• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:53:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAMINI Giovani dalla Puglia per studiare il modello di accoglienza degli immigrati

29 Dicembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Comune di Camini

Le storie dei rifugiati, i laboratori, l’incontro con il territorio. Sono state accolte da un programma fitto di incontri le studentesse del liceo classico “A. Oriani” di Corato, in provincia di Bari, giunte a Camini (RC) per un progetto di alternanza scuola-lavoro sul tema dell’immigrazione. La cittadina ionica è stata infatti scelta ancora una volta come modello di studio sull’accoglienza grazie all’intensa e apprezzata attività della Eurocoop “Jungi Mundu”, presieduta da Rosario Zurzolo, che gestisce anche il progetto di accoglienza di Sant’Ilario dello Ionio. Con un protocollo d’intesa tra il comune di Camini, quello di Corato e la Fondazione Casillo, a 26 studentesse pugliesi è stata offerta un’occasione unica: conoscere da dentro un sistema di accoglienza di eccellenza. Studentesse e insegnati hanno vissuto, subito prima delle vacanze natalizie, una settimana densa di momenti emozionanti alla scoperta di un mondo in cui condivisione e integrazione sono una splendida realtà frutto dell’impegno degli operatori e dell’apertura di un intero paese. La “Jungi Mundu” ha illustrato nel dettaglio le proprie attività, mentre i rifugiati hanno raccontato, con la loro viva voce, le diverse e drammatiche storie che li hanno portati lontani dal proprio paese. “Le vie dell’accoglienza” è il titolo di un workshop fotografico svoltosi on the road, tra laboratori d’arte, forni con il pane caldo e splendide stoffe nigeriane, con premiazione finale dei migliori scatti. Le studentesse di Corato hanno fatto inoltre visita al centro minori non accompagnati di Ellera, hanno incontrato le donne rifugiate e preso parte a un laboratorio di creazione gioielli con la carta insieme alle ragazze siriane. Infine, incontro con la comunità di Stignano, per la presentazione del docu-film Tracce e spettacolo teatrale “Il riscatto” di e con Mohamed Ba, e con la comunità di Riace. «Un’esperienza davvero straordinaria – dicono all’unisono le studentesse e gli insegnanti che le hanno accompagnate, Eliseo Tambone e Tiziana Caldarola ⎼ Non avevamo mai avuto modo di conoscere da vicino i progetti di accoglienza e per noi è stata una grande scoperta. Non immaginavamo potessero esistere realtà di bellezza e armonia, in cui anche persone appartenenti a popoli sfortunati ritrovano speranza e vita. Per noi, che abbiamo percorsi didattici legati alla psicologia sociale e all’antropologia culturale, la visita a Camini rappresenta uno straordinario momento di crescita umana e professionale».

«L’interazione con i giovani è fondamentale per immaginare e realizzare un futuro multietnico fatto di condivisione, solidarietà e integrazione reale ⎼ dichiara il presidente della “Jungi Mundu” Rosario Zurzolo ⎼ Siamo perciò felici di avere avuto qui il liceo di Corato. L’accoglienza e l’integrazione sono momenti distinti su cui si spendono le energie e il cuore di ogni singolo operatore e di ogni semplice cittadino che si trova a vivere fianco a fianco con fratelli provenienti da altre nazioni. Siamo felici di poter condividere la nostra esperienza con i giovanissimi».

Soddisfazione esprime anche il primo cittadino di Camini, Giuseppe Alfarano: «Camini è un paese aperto a tutti. Questa è la forza di una rinascita che senza l’accoglienza di migranti e rifugiati non sarebbe stata possibile. Con grande piacere abbiamo, quindi, ospitato studentesse e docenti di Corato e ci auguriamo di averli ancora con noi e di avere occasione di scambio con altre scuole su tutto il territorio nazionale».

Dal marzo 2016 a oggi, nella cittadina ionica, inoltre, si sono alternati gruppi di studenti e neolaureati per il progetto di volontariato nato dall’incontro tra Projects Abroad, organizzazione con sede in Inghilterra, 25 anni di volontariato internazionale, ed Eurocoop “Jungi Mundu”:  un’altra esperienza umanitaria e di studio che vede al centro il sistema di accoglienza e di integrazione per rifugiati e richiedenti asilo realizzato con successo a Camini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri On Ice, domani la mostra cinofila amatoriale dell’associazione O.L.A

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA “Traccia la via, adotta un totem”, la proposta di segnaletica turistica di OrganizzaMundi

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA “Traccia la via, adotta un totem”, la proposta di segnaletica turistica di OrganizzaMundi

MARINA DI GIOIOSA "Traccia la via, adotta un totem", la proposta di segnaletica turistica di OrganizzaMundi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.