostra comunità, al contrario la Casa Circondariale di Locri partecipa pienamente al dialogo culturale che la Zefiroart ha messo in campo con le esposizioni pittoriche nei comuni di Gerace, Siderno, Locri, Marina di Gioiosa Jonica e MRoccella, nell’ottica di un percorso di recupero che ha come fine ultimo proprio il reintegro degli individui nella società.

L’effetto positivo delle attività culturali per il recupero dei detenuti ed il loro reinserimento nella  società è ormai universalmente riconosciuto. Un ulteriore conferma arriva fresca  dalla consegna dei Libri Sensoriali che i detenuti della Casa Circondariale hanno donato al Reparto di pediatria del  Nosocomio di Locri, ai piccoli pazienti diversamente abili e normodotati.

Ma questa è un’altra storia e ve la racconteremo in un altro momento

CARMELA SALVATORE

immagine di repertorio tratta dal sito semprenews.it

Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, superato l’esame per il passaggio di cintura dei Karateka dell’istruttore Pietro Fazzolari

Articolo successivo

Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

Leggi anche questi Articoli

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

9 Settembre 2023
0

(Foto Wikipedia.org) 9 settembre 1998, improvvisamente venne a mancare Lucio Battisti. Oggi, venticinque anni dopo, manca Lucio Battisti, del quale...

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

28 Agosto 2023
0

R. & P. C'è un filo rosso che collega Roccella con Izmir in Turchia, due punti del Mediterraneo lontani più...

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

25 Agosto 2023
0

R. & P. CAULONIA- È stato presentato nella prima serata del Kaulonia Tarantella Festival ed è ora online su YouTube...

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

24 Agosto 2023
0

di Redazione CAULONIA - Apertura con il “botto” a Caulonia per il Kaulonia Tarantella Pride, il più importante e storico...

Articolo successivo
Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi