• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 9 Luglio 2025, 18:15:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Calabria, Ambiente: a Tropea si fa “plogging” coi rifiuti, a Torre Melissa si abbatte l’ecomostro Mangeruca

15 Dicembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
85
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nella rinomata perla turistica sulla celebre Costa degli Dei si è dato vita all’altrimenti detta “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” nel contesto stradale che dal centro storico porta alla spiaggia, le piazze, i vicoli e gli affacci e nel mentre s’incorniciava il tutto di natalizio. Nella suddetta frazione per uno dei tratti costieri più belli della Magna Graecia calabrese, nel Comune in provincia di Crotone, domenica 17 dicembre sarà abbattuto e fatto implodere un ex mobilificio ubicato sulla Strada Statale 106, dapprima sequestrato per poi essere successivamente confiscato a Costantino Mangeruca ormai deceduto e presunto prestanome della cosca locale di ‘ndrangheta.

di Antonio Baldari

Tempo di Natale ed è tempo di luci, colori, disegni a tema dei più svariati ed apprezzati che possono ottenersi anche e soprattutto se dài una bella spolveratina all’Ambiente in cui vivi e che ti circonda, tirandolo a lucido come e più si conviene che viene meglio pure lo stesso Natale; ed è così che a Tropea, rinomata perla turistica sulla celebra Costa degli Dei ed a pieno titolo inserita tra i borghi più belli d’Italia, oltreché bandiera blu per l’anno corrente, si è dato vita all’altrimenti detta “European Week for Waste Reduction 2023”, ossia la “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” nel contesto stradale che dal centro storico porta alla spiaggia, le piazze, i vicoli e gli affacci e nel mentre s’incorniciava il tutto di natalizio.

Full Travel Full Travel Full Travel

Poco meno di cento chilogrammi il totale dei rifiuti raccolti nel corso dell’iniziativa, un risultato che è stato meritoriamente ottenuto dalle nove squadre partecipanti che si sono sfidate a colpi di plogging, termine inglese che può senz’ombra di dubbio definirsi un “neologismo”, ossia una parola nuova nata dalla fusione di due altri, distinti, termini quali “jogging” e “plocka upp”, che in ossequio alla lingua svedese reca il significato di “raccogliere da terra”.

A tale proposito il sindaco tropeano, Giovanni Macrì si è espresso nel merito asserendo che “Anche quest’anno l’iniziativa ha riscosso l’interesse di tanti residenti, ma anche di molti turisti del Principato che hanno voluto cimentarsi con questa particolare esperienza” – così il primo cittadino di Tropena, pienamente soddisfatto per la buona riuscita della soprariportata iniziativa, i cui vincitori sono risultati il team Greta e Carmelino, seguiti da Pino Schirripa, piazzandosi al terzo posto il team giapponese composto dal giornalista, cittadino d’onore, Naoyoshi Itani e dallo chef Riù.

E se Tropea toglie di mezzo i propri rifiuti dal canto suo Torre Melissa si sbarazza del proprio economostro, tale Palazzo Mangeruca, presente da decenni nella suddetta frazione per uno dei tratti costieri più belli della Magna Graecia calabrese, nel Comune di Melissa, in provincia di Crotone; tanto passerà alla storia dopodomani, domenica 17 dicembre, tra le ore 10 e le ore 12, nel momento in cui sarà abbattuto e fatto implodere con la tecnica della distruzione controllata, attraverso la contemporanea esplosione di 400 chili di dinamite in microcariche.

L’edificio abusivo, un ex mobilificio di sei piani per seimila metri quadrati, è ubicato sulla Strada Statale 106 ed era stato dapprima sequestrato, nel 2007, per poi essere successivamente confiscato, nel 2012, a Costantino Mangeruca ormai deceduto e presunto prestanome della cosca locale di ‘ndrangheta; “L’abbattimento dell’ecomostro di Torre Melissa nasce da una precisa volontà della giunta della regione Calabria presieduta da Roberto Occhiuto – tanto reca una nota all’uopo redatta – che il 15 maggio 2022 aveva approvato, su proposta dell’allora assessore al Turismo, Fausto Orsomarso, una delibera che stanziava 700mila euro per la distruzione di Palazzo Mangeruca e la successiva realizzazione di un’area camper. Domenica, in occasione di questa storica giornata per la Calabria – si conclude – il governatore Roberto Occhiuto sarà a Torre Melissa per assistere all’implosione dell’edificio confiscato”.

Tags: ambienteEco mostroMelissaTropea
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Polizia di Stato: arrestato uomo per violazione del divieto di avvicinamento

Articolo successivo

Scuola, dal prossimo mese di gennaio via alle iscrizioni per l’anno scolastico 2024.2025

Leggi anche questi Articoli

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

L’Editoriale – RIDER…

L’Editoriale – RIDER…

6 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Wikipedia) Fa caldo, terribilmente caldo. Eppure chi vuole fare soldi, continua imperterrito a tenere in...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

Articolo successivo
Scuola, dal prossimo mese di gennaio via alle iscrizioni per l’anno scolastico 2024.2025

Scuola, dal prossimo mese di gennaio via alle iscrizioni per l’anno scolastico 2024.2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

0
Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

8 Luglio 2025
Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.