• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 03:02:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Calabria Pride 2014, Nunzio Gentiluomo spiega il senso dell’iniziativa

13 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video Enzo Lacopo)

di Redazione

LOCRI-Nel Palazzo della Cultura del Comune di Locri, venerdì scorso, 11 luglio, si è dato ufficialmente inizio al tour del CalabriaPride 2014, ultima tappa dell’Onda Pride che, partita da Roma il 7 giugno, si concluderà a Reggio Calabria il 19 luglio. Si tratta del primo pride calabrese sulla parità dei diritti civili e contro l’omofobia, organizzato in sinergia dai comitati Arcigay provinciali di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria. Il giornalista e sociologo Nunzio Gentiluomo, organizzatore dell’evento, coofondatore del movimento CoscienzaComune, presente alla conferenza stampa di Locri,ha spiegato il senso dell’iniziativa.

 {loadposition articolointerno, rounded}

“La tappa locrese è nata da una telefonata intercorsa tra Lucio (Lucio Dattola presidente del circolo territoriale Arcigay di Reggio Calabria n.d.r.) mercoledì 1 luglio. Non accettavo il fatto-continua Gentiluomo- che ancora una volta la Locride si auto-escludesse e non si candidasse a partecipare a un evento di promozione dei diritti civili di tutti. E quindi, magicamente, nel giro di due giorni arrivano il patrocinio del Comune e l’offerta gratuita della location da parte del Sindaco,  Giovanni Calabrese, il sì di Massimo Cusato, di Rita Ferraro, di Bernardo Migliaccio Spina e del suo gruppo Teatro Locri. Il sì di tanti che mi hanno aiutato a fare promozione. Il sì di Umberto e Andrea Scocchieri per la magnifica torta con il logo del CalabriaPride. C’era tutto. Ed è andata come avevo immaginato. Abbiamo parlato in modo dialogico ed equilibrato dei diritti del cittadino e di tutte le libertà, sottolineando, come è indicato dal Manifesto dell’OndaPride, che il Movimento LGBTQI (…) intende recuperare la sua vocazione originaria allargando la prospettiva delle nostre rivendicazioni dall’ambito dei diritti civili e umani a quello dell’identità, dell’autodeterminazione delle scelte, della laicità, della lotta alla schiavitù di mafia e ‘ndrangheta, della liberazione. Abbiamo simbolicamente detto No all’omofobia che qui come nel resto d’Italia miete quotidianamente vittime. Abbiamo sensibilizzato le persone al CalabriaPride. Abbiamo promosso l’accoglienza e non l’asimmetrica tolleranza, e promosso la diversità come elemento costruttivo e non come qualcosa da temere. Il nostro desiderata, e penso di poter dire che così è stato, era proprio quello di creare uno spazio di confronto libero su tematiche di genere e soprattutto un momento di riflessione per tutti”

Rispetto agli interventi, intervallati da poesia, musica e video, Lucio Dattola e Lavinia Durantini, presidenti rispettivamente dell’ArciGay di Reggio Calabria e di Cosenza, si sono focalizzati principalmente sui diritti e sulla possibilità di essere famiglia al di là della coppia eterosessuale. Hanno evidenziato la questione dell’omofobia e delle sue tante vittime anche nella scuola e proprio per questo di quanto sia importante educare e fare formazione su questi temi.
Annunziato Gentiluomo si è concentrato sull’evoluzione della famiglia, evidenziando che la famiglia tradizionale è semplicemente uno dei tipi esistenti a cui se ne aggiungono diversi altri. Ha precisato che la famiglia deve fare i conti con le trasformazioni della società che Bauman definisce liquida, in continua decomposizioni, dove alla stabilità si sostituisce la flessibilità che si riflette anche nelle relazioni. “Anche se brevi, non significa che non siano nutrienti, che non siano comunque cariche di significati”. E ha citato fenomeni attuali che rendono complesso anche il solo parlare della famiglia, a cui sostituisce il termine meno ideologico nucleo famigliare. Tra questi: l’aumento dell’instabilità coniugale, fornendo i dati Istat del 2013, la convivenza prenuzionale, le coppie e le famiglie di fatto; la diminuzione della nuzialità e della natalità; l’aumento delle famiglia ricostruite (in seguito a separazioni, divorzi e lutti); le istanze della comunità GLBTI e la diffusione del fenomeno del poliamore. Nel suo intervento ha fatto notare come il cinema stia già da tempo occupandosi di rappresentare questi nuovi scenari famigliari e ha fatto una panoramica di alcuni film che hanno proprio fotografato queste nuove realtà. E poi ha concluso evidenziando che l’aspetto fondamentale è l’amore in una relazione, al di là delle caratteristiche dei soggetti.

Nessun simbolo, se non il CalabriaPride proprio per far comprendere il senso di unità intorno a questa manifestazione che si concentra sulla persona al di là del genere, dell’etnia, dell’orientamento sessuale, delle scelte professionali e di credo religioso.
In sintesi un evento culturale e formativo, che voleva sensibilizzare i presenti e far riflettere che è stato co-organizzato dalle Associazioni ArtInMovimento e Zephyria, dalle testate Riviera, ArtInMovimento Magazine, FimminaTv e ItalianaRadio.

 

{youtube}VyJZgJttRYM|580|340{/youtube}

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fondi comunitari 2014/2020, domani importante riunione a Marina di Gioiosa Jonica

Articolo successivo

Violenza sui medici, interviene l’Ordine: “un fenomeno gravissimo e inconcepibile”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
Violenza sui medici, interviene l’Ordine: “un fenomeno gravissimo e inconcepibile”

Violenza sui medici, interviene l'Ordine: "un fenomeno gravissimo e inconcepibile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.