• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 01:18:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

CALL&CALL LOKROI riflessioni dal front office

12 Luglio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca ed Emanuela Alvaro

LOCRI – Questa è l’ultima lettera che pubblicheremo. Nei giorni scorsi molti dei dipendenti coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo che ha investito il call center si sono raccontati.

Roberta fa un passo in più, spiega e si confronta con quanti vorranno leggere il suo scritto, ma soprattutto con quanti vorranno immedesimarsi in uno dei lavori più “maltrattati degli ultimi decenni”.

La Redazione di Lente locale ringrazia quanti hanno voluto mettersi in gioco. Da parte nostra non calerà l’attenzione sulla questione. Vicini a tutti voi, a tutti noi, al territorio!

di Roberta Cautela

Quando penso alla mia vita, la vedo frutto di una serie di ineluttabili coincidenze che mi hanno condotto sulle diverse strade che ho percorso fino ad oggi. La stessa cosa mi viene in mente se penso alla vita degli altri. In generale, per quanto mi riguarda, il nostro “libero arbitrio” vale solo per le cose più piccole o per quelle più grandi, come i nostri sogni.

Da quando godo di una certa coscienza, mai avrei creduto di trovarmi a lavorare in un call center. Un call center è un luogo di lavoro come qualunque altro, con la differenza che, nelle relazioni sociali ne subisci la diversità. Tralasciando i “luoghi comuni” e il patetico fondare il proprio giudizio sulle opinioni degli altri, l’operatore del call center si interfaccia con la società per cui lavora, con i soggetti che svolgono funzioni parallele a quelle della società, con i team leader che lo formano, con le procedure e gli aggiornamenti. Egli è un grande conoscitore dell’animo umano.

Interloquisce per ore con persone senza volto, di cui conosce i dati più personali, cogliendone immediatamente problemi familiari, caratteriali e, a volte, esistenziali.

Conoscendo le procedure, risolve alacremente gli svariati e molteplici problemi che gli si presentano ed erudisce gli interlocutori sulle possibilità di risparmio e sulla gestione ottimale delle forniture. L’operatore è il secchio in cui vomitare il personale senso della “giustezza” di tali uomini, subendo, però, l’ingiustizia degli insulti dei maleducati, ora perché rappresenta la Società per cui lavora, ora perché “non ha fatto niente nella vita e si ritrova a lavorare in un call center”.

La notizia dell’apertura della procedura 223 (licenziamento collettivo), ha sconvolto un po’ tutti e abbiamo vissuto giorni carichi di dubbi che, purtroppo, sono diventati certezze. Alla certezza segue la speranza di trovare una nuova Commessa che potrebbe consentire il proseguimento del rapporto di lavoro. Ognuno cerca di sentirsi sicuro tra i calcoli di anzianità di servizio, i titoli preferenziali previsti dalla legge e i carichi di famiglia, oltre alle valutazioni sulla qualità del rendimento.

Con profonda amarezza, vado a constatare, leggendo o ascoltando i dati relativi a tale situazione, che una società che si definisce moderna, ribadisce concetti e prospetta soluzioni che ricalcano ciò che ciascuno di noi può ritrovare nella propria memoria, nel rispetto di un copione dettato dallo scorrere del tempo, senza soluzione di continuità.

Mi amareggia il concetto di dignità legato al posto di lavoro, sia di quello perduto, sia, nello specifico, di quello legato a una figura di “bassa manovalanza”. La dignità riguarda la morale, è personale, la si acquisisce e la si perde in piena coscienza e non può costituire il riflesso, DISCRIMINANTE, di un pensiero collettivo. Ancora, mi delude il nesso causale tra la perdita del lavoro e il delinquere, quando abbiamo esempi continui di delinquenza dal Nord al Sud in tutti i contesti lavorativi e a qualunque livello, ora dettati dal bisogno, ora dettati dall’ingordigia.

Personalmente, chiedo sia fatta chiarezza sui punti salienti di questo licenziamento, in particolar modo su ciò che i Sindacati devono fare per la tutela dei lavoratori, al di là di quanto studiato sui libri, e i tempi tecnici certi in cui ciascuno di noi cesserà di avere uno stipendio.

Un’ultima riflessione volta ai vertici politici Nazionali e Regionali che hanno acquisito poteri decisionali in seguito ai voti dei Calabresi: in tempi di elezioni vengono portati avanti i principi generali della Costituzione Italiana e prospettate le soluzioni ai problemi di un dato territorio, nel nostro caso ‘ndrangheta e disoccupazione. Viene paventata l’acquisizione di finanziamenti dedicati all’assunzione di giovani disoccupati da parte delle Aziende Private, che consentirebbe la risoluzione di buona parte di tali problemi, salvo poi il dileguamento delle stesse al sorgere delle prime difficoltà.

Qui a Locri, culla della Magna Graecia, grazie all’impegno di una manciata di giovani imprenditori, è nata e ha prosperato fino ad oggi questa Azienda, la Call&Call LOKROI, che ha dato lavoro a svariate centinaia di persone. Opportunismi imprenditoriali, definiti nella fattispecie come “ragioni logistiche”, che tanto somigliano ai meccanismi utilitaristici legati alle premialità per le nuove assunzioni, pongono fine ad una realtà economica oramai consolidata del territorio della Locride.

Di più, disperdono le conoscenze e le competenze acquisite in tanti anni di lavoro, costringendo all’esodo di massa, all’emigrazione dalla propria terra e all’abbandono di un territorio volto solo allo sviluppo economico, sociale e culturale.

Tags: call&call
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Impianto RSU c.da San Leo, il cattivo odore continua. Il sindaco vieta il trattamento dell’organico

Articolo successivo

Podisti Locri, domenica 16 luglio XI edizione della Corrinotte

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Podisti Locri, domenica 16 luglio XI edizione della Corrinotte

Podisti Locri, domenica 16 luglio XI edizione della Corrinotte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.