• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 17:02:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CALABRIA ZONA ROSSA Le amare considerazioni di “Potere al Popolo”

6 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Potere a Popolo Reggio Calabria prende atto della Zona Rossa decretata dal Governo per la Calabria a partire da Venerdì 6 Novembre e fino al 3 Dicembre.
Saranno più chiari a breve i parametri scientifici che hanno determinato l’inserimento di una Regione in una o nell’altra fascia.
E’ però chiaro che oltre al numero di contagi, basso rispetto ad altre Regioni e l’indice di contagiosità (Rt 1.66 poco oltre la soglia di attenzione di Rt 1.5), il parametro che ha inciso maggiormente nel far diventare la Calabria “Zona Rossa” sia la fragilità del nostro sistema sanitario e tutto ciò che NON è stato fatto in tutti questi anni e ancora di più, nonostante gli ingenti finanziamenti avuti, dal primo lockdown ad oggi.

L’analisi politica che va fatta ci restituisce uno scenario sanitario peraltro già da Zona Rossa, quello che, anche in periodo Non-Covid, la popolazione calabrese tutta, a cui siamo vicini, è costretta a subire.
Già da tempo Potere al popolo Reggio Calabria, al suo tavolo tematico sulla sanità, sta lavorando per costruire proposte risolutive dei problemi della situazione calabrese. Sono stati  organizzati presidi e volantinaggi fuori dagli ospedali di Locri, Melito Porto Salvo, Reggio Calabria e Scilla; abbiamo lavorato assieme alla Comunità Competente ed elaborato un documento contenente proposte concrete; stiamo lottando strenuamente per la difesa del poliambulatorio di Villa S. Giovanni che rischia la chiusura.
Le responsabilità del popolo calabrese sono minime in questo contesto penalizzante economicamente, ma anche in termini di agibilità personale a muoversi, lavorare, studiare, curarsi anche per patologie non Covid. Nel nostro tessuto sociale, nella Regione più povera d’Europa, molti sono i nuclei familiari che vivono di contratti precari o di lavoro in nero, quindi sopravvivono.
È quindi perfettamente normale e legittimo che, oggi, il popolo calabrese non accetti di caricare ulteriormente sulle proprie spalle anche le difficoltà di continuare a vivere di questo poco, senza la possibilità di potersi muovere neanche all’interno del proprio Comune.
Normale che anche commercianti e piccole imprese, che però ricordiamoci, in alcuni casi, sfruttano lavoratori, calabresi e non, a nero, trovino oggi pesante dover chiudere le attività, consapevoli però che, al contrario dei lavoratori, percepiranno un qualche indennizzo.

Ed allora bisogna chiedersi ed analizzare di chi siano le vere responsabilità.
Dissociamoci e facciamo attenzione a chi, fino ad oggi ha avuto ruoli di responsabilità politica (o è andato a braccetto con chi ne ha avuti) negli ultimi venti anni in Calabria ed oggi fa populismo chiedendo che le organizzazioni politiche stiano fuori dalle proteste. Troppo comodo.
Urge una politica sana che chieda conto a chi NON ha saputo governare a livello regionale ed a livello centrale.
I servizi pubblici come scuola, trasporti e sanità sono stati frammentati per mezzo di regionalizzazione e privatizzazioni. Tali servizi specialmente in Calabria, sono stati lasciati in mano ad incapaci e/o compiacenti, il che, per la sanità, in particolare, ha portato ad un susseguirsi di commissariamenti.

Non sono bastati. Adesso arriva perfino il super commissario.

Intanto i precari devono continuare a lottare per assunzioni nella sanità, nella scuola.
I cittadini devono lottare per il diritto alla mobilità, allo studio, alla salute, perché prima o poi i nodi vengono al pettine.
Ora di questo c’è bisogno, non di farsi strumentalizzare da chi è stato dentro queste gestioni politiche e che oggi si sveste delle proprie responsabilità, per mimetizzarsi dentro fantomatiche piazze senza bandiere.
Fino ad oggi questi stessi soggetti negazionisti, mentre buona parte della popolazione si autotutela, sono andati in giro, in nome di una presunta libertà, negando il Coronavirus, considerandolo estinto e invitando le persone a lasciare da parte mascherine e principi di precauzione. Oggi vengono a dire che il problema è il lockdown.

Organizziamoci per avere forza e poter cambiare le cose.
Potere al Popolo – Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA LETTERA AL DIRETTORE “Senza ospedali… è severamente vietato prendere il caffè al bar!”

Articolo successivo

LOCRI L’Associazione Imprenditori Sidernesi dona materiale sanitario al Pronto Soccorso dell’Ospedale (Video ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI L’Associazione Imprenditori Sidernesi dona materiale sanitario al Pronto Soccorso dell’Ospedale (Video ESCLUSIVO)

LOCRI L'Associazione Imprenditori Sidernesi dona materiale sanitario al Pronto Soccorso dell'Ospedale (Video ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.