• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 05:14:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Caraffa, l’integrazione scolastica un diritto di tutti. Prosegue l’impegno dell’Adda a tutela dei diversamente abili

11 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE DIRITTI DIVERSAMENTE ABILI

(Foto di Diana Manduci)

CARAFFA DEL BIANCO – Guardare all’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili a scuola, sotto una luce nuova, è stato questo il senso della manifestazione che ha avuto luogo sabato pomeriggio a Caraffa nella splendida cornice di Piazza Municipio del Comune e dedicata proprio a questo importante argomento. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Promosso dell’associazione dall’Associazione Diritti Diversamente Abili e patrocinato dal comune di Caraffa rappresentato al tavolo dei relatori dal sindaco Stefano Umberto Marrapodi, il convegno ha visto la partecipazione di un folto pubblico, attento nell’ascolto dei numerosi relatori che si sono avvicendati negli interventi. Dopo i saluti di Marrapodi si è entrati nel vivo della tematica attraverso un’analisi attenta delle modalità che hanno consentito al comune di Caraffa di garantire da ben quattro anni l’assistenza socio educativa ai due bambini disabili del Comune. Una location, quella scelta che non giunge a caso ma che vuole cristallizzare da un lato e promuovere dall’altro l’impegno che questo piccolo comune è riuscito a portare aventi negli anni.  

In tempi in cui il patto di stabilità impone difficoltà oggettive a chi è chiamato ad amministrare un comune si riescono ancora a vedere esempi di buona amministrazione che non si definiscono tali solo per i conti in ordine ma per i servizi offerti al cittadini. La destinazione delle risorse, per quanto esigue rimane in primo luogo un problema, non solo di capacità progettuale ma soprattutto di volontà politica. Lo dimostra il caso di Caraffa del Bianco, la cui amministrazione, guidata dal sindaco Stefano Umberto Marrapodi, ha trovato il modo, non solo di garantire i diritti all’assistenza educativa dei due bambini diversamente abili cittadini di Caraffa, ma di assicurare la continuità del servizio mediante la stipula di contratti a tempo determinato (per tutta la durata dell’anno scolastico) con educatori professionali scelti, in base ai curricula, di concerto con l’Istituto Comprensivo e l’unità multidisciplinare dell’ASP. Una formula che consente, peraltro, di evitare reiterati avvicendamenti, non certo proficui sotto il profilo psicologico e didattico.

Puntuale e precisa la disamina del responsabile dell’area amministrativa e servizi sociali Michele Germanò che curando gli aspetti puramente tecnici ha chiarito l’iter burocratico che vige dietro l’erogazione del servizio. Collaborazione, sinergia d’intenti, e azioni programmatiche consentono al comune di Caraffa di proseguire in questo percorso. Collaborazione che spesso manca in moltissimi comuni della provincia, e non solo, e che provoca inefficienze e mancanza di servizi. Da questo punto di vista, è stato assai puntuale e prezioso il contributo offerto dal presidente della III commissione politiche sociali Alessandra Polimeno attraverso un’analisi degli strumenti normativi messi a disposizione dalla Provincia che interagisce con gli istituti scolastici e coi Comuni anche quando questi ultimi, come denunciato proprio dall’Adda, non producono la documentazione sufficiente a sfruttare appieno i fondi e le opportunità a sostegno degli alunni diversabili previsti dalla legge.

Ma la dottoressa non è stata l’unica rappresentante istituzionale presente al tavolo dei relatori, prezioso anche in contributo apportato dal consigliere regionale Tilde Minasi che forte anche della sua esperienza politica come assessore alle politiche sociali del comune di Reggio Calabria ha ricordato come sia importante poter contare su docenti preparati, sensibilizzati e formati sul tema.

Prezioso il contributo di Ilenia Voce, educatrice professionale, delle rappresentanti dell’associazione “Per Mano” di Reggio Calabria e dell’insegnate Caterina La Torre. Le loro esperienze di vita hanno voluto essere un esempio tangibile, un volano in grado di creare le condizioni affinché le difficoltà che quotidianamente impediscono, a chi soffre di disabilità. possano essere dipanate creando quello sviluppo socioculturale che naturalmente condurrebbe a una reale integrazione. “A volte la vita ci pone da vanti sfide durissime spronandoci a tirare fuori il meglio di noi  ed è proprio quando gli eventi ci travolgono che è importante iniziare a guardare la vita con oggi diversi”.

Un esempio di coraggio, di forza è quello che quotidianamente l’associazione Onlus Per mano di Reggio Calabria ci offre da 2002 con un sostegno concreto alle famiglie che affrontano il disagio della distrofia muscolare. che ha deciso di dimostrare con l’aiuto dei suoi angeli che la diversità non è emarginazione ma arricchimento. “Talvolta i limiti esistono in chi guarda, perché ciò che è importante ricordare è che disabilità significa soprattutto adattabilità. Buttare giù tutte le barriere, lottare per la reale affermazione di diritti presenti ancora solo sulla carta.

Vito Crea fondatore e leader dell’associazione parte da questa constatazione e chiarisce davanti al pubblico di Caraffa da dove parte l’inpegno dell’Adda che come primo atto ha inviato a tutti i dirigenti scolastici della Provincia la modulistica per la richiesta ai comuni del materiale didattico specialistico, giusta la circolare della Provincia di Reggio Calabria del 06.02.2014 relativa legge regionale 27/1985. Tra le ultime iniziative promosse dall’associazione la  raccolta firme per il sostegno alla campagna “Cresco Attivo”, che trae spunto dalla proposta di legge dell’atleta e parlamentare Laura Coccia per insegnare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria. Realizzare quel connubio tra attività, partecipazione e pathos  in grado di sollecitare la collettività al rispetto dei propri doveri con l’obiettivo che ogni comune, ogni istituzione di faccia carico delle proprie responsabilità.

Bisogna partire da un semplice principio: dietro la diversità c’è una persona che ha gli stessi diritti degli altri, è questo l’impegno dell’Adda che non si ferma a Caraffa, ma prosegue il suo viaggio e la sua lotta, per dare voce a chi voce non ha.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Trasferimento dell’Agenzia dei beni confiscati, Raffa stana Renzi: «Stai con Bubbico o con Alfano?»

Articolo successivo

Studenti per le Libertà, Giuseppe Romeo è il nuovo coordinatore per il Centro Italia

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
“Studenti per le libertà”, giovani locridei in evidenza

Studenti per le Libertà, Giuseppe Romeo è il nuovo coordinatore per il Centro Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.