• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:41:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAMINI Arte e impegno sociale per gli studenti di Corato

17 Settembre 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La creatività come impegno sociale e scambio tra culture: questo il filo conduttore di idee e laboratori che ha guidato il soggiorno di studio del liceo artistico “Federico II, Stupor Mundi” di Corato, provincia di Bari, a Camini per il P.O.N. di potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.

Nel paese dell’accoglienza, dove integrazione e condivisione sono realtà tangibili attraverso cui apprendere e comprendere il mondo, dall’1 al 13 settembre, trenta studenti, accompagnati dalle docenti Rosanna Quatela e Donatella di Bisceglie, ospiti della Eurocoop “Jungi Mundu” e dell’amministrazione comunale, hanno preso parte a un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020 con l’obiettivo di rafforzare il lavoro e le competenze professionali legate alle politiche giovanili ed educative con relativa applicazione nel terzo settore.

L’arte come responsabilità etica e la ceramica come mezzo di scambio culturale sono stati i due punti cardine del percorso di apprendimento destinato agli studenti: il mondo del lavoro sociale come responsabilità etica; il mondo della ceramica come interazione. E poi ancora visita guidata alla fattoria didattica, convegni e workshop. Un’intensa esperienza formativa in un contesto multietnico e internazionale per la presenza di immigrati e di organizzazioni e progetti della comunità europea quali l’Erasmus+. Nella prima settimana di permanenza a Camini, gli alunni di Corato, infatti hanno avuto modo di condividere una fase del progetto internazionale Good4You(th), relativo a benessere, sport e alimentazione nell’universo dei giovani.

A conclusione dell’esperienza vissuta nel borgo vivificato dall’accoglienza, per il tema arte ed etica, quindici studenti hanno realizzato un murales sulla parete esterna della scuola elementare: rispetto, libertà, inclusione, i tre elementi ai piedi di un grande albero multietnico, in cui campeggiano le parole “amore” e “speranza” in tutte le lingue del mondo. Un murales, obiettivo finale del progetto, frutto dell’osservazione, del rapporto con il territorio, delle impressioni iniziali e delle consapevolezze finali, realizzato per gradi, muovendo dalla visione di un mondo dominato da violenza, guerre e xenofobia, per giungere alla visione globale di un pianeta in fioritura, proiettato verso il bello. Altri quindici studenti, con il laboratorio “ceramicando insieme”, hanno creato targhe in ceramica per gli alloggi della Eurocoop destinati al turismo solidale: un altro momento di creatività dedicato a colori e immagini dei popoli.

Camini continua così un percorso che vede, ormai da anni, la cittadina calabrese luogo di incontro, condivisione e scambio a livello internazionale, grazie alla “Jungi Mundu” e al lavoro sinergico con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Alfarano. «L’arrivo di tanti giovani a Camini, attraverso vari progetti, dall’Erasmus+ al PON degli studenti di Corato, ci fa toccare con mano quanto sia bello e ricco di umanità, competenza e passione l’universo giovanile ⎼ dichiara il presidente della “Jungi Mundu” Rosario Zurzolo ⎼ Siamo perciò orgogliosi e felici di poter contribuire a percorsi di apprendimento basati sull’interazione tra generazioni, tra popoli, tra luoghi differenti, tutti uniti dalla bellezza dell’arte e dell’impegno civile. Uniche, vere speranze per il futuro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VERSO LE REGIONALI Calabria, l’amara analisi di Pietro Sergi

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Manifestazione culturale a favore dell’hospice

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Manifestazione culturale a favore dell’hospice

REGGIO CALABRIA Manifestazione culturale a favore dell'hospice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.